Adam Wainwright Compleanno, Data di Nascita

Adam Wainwright

Adam Parrish Wainwright (born August 30, 1981), nicknamed "Waino" and "Uncle Charlie", is an American former professional baseball pitcher who spent his entire 18-year Major League Baseball (MLB) career with the St. Louis Cardinals.

The Atlanta Braves selected him 29th overall in the first round of the 2000 amateur draft from Glynn Academy in Brunswick, Georgia. His performance in the minor leagues made him one of the Braves' top pitching prospects. After the 2003 season, the Braves traded him to the Cardinals for outfielder J. D. Drew.

Wainwright made his MLB debut on September 11, 2005, and spent the rest of the season as a relief pitcher. The next year, he briefly assumed closer duties, saving the series-clinching games of the 2006 National League Championship Series and the 2006 World Series over the Detroit Tigers. In 2007, he returned to starting pitching, a role in which he would remain for the rest of his career. He missed the 2011 season due to Tommy John surgery, but emerged as an ace, leading the National League multiple times in wins, innings pitched, and games started. He also has multiple top-ten finishes in earned run average, strikeouts, walks plus hits per inning pitched, and complete games. In 2014, Wainwright became the first pitcher in Major League history to post nine of his first 18 starts with seven innings pitched and no runs allowed. In his career, Wainwright won 200 games, received three All-Star selections and two Gold Glove Awards, and finished in the top three in the Cy Young Award balloting four times.

With 2,202 career strikeouts, Wainwright is second to Bob Gibson (3,117) in Cardinals franchise history. Wainwright and longtime teammate Yadier Molina are the most successful battery in Major League history, having both the most wins and starts together.

On September 18, 2023, he became the third Cardinals' pitcher to win 200 games, joining Bob Gibson (251), and Jesse Haines (210), and the 122nd in baseball history. With three strikeouts, he also became the 66th pitcher in baseball history with at least 2,200 strikeouts.

Per saperne di più...
 
Compleanno, Data di Nascita
domenica 30 agosto 1981
Luogo di nascita
Brunswick
Età
44
Segno zodiacale

Il 30 agosto 1981 era una domenica sotto il segno zodiacale del . Era il 241 ° giorno dell'anno. Il presidente degli Stati Uniti era Ronald Reagan.

Se sei nato in questo giorno, hai 44 anni. Il tuo ultimo compleanno era il sabato 30 agosto 2025, 41 giorni fa. Il tuo prossimo compleanno è il domenica 30 agosto 2026, in 323 giorni. Hai vissuto per 16.112 giorni, o circa 386.703 ore, o circa 23.202.229 minuti, o circa 1.392.133.740 secondi.

Alcune persone che condividono questo compleanno:

  • Cameron Diaz (artista, attore, attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, fotomodello, modello, produttore cinematografico, produttore esecutivo, produttore televisivo, saggista, nato il 30 agosto 1972)
  • Warren Buffett (azionista, finanziere, imprenditore, investitore, nato il 30 agosto 1930)
  • Aleksandr Lukašenko (docente, economista, militare, politico, storico, nato il 30 agosto 1954)
  • Commodo (regnante, nato il 31 agosto 161)
  • Mary Shelley (biografo, drammaturgo, poeta, romanziere, saggista, scrittore, scrittore di fantascienza, scrittore di viaggio, nato il 30 agosto 1797)
  • Fred Hampton (attivista, attivista per i diritti umani, attivista sociale, politico, nato il 30 agosto 1948)
  • Jessica Henwick (attore cinematografico, attore teatrale, nato il 30 agosto 1992)
  • Billy Joe Saunders (pugile, nato il 30 agosto 1989)
  • Peggy Lipton (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, cantante, modello, scrittore, nato il 30 agosto 1946)
  • Paulo Sousa (allenatore di calcio, calciatore, nato il 30 agosto 1970)
  • Bebe Rexha (cantante, cantautore, compositore di canzoni, nato il 30 agosto 1989)
  • Andy Roddick (attore, tennista, nato il 30 agosto 1982)
  • Pavel Nedvěd (calciatore, nato il 30 agosto 1972)
  • John Phillips (cantante, chitarrista, compositore, compositore di canzoni, produttore discografico, nato il 30 agosto 1935)
  • Ernest Rutherford (chimico, fisico, fisico nucleare, politico, professore, nato il 30 agosto 1871)
  • Anna Stepanovna Politkovskaja (attivista, attivista contro la guerra, attivista per i diritti umani, giornalista, poeta, scrittore, nato il 30 agosto 1958)
  • Huey Long (avvocato, politico, nato il 30 agosto 1893)
  • Michael Chiklis (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, doppiatore, produttore cinematografico, produttore televisivo, nato il 30 agosto 1963)
  • Ted Williams (giocatore di baseball, ufficiale, nato il 30 agosto 1918)
  • Jacques-Louis David (disegnatore edile, pittore, politico, nato il 30 agosto 1748)
  • Jun Matsumoto (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, cantante, nato il 30 agosto 1983)
  • Bruce McLaren (ingegnere, pilota automobilistico, pilota motociclistico, nato il 30 agosto 1937)
  • Sylvia Earle (biologo, biologo marino, botanico, esploratore, oceanografo, scrittore, nato il 30 agosto 1935)
  • Muhammad bin Nayef Al Sa'ud (ministro, politico, nato il 30 agosto 1959)
  • Camilla Läckberg (conduttore televisivo, economista, romanziere, scrittore, nato il 30 agosto 1974)
  • Chitrangada Singh (attore, modello, nato il 30 agosto 1976)
  • Anna Maria di Danimarca (consorte, filantropo, nato il 30 agosto 1946)
  • Raúl Castillo (attore, attore teatrale, attore televisivo, nato il 30 agosto 1977)
  • Peter Maffay (artista discografico, attore, cantante, chitarrista, compositore di canzoni, musicista, nato il 30 agosto 1949)
  • Fred MacMurray (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, produttore cinematografico, nato il 30 agosto 1908)
  • Naval Tata (personalità del mondo degli affari, nato il 30 agosto 1904)
  • Elden Henson (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 30 agosto 1977)
  • Grim Sleeper (serial killer, nato il 30 agosto 1952)
  • Tony Yang (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 30 agosto 1982)
  • Francisco Alcácer (calciatore, nato il 30 agosto 1993)
  • Vladimir Kirillovič Romanov (collezionista d'arte, nato il 30 agosto 1917)
  • Jack Swigert (astronauta, aviatore, ingegnere aerospaziale, politico, ufficiale, nato il 30 agosto 1931)
  • Gabriel Aubry (modello, ristoratore, nato il 30 agosto 1975)
  • Ludovica di Baviera (aristocratico, nato il 30 agosto 1808)
  • Jōji Yanami (attore, seiyu, nato il 30 agosto 1931)
  • Lavr Georgievič Kornilov (diplomatico, esploratore, ufficiale, nato il 30 agosto 1870)
  • Joan Blondell (attore, attore cinematografico, attore teatrale, concorrente di concorsi di bellezza, modello, nato il 30 agosto 1906)
  • Lewis Black (attore cinematografico, attore televisivo, comico, conduttore radiofonico, conduttore televisivo, doppiatore, drammaturgo, produttore cinematografico, sceneggiatore, scrittore, nato il 30 agosto 1948)
  • Michael Michele (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 30 agosto 1966)
  • Robert Parish (allenatore di pallacanestro, cestista, nato il 30 agosto 1953)
  • Théophile Gautier (scrittore, nato il 30 agosto 1811)
  • Marin Ireland (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 30 agosto 1979)
