Eva Simons Compleanno, Data di Nascita

Eva Simons

Eva Simons (Amsterdam, 25 aprile 1984) è una cantante e personaggio televisivo olandese di origini surinamesi.

Dopo la vittoria del talent show Popstars come membro delle Raffish, intraprende la carriera da solista dal 2009, ottenendo successo internazionale grazie al singolo Silly Boy e alle collaborazioni This Is Love con Will.i.am, Take Over Control del connazionale Afrojack. Grazie a quest'ultima collaborazione vince un BMI Award. Durante la sua carriera ha sfoggiato una cresta imponente, elegante ed altissima.

Nel corso della sua carriera ha inoltre aperto i concerti di Beyoncé, collaborato con gli LMFAO, Nicky Romero, Chris Brown, Zedd e partecipato come giudice e coach a X Factor e Idol

Per saperne di più...
 
Compleanno, Data di Nascita
martedì 27 aprile 1982
Luogo di nascita
Amsterdam
Età
43
Segno zodiacale

Il 27 aprile 1982 era una martedì sotto il segno zodiacale del . Era il 116 ° giorno dell'anno. Il presidente degli Stati Uniti era Ronald Reagan.

Se sei nato in questo giorno, hai 43 anni. Il tuo ultimo compleanno era il domenica 27 aprile 2025, 189 giorni fa. Il tuo prossimo compleanno è il lunedì 27 aprile 2026, in 175 giorni. Hai vissuto per 15.895 giorni, o circa 381.490 ore, o circa 22.889.449 minuti, o circa 1.373.366.940 secondi.

Alcune persone che condividono questo compleanno:

