Ari Graynor Compleanno, Data di Nascita

Ari Graynor

Ariel Geltman Graynor (born April 27, 1983) is an American actress. She is best known for her roles in the television series The Sopranos (2001), Fringe (2009-2010), Bad Teacher (2014), I'm Dying Up Here (2017), and Monsters: The Lyle and Erik Menendez Story (2024). In film, she has starred in Nick & Norah's Infinite Playlist (2008), The Sitter (2011), For a Good Time, Call... (2012), and The Disaster Artist (2017).

Per saperne di più...
 
Compleanno, Data di Nascita
mercoledì 27 aprile 1983
Luogo di nascita
Boston
Età
42
Segno zodiacale

Il 27 aprile 1983 era una mercoledì sotto il segno zodiacale del . Era il 116 ° giorno dell'anno. Il presidente degli Stati Uniti era Ronald Reagan.

Se sei nato in questo giorno, hai 42 anni. Il tuo ultimo compleanno era il domenica 27 aprile 2025, 189 giorni fa. Il tuo prossimo compleanno è il lunedì 27 aprile 2026, in 175 giorni. Hai vissuto per 15.530 giorni, o circa 372.722 ore, o circa 22.363.364 minuti, o circa 1.341.801.840 secondi.

Alcune persone che condividono questo compleanno:

  • Frank Abagnale (attore cinematografico, imprenditore, personalità del mondo degli affari, nato il 27 aprile 1948)
  • Jenna Coleman (attore, attore cinematografico, nato il 27 aprile 1986)
  • Ulysses S. Grant (esploratore, politico, proprietario di schiavi, scrittore, statista, ufficiale, nato il 27 aprile 1822)
  • Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi (aviatore, giudice, monarca, nato il 27 aprile 1967)
  • Yoshihiro Togashi (mangaka, nato il 27 aprile 1966)
  • Nick Kyrgios (tennista, nato il 27 aprile 1995)
  • Larry Elder (avvocato, conduttore radiofonico, giornalista, regista cinematografico, saggista, nato il 27 aprile 1952)
  • Fredrik Neij (informatico, ingegnere, nato il 27 aprile 1978)
  • Lizzo (attore, cantante, compositore di canzoni, flautista, rapper, nato il 27 aprile 1988)
  • Sally Hawkins (attore, attore cinematografico, attore teatrale, sceneggiatore, nato il 27 aprile 1976)
  • Lucrezia Borgia (consorte, regnante, nato il 18 aprile 1480)
  • Cory Booker (avvocato, politico, nato il 27 aprile 1969)
  • William Moseley (attore, attore cinematografico, nato il 27 aprile 1987)
  • Matt Reeves (produttore, produttore cinematografico, produttore televisivo, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 27 aprile 1966)
  • Mary Wollstonecraft (filosofo, governante, personalità del mondo degli affari, romanziere, saggista, scrittore, scrittore di viaggio, scrittore per ragazzi, storico, traduttore, nato il 27 aprile 1759)
  • Ace Frehley (artista discografico, cantautore, chitarrista, compositore di canzoni, nato il 27 aprile 1951)
  • Chiang Ching-kuo (politico, nato il 27 aprile 1910)
  • Mumtaz Mahal (consorte, nato il 27 aprile 1593)
  • Herbert Spencer (antropologo, botanico, economista, filosofo, giornalista, psicologo, scrittore, sociologo, nato il 27 aprile 1820)
  • Casey Kasem (attore cinematografico, attore televisivo, conduttore radiofonico, disc jockey, doppiatore, giornalista, musicista, produttore cinematografico, nato il 27 aprile 1932)
  • Moana Pozzi (attore pornografico, nato il 27 aprile 1961)
  • Fethullah Gülen (attivista sociale, autore, predicatore, scrittore, nato il 27 aprile 1941)
  • Ramzi Yusuf (terrorista, nato il 27 aprile 1968)
  • Eric Schmidt (collezionista d'arte, informatico, ingegnere, ingegnere del software, ingegnere elettrico, personalità del mondo degli affari, professore universitario, nato il 27 aprile 1955)
  • Helmut Marko (pilota di Formula 1, nato il 27 aprile 1943)
  • Sheena Easton (attore cinematografico, attore televisivo, cantante, compositore di canzoni, doppiatore, nato il 27 aprile 1959)
  • Jack Klugman (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, sceneggiatore, nato il 27 aprile 1922)
  • Coretta Scott King (attivista, attivista per i diritti civili, attivista per i diritti umani, femminista, politico, scrittore, nato il 27 aprile 1927)
  • Arielle Dombasle (attore, attore cinematografico, cantante, conduttore radiofonico, regista cinematografico, nato il 27 aprile 1953)
  • Samuel Morse (fisico, fotografo, inventore, pittore, professore universitario, scrittore, scultore, nato il 27 aprile 1791)
  • Kevin McNally (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, sceneggiatore, nato il 27 aprile 1956)
  • Kate Pierson (attore, cantante, chitarrista, compositore di canzoni, musicista, nato il 27 aprile 1948)
  • Anne Suzuki (attore, attore bambino, seiyu, nato il 27 aprile 1987)
  • Rande Gerber (modello, personalità del mondo degli affari, nato il 27 aprile 1962)
  • Russell T. Davies (produttore, produttore esecutivo, produttore televisivo, sceneggiatore, scrittore di fantascienza, nato il 27 aprile 1963)
  • Lars Bender (calciatore, nato il 27 aprile 1989)
  • Anouk Aimée (attore, attore cinematografico, nato il 27 aprile 1932)
  • Choi Min-sik (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 27 aprile 1962)
  • Sandy Mölling (artista discografico, cantante, nato il 27 aprile 1981)
  • Corey Seager (giocatore di baseball, nato il 27 aprile 1994)
  • Luz Long (atleta, avvocato, nato il 27 aprile 1913)
  • Lara Gut (sciatore alpino, nato il 27 aprile 1991)
  • Patrick Stump (attore, autore di testi, cantante, chitarrista, compositore, compositore di canzoni, musicista, produttore discografico, nato il 27 aprile 1984)
  • Sven Bender (calciatore, nato il 27 aprile 1989)
  • Minako Komukai (AV Idol, attore cinematografico, attore pornografico, modello, spogliarellista, nato il 27 aprile 1985)