  • Cynthia Germanotta (filantropo, personalità del mondo degli affari, nato il 30 agosto 1954)
  • Laurent Delahousse (conduttore radiofonico, giornalista, giornalista televisivo, nato il 30 agosto 1969)
  • Robert Crumb (artista discografico, cartoonist, disegnatore, fumettista, giornalista, musicista, romanziere, scrittore, suonatore di banjo, nato il 30 agosto 1943)
  • Nancy Wake (agente SOE, giornalista, partigiano, spia, nato il 30 agosto 1912)
  • Johanna Braddy (attore, attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, nato il 30 agosto 1987)
  • Timothy Bottoms (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, produttore cinematografico, nato il 30 agosto 1951)
  • Gary Gordon (soldato, nato il 30 agosto 1960)
  • Minamoto no Yorimitsu (Comandante militare, condottiero, nato il 25 agosto 954)
  • Helge Schneider (artista discografico, attore, attore cinematografico, attore teatrale, autobiografo, autore, comico, conduttore televisivo, musicista, musicista jazz, pianista, regista cinematografico, sassofonista, sceneggiatore, nato il 30 agosto 1955)
  • John Peel (autore, conduttore radiofonico, conduttore televisivo, disc jockey, giornalista, produttore discografico, nato il 30 agosto 1939)
  • Megan McArthur (astronauta, oceanografo, nato il 30 agosto 1971)
  • Adam Wainwright (giocatore di baseball, nato il 30 agosto 1981)
  • Elizabeth Ashley (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, autobiografo, nato il 30 agosto 1939)
  • Angel Coulby (attore, attore cinematografico, nato il 30 agosto 1980)
  • Gaia Weiss (attore, modello, nato il 30 agosto 1991)
  • Jim Miller (lottatore di arti marziali miste, nato il 30 agosto 1983)
  • Anita Garibaldi (politico, nato il 30 agosto 1821)
  • Liza del Sierra (attore pornografico, nato il 30 agosto 1985)
  • Marcelo H. del Pilar (giornalista, politico, scrittore, nato il 30 agosto 1850)
  • Isaak Il'ič Levitan (pittore, nato il 30 agosto 1860)
  • Lisa Ling (attore, conduttore televisivo, giornalista, produttore televisivo, nato il 30 agosto 1973)
  • Shirley Booth (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, conduttore radiofonico, doppiatore, nato il 30 agosto 1898)
  • John King (giornalista, nato il 30 agosto 1963)
  • Henry Tandey (soldato, nato il 30 agosto 1891)
  • Bill Daily (attore, attore cinematografico, attore televisivo, musicista, musicista jazz, nato il 30 agosto 1927)
  • Pino Insegno (attore cinematografico, attore televisivo, comico, conduttore televisivo, direttore del doppiaggio, doppiatore, regista cinematografico, nato il 30 agosto 1959)
  • Robin Harris (attore, doppiatore, nato il 30 agosto 1953)
  • Raymond Massey (attore, attore cinematografico, attore teatrale, sceneggiatore, nato il 30 agosto 1896)
  • Naoto (attore, danzatore, nato il 30 agosto 1983)
  • Michael Gladis (attore, attore cinematografico, attore televisivo, produttore cinematografico, nato il 30 agosto 1977)
  • Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij (chimico, docente, editore, fotografo, inventore, pedagogista, viaggiatore, nato il 30 agosto 1863)
  • David Paymer (attore, attore caratterista, attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, regista televisivo, nato il 30 agosto 1954)
  • Angelo Dundee (Secondo, allenatore di pugilato, pugile, nato il 30 agosto 1921)
  • Lin Zexu (calligrafo, politico, nato il 30 agosto 1785)
  • J. J. Philbin (produttore televisivo, sceneggiatore, nato il 30 agosto 1974)
  • Trevor Jackson (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, cantante, cantautore, compositore di canzoni, modello, nato il 30 agosto 1996)
  • Sree Vishnu (attore, nato il 30 agosto 1985)
  • Doppo Kunikida (diarista, poeta, redattore, romanziere, scrittore, nato il 30 agosto 1871)
  • Richa Pallod (attore, doppiatore, modello, nato il 30 agosto 1980)
  • Liam Cooper (calciatore, nato il 30 agosto 1991)
  • Ilaria D'Amico (attivista, conduttore televisivo, giornalista, romanziere, nato il 30 agosto 1973)
  • Björn Werner (giocatore di football americano, nato il 30 agosto 1990)
  • Tug McGraw (giocatore di baseball, nato il 30 agosto 1944)
  • Eri Tōsaka (lottatore, nato il 30 agosto 1993)
  • Michael Ohoven (produttore cinematografico, nato il 30 agosto 1974)
  • Roy Krishna (calciatore, nato il 30 agosto 1987)
  • Rich Cronin (cantante, compositore, compositore di canzoni, rapper, nato il 30 agosto 1974)
  • Shaun Alexander (giocatore di football americano, nato il 30 agosto 1977)
  • Anatolij Alekseevič Solonicyn (attore, nato il 30 agosto 1934)