  • Frank Abagnale (attore cinematografico, imprenditore, personalità del mondo degli affari, nato il 27 aprile 1948)
  • Jenna Coleman (attore, attore cinematografico, nato il 27 aprile 1986)
  • Ulysses S. Grant (esploratore, politico, proprietario di schiavi, scrittore, statista, ufficiale, nato il 27 aprile 1822)
  • Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi (aviatore, giudice, monarca, nato il 27 aprile 1967)
  • Yoshihiro Togashi (mangaka, nato il 27 aprile 1966)
  • Nick Kyrgios (tennista, nato il 27 aprile 1995)
  • Larry Elder (avvocato, conduttore radiofonico, giornalista, regista cinematografico, saggista, nato il 27 aprile 1952)
  • Fredrik Neij (informatico, ingegnere, nato il 27 aprile 1978)
  • Lizzo (attore, cantante, compositore di canzoni, flautista, rapper, nato il 27 aprile 1988)
  • Sally Hawkins (attore, attore cinematografico, attore teatrale, sceneggiatore, nato il 27 aprile 1976)
  • Lucrezia Borgia (consorte, regnante, nato il 18 aprile 1480)
  • Cory Booker (avvocato, politico, nato il 27 aprile 1969)
  • William Moseley (attore, attore cinematografico, nato il 27 aprile 1987)
  • Matt Reeves (produttore, produttore cinematografico, produttore televisivo, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 27 aprile 1966)
  • Mary Wollstonecraft (filosofo, governante, personalità del mondo degli affari, romanziere, saggista, scrittore, scrittore di viaggio, scrittore per ragazzi, storico, traduttore, nato il 27 aprile 1759)
  • Ace Frehley (artista discografico, cantautore, chitarrista, compositore di canzoni, nato il 27 aprile 1951)
  • Chiang Ching-kuo (politico, nato il 27 aprile 1910)
  • Mumtaz Mahal (consorte, nato il 27 aprile 1593)
  • Herbert Spencer (antropologo, botanico, economista, filosofo, giornalista, psicologo, scrittore, sociologo, nato il 27 aprile 1820)
  • Casey Kasem (attore cinematografico, attore televisivo, conduttore radiofonico, disc jockey, doppiatore, giornalista, musicista, produttore cinematografico, nato il 27 aprile 1932)
  • Moana Pozzi (attore pornografico, nato il 27 aprile 1961)
  • Fethullah Gülen (attivista sociale, autore, predicatore, scrittore, nato il 27 aprile 1941)
  • Ramzi Yusuf (terrorista, nato il 27 aprile 1968)
  • Eric Schmidt (collezionista d'arte, informatico, ingegnere, ingegnere del software, ingegnere elettrico, personalità del mondo degli affari, professore universitario, nato il 27 aprile 1955)
  • Helmut Marko (pilota di Formula 1, nato il 27 aprile 1943)
  • Sheena Easton (attore cinematografico, attore televisivo, cantante, compositore di canzoni, doppiatore, nato il 27 aprile 1959)
  • Jack Klugman (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, sceneggiatore, nato il 27 aprile 1922)
  • Coretta Scott King (attivista, attivista per i diritti civili, attivista per i diritti umani, femminista, politico, scrittore, nato il 27 aprile 1927)
  • Arielle Dombasle (attore, attore cinematografico, cantante, conduttore radiofonico, regista cinematografico, nato il 27 aprile 1953)
  • Samuel Morse (fisico, fotografo, inventore, pittore, professore universitario, scrittore, scultore, nato il 27 aprile 1791)
  • Kevin McNally (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, sceneggiatore, nato il 27 aprile 1956)
  • Kate Pierson (attore, cantante, chitarrista, compositore di canzoni, musicista, nato il 27 aprile 1948)
  • Anne Suzuki (attore, attore bambino, seiyu, nato il 27 aprile 1987)
  • Rande Gerber (modello, personalità del mondo degli affari, nato il 27 aprile 1962)
  • Russell T. Davies (produttore, produttore esecutivo, produttore televisivo, sceneggiatore, scrittore di fantascienza, nato il 27 aprile 1963)
  • Lars Bender (calciatore, nato il 27 aprile 1989)
  • Anouk Aimée (attore, attore cinematografico, nato il 27 aprile 1932)
  • Choi Min-sik (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 27 aprile 1962)
  • Sandy Mölling (artista discografico, cantante, nato il 27 aprile 1981)
  • Corey Seager (giocatore di baseball, nato il 27 aprile 1994)
  • Luz Long (atleta, avvocato, nato il 27 aprile 1913)
  • Lara Gut (sciatore alpino, nato il 27 aprile 1991)
  • Patrick Stump (attore, autore di testi, cantante, chitarrista, compositore, compositore di canzoni, musicista, produttore discografico, nato il 27 aprile 1984)
  • Sven Bender (calciatore, nato il 27 aprile 1989)
  • Minako Komukai (AV Idol, attore cinematografico, attore pornografico, modello, spogliarellista, nato il 27 aprile 1985)