  • Dan Mullen (capo-allenatore, giocatore di football americano, nato il 27 aprile 1972)
  • Mariana Ximenes (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, produttore cinematografico, nato il 27 aprile 1981)
  • Anna Chancellor (attore, attore cinematografico, nato il 27 aprile 1965)
  • August Wilson (drammaturgo, poeta, sceneggiatore, nato il 27 aprile 1945)
  • Sandy Dennis (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 27 aprile 1937)
  • A. R. Murugadoss (produttore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 27 aprile 1978)
  • Lajos Kossuth (avvocato, economista, giornalista, politico, nato il 27 aprile 1806)
  • Yammie Lam (attore, nato il 27 aprile 1963)
  • Ari Graynor (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 27 aprile 1983)
  • Paolo Karađorđević (monarca, politico, nato il 27 aprile 1893)
  • Jason Whitlock (giocatore di football americano, giornalista sportivo, produttore televisivo, scrittore, nato il 27 aprile 1967)
  • Lou de Laâge (attore, attore teatrale, nato il 27 aprile 1990)
  • Francis Capra (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 27 aprile 1983)
  • Judy Carne (attore, attore cinematografico, comico, nato il 27 aprile 1939)
  • Pete Ham (cantante, chitarrista, compositore di canzoni, musicista, nato il 27 aprile 1947)
  • Ning Jing (attore, nato il 27 aprile 1972)
  • Luka (Voyno-Yasenetsky) (chirurgo, professore universitario, sacerdote, nato il 27 aprile 1877)
  • George Gervin (allenatore di pallacanestro, cestista, nato il 27 aprile 1952)
  • Emily Rios (attore, attore cinematografico, attore televisivo, modello, nato il 27 aprile 1989)
  • Cecil Day Lewis (critico letterario, poeta, professore universitario, romanziere, sceneggiatore, scrittore, scrittore per ragazzi, traduttore, nato il 27 aprile 1904)
  • Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie (politico, nato il 27 aprile 1806)
  • Arturo Elías Ayub (personalità del mondo degli affari, nato il 27 aprile 1966)
  • Jim Keltner (batterista, musicista, nato il 27 aprile 1942)
  • Nicholas D. Kristof (autore, blogger, giornalista, scrittore, nato il 27 aprile 1959)
  • Mehmet Kurtuluş (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 27 aprile 1972)
  • Herman Edwards (giocatore di football americano, nato il 27 aprile 1954)
  • Peregrine Cavendish, XII duca di Devonshire (agricoltore, politico, possidente terriero, nato il 27 aprile 1944)
  • Toby Leonard Moore (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 27 aprile 1981)
  • Fei (attore, cantante, modello, nato il 27 aprile 1987)
  • Si Robertson (autobiografo, politico, nato il 27 aprile 1948)
  • Ottone di Baviera (politico, nato il 27 aprile 1848)
  • Masaya Katō (attore, attore cinematografico, modello, seiyu, nato il 27 aprile 1963)
  • Theo Aggelopoulos (attore, critico cinematografico, giornalista, produttore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 27 aprile 1935)
  • Sheila Vand (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 27 aprile 1985)
  • Nisha Agarwal (attore, modello, nato il 27 aprile 1989)
  • James LeGros (attore, attore cinematografico, attore televisivo, stuntman, nato il 27 aprile 1962)
  • Dinara Safina (tennista, nato il 27 aprile 1986)
  • Keenan Allen (giocatore di football americano, nato il 27 aprile 1992)
  • Cuba Gooding, Sr. (attore cinematografico, cantante, compositore, musicista, nato il 27 aprile 1944)
  • Ari Vatanen (pilota di rally, politico, nato il 27 aprile 1952)
  • Krzysztof Komeda (artista discografico, autore di musica per il cinema, compositore, nato il 27 aprile 1931)
  • Claire Clairmont (poeta, scrittore, nato il 27 aprile 1798)
  • Robert Cialdini (psicologo, scrittore, nato il 27 aprile 1945)
  • Thomas Oppermann (giudice, giurista, politico, nato il 27 aprile 1954)
  • Hans-Joachim Kulenkampff (attore, attore cinematografico, conduttore televisivo, nato il 27 aprile 1921)
  • Baim Wong (attore, attore televisivo, produttore televisivo, nato il 27 aprile 1981)
  • Jussi Halla-aho (blogger, linguista, politico, nato il 27 aprile 1971)
  • Hülya Darcan (attore, nato il 27 aprile 1951)
  • Darcey Bussell (ballerino, coreografo, modello, scrittore, scrittore per ragazzi, nato il 27 aprile 1969)
  • John Shrapnel (attore, attore televisivo, comico, sceneggiatore, nato il 27 aprile 1942)
  • Isaac Cuenca (calciatore, nato il 27 aprile 1991)
  • Haruna Yukawa (imprenditore, nato il 27 aprile 1972)