  • Paul Oakenfold (club DJ, compositore, compositore di canzoni, disc jockey, musicista, produttore discografico, nato il 30 agosto 1963)
  • Friedrich Ratzel (biologo, geografo, geopolitologo, politologo, professore universitario, zoologo, nato il 30 agosto 1844)
  • Michael Wang (attore, attore cinematografico, cantante, compositore di canzoni, nato il 30 agosto 1970)
  • Geneviève de Fontenay (estetista, nato il 30 agosto 1932)
  • Rachael Price (musicista jazz, nato il 30 agosto 1985)
  • Loana Petrucciani (conduttore televisivo, nato il 30 agosto 1977)
  • Valérie Bénaïm (conduttore radiofonico, giornalista, giornalista televisivo, nato il 30 agosto 1969)
  • Jonathan Aitken (giornalista, politico, nato il 30 agosto 1942)
  • Altovise Davis (attore, attore teatrale, danzatore, nato il 30 agosto 1943)
  • Zhang Wentian (diplomatico, politico, nato il 30 agosto 1900)
  • Anna Nakagawa (attore, nato il 30 agosto 1965)
  • Maurice Hilleman (microbiologo, nato il 30 agosto 1919)
  • Lars Frederiksen (cantante, cantautore, chitarrista, musicista, produttore discografico, nato il 30 agosto 1971)
  • Marina Anisina (danzatore sul ghiaccio, pattinatore di figura su ghiaccio, nato il 30 agosto 1975)
  • Kasia Nosowska (artista discografico, autore di testi, cantante, compositore di canzoni, nato il 30 agosto 1971)
  • Jean-Claude Killy (attore, doganiere, pilota automobilistico, sciatore alpino, nato il 30 agosto 1943)
  • Alessandra di Grecia (aristocratico, consorte, nato il 30 agosto 1870)
  • Ryan Ross (cantante, cantautore, chitarrista, nato il 30 agosto 1986)
  • Antony Gormley (artista installativo, disegnatore, fotografo, scenografo, scultore, nato il 30 agosto 1950)
  • Daryl Gates (agente di polizia, nato il 30 agosto 1926)
  • Anastasija Sergeevna Zadorožnaja (attore, cantante, conduttore televisivo, fotomodello, modello, presentatore, nato il 30 agosto 1985)
  • Theo van Doesburg (architetto, fotografo, grafico, pittore, poeta, scrittore, teorico dell'arte, nato il 30 agosto 1883)
  • Vladimir Jugović (calciatore, nato il 30 agosto 1969)
  • Simone Pepe (calciatore, nato il 30 agosto 1983)
  • Niki Zhou (attore, attore cinematografico, cantante, modello, nato il 30 agosto 1979)
  • Sadettin Saran (ingegnere, personalità del mondo degli affari, nato il 30 agosto 1964)
  • Oderus Urungus (cantante, cantautore, chitarrista, compositore, nato il 30 agosto 1963)
  • Dana (cantante, politico, nato il 30 agosto 1951)
  • Guy Kawasaki (Silicon Valley, autore, imprenditore, marketing, mercante, personalità del mondo degli affari, nato il 30 agosto 1954)
  • Thom Tillis (consulente, politico, nato il 30 agosto 1960)
  • Brad Hazzard (docente, politico, solicitor, nato il 30 agosto 1951)
  • Behgjet Pacolli (diplomatico, personalità del mondo degli affari, politico, nato il 30 agosto 1951)
  • Marie Denarnaud (attore, attore teatrale, nato il 30 agosto 1978)
  • Nebojša Glogovac (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, produttore cinematografico, nato il 30 agosto 1969)
  • Elizabeth Álvarez (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 30 agosto 1977)
  • Zoran Mamić (allenatore di calcio, calciatore, nato il 30 agosto 1971)
  • Denis Healey (autobiografo, ingegnere, politico, scrittore, nato il 30 agosto 1917)
  • Cristian Gonzáles (calciatore, nato il 30 agosto 1976)
  • Mizuki Kawashita (illustratore, mangaka, nato il 30 agosto 1971)
  • Leisel Jones (nuotatore, nato il 30 agosto 1985)
  • Yves Calvi (conduttore radiofonico, giornalista, nato il 30 agosto 1959)
  • Mary Seymour (scrittore, nato il 20 agosto 1548)
  • Cliff Lee (giocatore di baseball, nato il 30 agosto 1978)
  • Sarah-Jane Potts (attore, attore cinematografico, nato il 30 agosto 1976)
  • Jacobus Henricus van 't Hoff (chimico, fisico, geologo, ingegnere, professore, professore universitario, ricercatore, nato il 30 agosto 1852)
  • Alex Corbisiero (rugbista a 15, nato il 30 agosto 1988)
  • Madoka Yonezawa (cantante, seiyu, nato il 30 agosto 1982)
  • Norkys Batista (attore, concorrente di concorsi di bellezza, modello, nato il 30 agosto 1977)
  • Michael Terry (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 30 agosto 1984)
  • Zafer Algöz (attore, attore televisivo, nato il 30 agosto 1961)
  • Maksim Shatskix (allenatore di calcio, calciatore, nato il 30 agosto 1978)
  • William Barber (politico, sacerdote, nato il 30 agosto 1963)
  • Joe Petrosino (agente di polizia, nato il 30 agosto 1860)
  • Anand Babu (attore, nato il 30 agosto 1963)