  • Dan Mullen (capo-allenatore, giocatore di football americano, nato il 27 aprile 1972)
  • Mariana Ximenes (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, produttore cinematografico, nato il 27 aprile 1981)
  • Anna Chancellor (attore, attore cinematografico, nato il 27 aprile 1965)
  • August Wilson (drammaturgo, poeta, sceneggiatore, nato il 27 aprile 1945)
  • Sandy Dennis (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 27 aprile 1937)
  • A. R. Murugadoss (produttore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 27 aprile 1978)
  • Lajos Kossuth (avvocato, economista, giornalista, politico, nato il 27 aprile 1806)
  • Yammie Lam (attore, nato il 27 aprile 1963)
  • Ari Graynor (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 27 aprile 1983)
  • Paolo Karađorđević (monarca, politico, nato il 27 aprile 1893)
  • Jason Whitlock (giocatore di football americano, giornalista sportivo, produttore televisivo, scrittore, nato il 27 aprile 1967)
  • Lou de Laâge (attore, attore teatrale, nato il 27 aprile 1990)
  • Francis Capra (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 27 aprile 1983)
  • Judy Carne (attore, attore cinematografico, comico, nato il 27 aprile 1939)
  • Pete Ham (cantante, chitarrista, compositore di canzoni, musicista, nato il 27 aprile 1947)
  • Ning Jing (attore, nato il 27 aprile 1972)
  • Luka (Voyno-Yasenetsky) (chirurgo, professore universitario, sacerdote, nato il 27 aprile 1877)
  • George Gervin (allenatore di pallacanestro, cestista, nato il 27 aprile 1952)
  • Emily Rios (attore, attore cinematografico, attore televisivo, modello, nato il 27 aprile 1989)
  • Cecil Day Lewis (critico letterario, poeta, professore universitario, romanziere, sceneggiatore, scrittore, scrittore per ragazzi, traduttore, nato il 27 aprile 1904)
  • Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie (politico, nato il 27 aprile 1806)
  • Arturo Elías Ayub (personalità del mondo degli affari, nato il 27 aprile 1966)
  • Jim Keltner (batterista, musicista, nato il 27 aprile 1942)
  • Nicholas D. Kristof (autore, blogger, giornalista, scrittore, nato il 27 aprile 1959)
  • Mehmet Kurtuluş (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 27 aprile 1972)
  • Herman Edwards (giocatore di football americano, nato il 27 aprile 1954)
  • Peregrine Cavendish, XII duca di Devonshire (agricoltore, politico, possidente terriero, nato il 27 aprile 1944)
  • Toby Leonard Moore (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 27 aprile 1981)
  • Fei (attore, cantante, modello, nato il 27 aprile 1987)
  • Si Robertson (autobiografo, politico, nato il 27 aprile 1948)
  • Ottone di Baviera (politico, nato il 27 aprile 1848)
  • Masaya Katō (attore, attore cinematografico, modello, seiyu, nato il 27 aprile 1963)
  • Theo Aggelopoulos (attore, critico cinematografico, giornalista, produttore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 27 aprile 1935)
  • Sheila Vand (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 27 aprile 1985)
  • Nisha Agarwal (attore, modello, nato il 27 aprile 1989)
  • James LeGros (attore, attore cinematografico, attore televisivo, stuntman, nato il 27 aprile 1962)
  • Dinara Safina (tennista, nato il 27 aprile 1986)
  • Keenan Allen (giocatore di football americano, nato il 27 aprile 1992)
  • Cuba Gooding, Sr. (attore cinematografico, cantante, compositore, musicista, nato il 27 aprile 1944)
  • Ari Vatanen (pilota di rally, politico, nato il 27 aprile 1952)
  • Krzysztof Komeda (artista discografico, autore di musica per il cinema, compositore, nato il 27 aprile 1931)
  • Claire Clairmont (poeta, scrittore, nato il 27 aprile 1798)
  • Robert Cialdini (psicologo, scrittore, nato il 27 aprile 1945)
  • Thomas Oppermann (giudice, giurista, politico, nato il 27 aprile 1954)
  • Hans-Joachim Kulenkampff (attore, attore cinematografico, conduttore televisivo, nato il 27 aprile 1921)
  • Baim Wong (attore, attore televisivo, produttore televisivo, nato il 27 aprile 1981)
  • Jussi Halla-aho (blogger, linguista, politico, nato il 27 aprile 1971)
  • Hülya Darcan (attore, nato il 27 aprile 1951)
  • Darcey Bussell (ballerino, coreografo, modello, scrittore, scrittore per ragazzi, nato il 27 aprile 1969)
  • John Shrapnel (attore, attore televisivo, comico, sceneggiatore, nato il 27 aprile 1942)
  • Isaac Cuenca (calciatore, nato il 27 aprile 1991)
  • Haruna Yukawa (imprenditore, nato il 27 aprile 1972)