  • François Bégaudeau (attore, attore cinematografico, critico cinematografico, docente, giornalista, poeta, regista cinematografico, sceneggiatore, scrittore, nato il 27 aprile 1971)
  • Walter Lantz (animatore, fumettista, produttore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 27 aprile 1899)
  • Álvaro Vázquez (calciatore, nato il 27 aprile 1991)
  • Eleni (artista discografico, cantante, nato il 27 aprile 1956)
  • Mica Paris (attore, cantante, musicista jazz, nato il 27 aprile 1969)
  • Frank Bainimarama (politico, nato il 27 aprile 1954)
  • Stanisław Dziwisz (diacono cattolico, sacerdote cattolico, nato il 27 aprile 1939)
  • Valerij Vladimirovič Poljakov (astronauta, medico, nato il 27 aprile 1942)
  • Rogers Hornsby (giocatore di baseball, nato il 27 aprile 1896)
  • Zohra Sehgal (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, coreografo, danzatore, nato il 27 aprile 1912)
  • Christine Bottomley (attore, attore cinematografico, nato il 27 aprile 1979)
  • Klara Deutschmann (attore, nato il 27 aprile 1989)
  • Martha Hunt (modello, top model, nato il 27 aprile 1989)
  • Vittorio Cecchi Gori (imprenditore, politico, produttore cinematografico, nato il 27 aprile 1942)
  • Harry Stockwell (attore teatrale, cantante, doppiatore, nato il 27 aprile 1902)
  • David Lascher (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 27 aprile 1972)
  • Rebecca Ryan (attore, attore cinematografico, nato il 27 aprile 1991)
  • Robert Donner (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 27 aprile 1931)
  • Vladimir Kozlov (attore cinematografico, attore televisivo, judoka, wrestler, nato il 27 aprile 1979)
  • Paddy McNair (calciatore, nato il 27 aprile 1995)
  • Neil Pearson (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 27 aprile 1959)
  • Óscar Figueroa (sollevatore, nato il 27 aprile 1983)
  • Pascoal Ranieri Mazzilli (avvocato, giornalista, politico, nato il 27 aprile 1910)
  • Joseph Millson (attore, attore teatrale, attore televisivo, cantante, nato il 27 aprile 1974)
  • Patrick Page (attore, attore teatrale, attore televisivo, cantante, drammaturgo, nato il 27 aprile 1962)
  • Brian Koppelman (attore, avvocato, compositore, produttore cinematografico, produttore discografico, produttore televisivo, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 27 aprile 1966)
  • Robert Phillips (rapper, nato il 27 aprile 1975)
  • Zygmunt Berling (politico, ufficiale, nato il 27 aprile 1896)
  • Brigitte Auber (attore, attore cinematografico, nato il 27 aprile 1925)
  • Chan Peng Soon (giocatore di badminton, nato il 27 aprile 1988)
  • Semën Varlamov (hockeista su ghiaccio, nato il 27 aprile 1988)
  • Carlo Emanuele III di Savoia (aristocratico, nato il 27 aprile 1701)
  • Austin Dillon (pilota automobilistico, nato il 27 aprile 1990)
  • Martin Kelly (calciatore, nato il 27 aprile 1990)
  • Massimiliano I, elettore di Baviera (aristocratico, nato il 17 aprile 1573)
  • Jim James (cantante, cantautore, chitarrista, nato il 27 aprile 1978)
  • Abraham Valdelomar (fumettista, giornalista, scrittore, nato il 27 aprile 1888)
  • Angus Stone (artista discografico, cantante, musicista, produttore discografico, nato il 27 aprile 1986)
  • Maura West DeFreitas (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 27 aprile 1972)
  • Victoria Price (biografo, scrittore, nato il 27 aprile 1962)
  • Tim LaHaye (lobbista, romanziere, sceneggiatore, scrittore, scrittore di fantascienza, teologo, nato il 27 aprile 1926)
  • Martín Berasategui (chef, nato il 27 aprile 1960)
  • Ingrid Croce (cantautore, ristoratore, nato il 27 aprile 1947)
  • John Stott (missionario, pastore anglicano, scrittore, teologo, nato il 27 aprile 1921)
  • Heikki Silvennoinen (attore, attore televisivo, cantante, chitarrista, comico, compositore, compositore di canzoni, produttore discografico, nato il 27 aprile 1954)
  • Edward Whymper (alpinista, esploratore, fotografo, illustratore, scrittore, nato il 27 aprile 1840)
  • Travis Meeks (cantautore, chitarrista, compositore, nato il 27 aprile 1979)
  • Viktor Michajlovič Čebrikov (ingegnere, politico, nato il 27 aprile 1923)
  • Perry Ng (calciatore, nato il 27 aprile 1996)
  • Nigel Barker (fotografo, modello, nato il 27 aprile 1972)
  • René Strickler (attore, attore televisivo, nato il 27 aprile 1962)
  • Theodor Kittelsen (cartoonist, illustratore, pittore, nato il 27 aprile 1857)
  • Erik Thomson (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 27 aprile 1967)