  • François Bégaudeau (attore, attore cinematografico, critico cinematografico, docente, giornalista, poeta, regista cinematografico, sceneggiatore, scrittore, nato il 27 aprile 1971)
  • Walter Lantz (animatore, fumettista, produttore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 27 aprile 1899)
  • Álvaro Vázquez (calciatore, nato il 27 aprile 1991)
  • Eleni (artista discografico, cantante, nato il 27 aprile 1956)
  • Mica Paris (attore, cantante, musicista jazz, nato il 27 aprile 1969)
  • Frank Bainimarama (politico, nato il 27 aprile 1954)
  • Stanisław Dziwisz (diacono cattolico, sacerdote cattolico, nato il 27 aprile 1939)
  • Valerij Vladimirovič Poljakov (astronauta, medico, nato il 27 aprile 1942)
  • Rogers Hornsby (giocatore di baseball, nato il 27 aprile 1896)
  • Zohra Sehgal (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, coreografo, danzatore, nato il 27 aprile 1912)
  • Christine Bottomley (attore, attore cinematografico, nato il 27 aprile 1979)
  • Klara Deutschmann (attore, nato il 27 aprile 1989)
  • Martha Hunt (modello, top model, nato il 27 aprile 1989)
  • Vittorio Cecchi Gori (imprenditore, politico, produttore cinematografico, nato il 27 aprile 1942)
  • Harry Stockwell (attore teatrale, cantante, doppiatore, nato il 27 aprile 1902)
  • David Lascher (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 27 aprile 1972)
  • Rebecca Ryan (attore, attore cinematografico, nato il 27 aprile 1991)
  • Robert Donner (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 27 aprile 1931)
  • Vladimir Kozlov (attore cinematografico, attore televisivo, judoka, wrestler, nato il 27 aprile 1979)
  • Paddy McNair (calciatore, nato il 27 aprile 1995)
  • Neil Pearson (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 27 aprile 1959)
  • Óscar Figueroa (sollevatore, nato il 27 aprile 1983)
  • Pascoal Ranieri Mazzilli (avvocato, giornalista, politico, nato il 27 aprile 1910)
  • Joseph Millson (attore, attore teatrale, attore televisivo, cantante, nato il 27 aprile 1974)
  • Patrick Page (attore, attore teatrale, attore televisivo, cantante, drammaturgo, nato il 27 aprile 1962)
  • Brian Koppelman (attore, avvocato, compositore, produttore cinematografico, produttore discografico, produttore televisivo, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 27 aprile 1966)
  • Robert Phillips (rapper, nato il 27 aprile 1975)
  • Zygmunt Berling (politico, ufficiale, nato il 27 aprile 1896)
  • Brigitte Auber (attore, attore cinematografico, nato il 27 aprile 1925)
  • Chan Peng Soon (giocatore di badminton, nato il 27 aprile 1988)
  • Semën Varlamov (hockeista su ghiaccio, nato il 27 aprile 1988)
  • Carlo Emanuele III di Savoia (aristocratico, nato il 27 aprile 1701)
  • Austin Dillon (pilota automobilistico, nato il 27 aprile 1990)
  • Martin Kelly (calciatore, nato il 27 aprile 1990)
  • Massimiliano I, elettore di Baviera (aristocratico, nato il 17 aprile 1573)
  • Jim James (cantante, cantautore, chitarrista, nato il 27 aprile 1978)
  • Abraham Valdelomar (fumettista, giornalista, scrittore, nato il 27 aprile 1888)
  • Angus Stone (artista discografico, cantante, musicista, produttore discografico, nato il 27 aprile 1986)
  • Maura West DeFreitas (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 27 aprile 1972)
  • Victoria Price (biografo, scrittore, nato il 27 aprile 1962)
  • Tim LaHaye (lobbista, romanziere, sceneggiatore, scrittore, scrittore di fantascienza, teologo, nato il 27 aprile 1926)
  • Martín Berasategui (chef, nato il 27 aprile 1960)
  • Ingrid Croce (cantautore, ristoratore, nato il 27 aprile 1947)
  • John Stott (missionario, pastore anglicano, scrittore, teologo, nato il 27 aprile 1921)
  • Heikki Silvennoinen (attore, attore televisivo, cantante, chitarrista, comico, compositore, compositore di canzoni, produttore discografico, nato il 27 aprile 1954)
  • Edward Whymper (alpinista, esploratore, fotografo, illustratore, scrittore, nato il 27 aprile 1840)
  • Travis Meeks (cantautore, chitarrista, compositore, nato il 27 aprile 1979)
  • Viktor Michajlovič Čebrikov (ingegnere, politico, nato il 27 aprile 1923)
  • Perry Ng (calciatore, nato il 27 aprile 1996)
  • Nigel Barker (fotografo, modello, nato il 27 aprile 1972)
  • René Strickler (attore, attore televisivo, nato il 27 aprile 1962)
  • Theodor Kittelsen (cartoonist, illustratore, pittore, nato il 27 aprile 1857)
  • Erik Thomson (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 27 aprile 1967)

27th of April 1982 News

Notizie come è apparso sulla prima pagina del New York Times il 27 aprile 1982

ONE-HOUR NEWSCASTS BACKED IN POLL

Date: 28 April 1982

By Tony Schwartz

Tony Schwartz

JUST two months after Group W Broadcasting released a study showing that a majority of television viewers opposed expansion of the network news to one hour, NBC yesterday released its own poll aimed at demonstrating that most viewers were receptive to an expanded onehour national newscast. The release of the two studies highlights again the continuing dispute between the major networks and local station owners such as Group W over the issue of news expansion. There is general agreement throughout the broadcast industry that an additional half-hour of national and international news would be desirable. However, local stations have resisted turning over to the networks another half-hour of the early evening time they now control. In turn, the networks have ignored suggestions that any expansion of their newscast should take place during the prime-time hours from 8 to 11 P.M that they now control.

Full Article

BRIEFING

Date: 28 April 1982

By Francis X. Clines and Bernard Weinraub

Francis Clines

Scooped by Scoop? D id you ever wonder why they call Senator Henry M. Jackson of Washington ''Scoop''? His fellow Democrat, Senator Sam Nunn of Georgia, got an inkling the other day when he read in the morning paper about Senator Jackson's grand proposal for a Soviet-American communications center to prevent accidental war. Senator Nunn has been working on just such an idea for two years and, as he recalled in a quickly placed phone call to the morning paper, he has produced op-ed articles, speeches and, oh yes, a briefing on the subject for a curious Senator Jackson. Senators are very polite to one another and prefer describing a colleague as a helpmate rather than as a plagiarist.

Full Article

Bad News for Brown

Date: 27 April 1982

The news was not all good last weekend for Dale Brown, Lousiana State's basketball coach. About the same time that Jerry Reynolds, the star from Alexander Hamilton High School in Brooklyn, signed a national letter of intent to attend L.S.U., Brown learned that Leonard Mitchell, a 6-foot-7-inch junior who was a starter last season, had undergone surgery on the elbow of his right arm. Mitchell, a right-handed shooter, slipped Saturday while wrestling with his brother at their home in Martinsville, La. Dr. Ricardo Leoni, who performed the surgery, said that damage to a nerve was extensive and that Mitchell would need three to six months of rehabilitation.

Full Article

News Analysis

Date: 28 April 1982

By Hedrick Smith, Special To the New York Times

Hedrick Smith

After five weeks of difficult but preliminary negotiations between White House and Congressional leaders on the budget for the fiscal year 1983, a critical moment has arrived for President Reagan and his economic program, and possibly for Republican political fortunes in next fall's elections. In the last week, each side has seemed as bent on public posturing for future political advantage as on substantive bargaining. But even though many politicians were saying that the former sense of urgency about the nation's economy had been overcome by partisan maneuvering, neither side wanted to bear the political onus of breaking off the talks. ''Everybody is trying to figure out a way to extricate himself from these talks to maximum advantage,'' commented one senior Democratic Congressional aide. ''It's the old thing -two exhausted prizefighters, each hanging on to the other, hoping the bell will ring before the other guy hits him in the kidney.''