27th of April 1983 News

Notizie come è apparso sulla prima pagina del New York Times il 27 aprile 1983

HEADQUARTERS OF U.P.I. MOVING TO WASHINGTON

Date: 27 April 1983

United Press International will move its headquarters and principal editing offices from New York to Washington by August, officers of the wire service said yesterday. U.P.I. officers said the move from New York, where U.P.I. was founded 76 years ago, was intended to reduce operating costs and simplify news gathering. They declined to provide many details of the timing or economics of the move. It had been widely discussed within the news industry for several months and was officially reported Sunday to newspaper publishers on a U.P.I. advisory board.

Full Article

REAGAN, IN NEW YORK, DEFENDS CURBS ON DISCLOSURES

Date: 28 April 1983

By Francis X. Clines

Francis Clines

President Reagan, contending that some news articles based on unauthorized disclosures of Government information had endangered American relations with a foreign country, yesterday defended his attempts to restrict the flow of some information to the news media. ''We're not trying to hide anything that shouldn't be hidden,'' Mr. Reagan said in remarks at the convention of the American Newspaper Publishers Association in Manhattan. He offered no specific examples of articles that had endangered American relations abroad. ''I really am pretty upset about leakers,'' Mr. Reagan said in defending his Administration's policy. The White House has suggested legislation that would impose jail sentences on Government employees and former employees who disclose secret information without permission, and would require Government workers to submit to polygraph tests to prove their innocence.

Full Article

PRINT AND TV JOURNALISTS GIVE EACH OTHER ADVICE

Date: 28 April 1983

By Jonathan Friendly

Jonathan Friendly

Three television journalists and three of their newspaper counterparts gave each other advice yesterday on how each would like to change what the other did. They agreed that celebrity journalism was bad and that acknowledging errors was good. In generally polite terms, they disagreed on how much each had to teach the other. The panel discussion was the final session of the 97th annual convention of the American Newspaper Publishers Association, which drew a record number of registrants, 2,888, to its three days of meetings at in the Waldorf-Astoria Hotel. At noon, the publishers, their spouses and their guests jammed the grand ballroom to applaud a short address by President Reagan.

Full Article

JERSEY COURT RULES PRETRIALS MUST BE OPEN TO PUBLIC

Date: 27 April 1983

By Robert Hanley

Robert Hanley

The New Jersey Supreme Court ruled today that the public and press have the right under both the Federal and State Constitutions to attend pretrial hearings in criminal prosecutions. At the same time, the court created a two-part standard that would allow a trial judge to close a pretrial hearing if he found a ''realistic likelihood'' that prejudicial publicity would impair a fair trial and he determined that he could not seat an impartial jury. The burden of proof under the standard the court created rests with the defendant. In a 6-to-1 decision, the court said its ruling was designed as a ''balancing test'' meant to satisfy what it held was the public's First Amendment right of access to all phases of criminal courtroom proceedings, not just trials, and a defendant's Sixth Amendment right to a fair trial before an impartial jury.

Full Article

EXCERPTS FROM MONDALE'S ADDRESS TO PUBLISHERS

Date: 27 April 1983

Following are excerpts from a speech by former Vice President Walter F. Mondale to the 97th annual convention of the American Newspaper Publishers Association in New York yesterday, the text of which was made available by his staff: Today I want to speak about our national security. I speak as a Presidential candidate and as an American. I believe that a bipartisan consensus exists on first principles. All Americans treasure freedom. All Americans recoil from the prospect of war. All Americans insist on unquestionable defenses.All Americans accept the link between strength and peace. And all Americans recognize the threat posed by the Soviet Union. We do not believe that the Soviets are the misunderstood friends of freedom. We do not believe that Yuri Andropov is the chairman of the Moscow branch of the United Way. We all know that Soviet leaders are cynical, ruthless and dangerous. They repress their citizens. They maintain their pact by force. In Poland, they destroy trade unions. In Afghanistan, they murder. In the Middle East, they sabotage peace. From Angola to Central America, their proxies exploit instability. Their relentless military buildup, well beyond defensive needs, directly challenges Western security.