Full Article

News Analysis

Date: 28 April 1982

By Richard J. Meislin, Special To the New York Times

Richard Meislin

What appears to be a struggle for political power in El Salvador between the center, represented by the Christian Democrats, and the right, represented by four conservative political parties, is something both far more complicated and possibly far more dangerous. There are at least five, and possibly six, major forces influencing the negotiations over who will lead the country's efforts to pull itself out of civil war and into some semblance of economic recovery. They are the Christian Democrats; their rightist opponents, who may make up two factions rather than a solid front; the Salvadoran armed forces; the leftist rebels, and the United States. Centrists' Situation Tenuous In a nation where fradulent elections, personal deal-making and military coups have been the traditional means of installing and removing governments, nearly every action involving democratic principles and political compromise is an experiment.

Full Article

News Analysis

Date: 28 April 1982

By Clyde Haberman

Clyde Haberman

Now that Mayor Koch has made it amply clear that he no longer wants his job, the line of people who might run next year to succeed him is beginning to sprawl across the steps of City Hall and beyond. All kinds of people are being talked about for Mayor in 1983, even though Election Day 1982 is months away and Mr. Koch could lose his race for Governor. A dozen or so possible candidates - an unusually large number - have emerged in the meandering conversations that politicians like to have, and that does not include any who may have made up their minds after sundown last night. There are people who say they are running for sure, the most obvious example being Carol Bellamy, the City Council President, who will automatically become Mayor if Mr. Koch goes to Albany and will then seek election in her own right. There are people who say they are seriously thinking about running, such as Donald R. Manes, the Borough President of Queens, and others who say there is a ''potential'' that they will think about running, like Comptroller Harrison J. Goldin.

Full Article

News Analysis

Date: 27 April 1982

By David K. Shipler, Special To the New York Times

David Shipler

Sunday's withdrawal from Sinai has left Israel in a testy mood. The compromise in the south has reinforced a toughened posture on other fronts, especially toward the Palestinian Arabs in Lebanon and the West Bank. A period of tension is foreseen, with the risk of war across the Lebanese border remaining high. The bristly attitude comes less from the sheer fact of relinquishing the military asset of Sinai than from the way it was done - the Jewish militants barricaded in settlements, screaming prayers and curses, threatening violence against themselves and soldiers, being manacled and dragged writhing from behind their fortifications. The protesters failed to stop the withdrawal, but they achieved another of their goals, which was to traumatize the country so that nobody, at least now, can imagine ever dismantling Jewish settlements in the West Bank.

Full Article

Texan Gets Extension To Acquire The News

Date: 27 April 1982

The owners of The Daily News yesterday gave Joe L. Allbritton, the Texas financier who is trying to acquire the newspaper, five more days - until May 5 - to negotiate cost reductions with the paper's unions. Mr. Allbritton's bargainers, who had asked for the extension, said they would accede to a union request to look at the projections of income and costs on which Mr. Allbritton has based his demand for $70 million in payroll reductions.

Full Article

News Summary; WEDNESDAY, APRIL 28, 1982

Date: 28 April 1982

International Britain will invade the Falklands this week unless an unexpected diplomatic breakthrough occurs, according to authoritative Government sources. Aides to Prime Minister Margaret Thatcher said they saw no evidence of diplomatic progress. The Times of London reported that an advance detachment of British troops had landed in the islands. (Page A1, Column 6.) Argentina rejected a U.S. request for Secretary of State Alexander M. Haig Jr. to return to Buenos Aires to continue his efforts for a settlement of the Falklands crisis. Argentines braced for a British assault against the disputed islands. (A18:1-2.)

Full Article

News Summary; TUESDAY, APRIL 27, 1982

Date: 27 April 1982

International Further British military action in the Falklands may be imminent, according to Prime Minister Margaret Thatcher. She also warned that time was running out for new diplomatic initiatives. She told Parliament that Britain's recapture of South Georgia, 800 miles east of the Falklands, had been completed without British casualties and with serious injury to only one Argentine. She said Britain had not fired first and pledged that the 200 Argentines in custody would be quickly sent home. (Page A1, Col. 6.) Argentina's rulers conceded that Britain had retaken the two main bases on South Georgia Island, and military sources said there would be no attempt to expel the British. The informants said that Argentine forces would wait for the British flotilla to come closer to the Falklands before mounting an assault. (A12:1-4.)

Full Article

Date:

Full Article