Full Article

News Analysis

Date: 28 April 1983

By Edward B. Fiske, Special To the New York Times

Edward

The National Commission on Excellence in Education's assertion that a ''tide of mediocrity'' is imperiling American schools has put the Reagan Administration in a somewhat uneasy position: It is being asked to provide leadership in a field that it has declared is not really a concern of the Federal Government. While affirming that the support and management of public education is essentially a state and local matter, commission members were clearly looking to the Administration to encourage educational reform. Initial indications were, though, that the White House remains primarily concerned with issues such as tuition tax credits, school prayer and abolishing the Department of Education -issues that the commission bypassed as irrelevant to the main task. In a document entitled ''A Nation at Risk'' and released Tuesday, the 18-member commission assailed American education as a wasteland of low expectations, mediocre achievement and misguided priorities and said the country had engaged in ''unthinking, unilateral educational disarmament.'' The language was frankly intended to make the improvement of education into a political issue at all levels.

Full Article

News Analysis

Date: 28 April 1983

By Hedrick Smith, Special To the New York Times

Hedrick Smith

President Reagan used the extraordinary platform of a joint session of Congress tonight to try to preserve his Central American policy rather than to proclaim a broad new strategy or to signal a shift in his position. Privately, his advisers acknowledged that the President had felt compelled to resort to this risky political tactic in order to get his case before the American people and to try to arouse both the public and Congress to the magnitude of the United States' stakes in the region and what he called the ''minimal'' cost of defending the nation's southern flank. The drama of his appearance before Congress parallels the urgency of the current diplomatic mission of Secretary of State George P. Shultz, who has flown to the Middle East to try to rescue the Administration's peace initiative and long campaign to free Lebanon of foreign forces. For, as several officials acknowledged, the President and Secretary Shultz felt the need to put their personal prestige on the line in unusual ventures because the Administration found itself on the political and diplomatic defensive in both Central America and the Middle East.

Full Article

News Analysis

Date: 27 April 1983

By Michael Goodwin

Michael Goodwin

Warnings that New Yorkers are facing tough times have been standard fare in every budget message since the onset of the city's fiscal crisis eight years ago, but those Mayor Koch issued last January were more dire than most. Thousands of layoffs, many new or increased taxes and unacceptable pain for everyone would be necessary, he said then. And so yesterday, when he formally proposed a budget for fiscal 1984 that he said would mean much less pain than he had predicted, Mr. Koch addressed himself to the course traveled by the budget since January. ''It has a lot in common with a roller-coaster ride,'' he said. At another point, the Mayor sought a second analogy to explain why his earlier warnings had turned out to be just that. ''Economic forecasts are not much better than weather forecasts,'' he said.

Full Article

News Summary; WEDNESDAY, APRIL 27, 1983

Date: 27 April 1983

International More military aid for El Salvador totaling $30 million, half the amount sought by President Reagan, was approved conditionally by a House Appropriations subcommittee. The compromise figure was proposed by the panel's chairman, Representative Clarence D. Long, Democrat of Maryland, who said, ''If we gave the $60 million, we would have lost all our leverage.'' (Page A1, Column 3.) A new envoy to Central America whose first assignment will be to help Salvadorans deal with political and human rights issues is to be former Senator Richard B. Stone, Democrat of Florida, according to Reagan Administration officials. The special assignment was decided on in an effort to placate Congress. (A13:1-3.)

Full Article

News Summary; THURSDAY, APRIL 28, 1983

Date: 28 April 1983

International President Reagan exhorted Congress to back his program of military and economic assistance to El Salvador and other countries in Central America. In an unusual address to a joint session of Congress, Mr. Reagan asserted that the present turmoil in the region posed a threat comparable to what the United States faced in Europe after World War II when President Truman sought aid for Greece and Turkey. (Page A1, Column 6.) The Democrats' response to President Reagan's address was made by Senator Christopher J. Dodd of Connecticut. Terming the Administration's insistence on military aid to Central America ''a formula for failure,'' he urged in its stead economic aid to relieve ''the factors which breed revolution,'' and said the United States should work for negotiated settlements in the region. (A1:4-5.)

Full Article

Date:

Full Article