30th of August 1981 News

Notizie come è apparso sulla prima pagina del New York Times il 30 agosto 1981

THE NEWARK NEWS: IN MEMORIAM

Date: 30 August 1981

By Tom MacKin

Tom MacKin

IT WAS late afternoon, Aug. 31, 1972, when the telephone rang in my office in Munich. The secretary said it was my wife calling from New Jersey. My first thought: It must be a death in the family. In a way, it was. As I picked up the receiver with trembling hand, she said: ''I thought you should know. The Newark News died today.'' The Newark News dead! It did not seem possible. I could not remember a time that it was not a part of my life. As a schoolboy I had carried it door-to-door in my neighborhood in Kearny, an enclave stretching from West Hudson Park to the Passaic River.

Full Article

Major News in Summary; Bad News With A Long Fuse

Date: 30 August 1981

Though he has been accused of many things, no one is likely to charge Senator Harrison A. Williams Jr. with failing to put a good face on bad news. Convicted in court of bribery and conspiracy, the New Jersey Democrat was condemned by his peers last week for conduct ''ethically repugnant to the point of warranting his expulsion from the United States Senate.'' Nevertheless, Mr. Williams pronounced himself ''gratified'' that in recommending the harshest possible punishment, the Select Committee on Ethics asked the Senate to postpone its imposition until a Federal judge ruled on his appeal.

Full Article

Reality News

Date: 30 August 1981

By Christopher Wellisz

Christopher Wellisz

Most property owners whose holdings would be taken over to make way for the proposed 42nd Street Redevelopment Project are not expected to be among the developers included in the plan sponsored by the city and the New York State Urban Development Corporation. They simply do not have the financial resources to carry out the ambitious plans envisioned by the U.D.C. One possible exception is the Brandt Organization, the owner of eight theaters in the project area, which includes the two blocks on 42d Street between Seventh and Eighth Avenues. According to Robert Brandt, a vice president, the organization will submit a bid by the Sept. 4 deadline to restore some of its theaters, among them the Victory, Lyric and the Selwyn, to their original condition.

Full Article

News Analysis

Date: 31 August 1981

By Joseph Lelyveld, Special To the New York Times

Joseph Lelyveld

The crux of the Reagan Administration's policy on southern Africa, as it was expounded yesterday by Assistant Secretary of State Chester A. Crocker, is that the United States will not allow itself ''to be forced to align ourselves with one side or another'' in the region's disputes. But, coming as it did in a week that saw South Africa mount its largest military operation in Angola since the civil war there six years ago, this assertion of the Administration's intention to look after American interests in the region and stay out of its blackwhite conflict was apt to strike neighboring black countries as a step toward a tacit alignment with the white Government in Pretoria. In defining southern Africa's economic importance to the United States, Mr. Crocker stressed its output of various key minerals and its industrial production. As a matter of fact, he did not point out that this production is overwhelmingly in the white republic and not in the neighboring black countries.

Full Article

News Analysis

Date: 31 August 1981

By E. R. Shipp

E. Shipp

The case of Mark David Chapman, the confessed killer of John Lennon, illustrated the degree to which the courts and district attorneys have come to rely on plea bargaining to dispose of cases - even those in which the basic facts about a crime are never really in dispute. The prison term of 20 years to life imposed on Mr. Chapman in State Supreme Court in Manhattan last Monday - five years less than the maximum allowed under the law - was a classic example of a bargained plea: The defendant gets a lighter sentence, or in some instances is allowed to admit guilt to a less serious crime than the one with which he is charged, in return for voluntarily waiving his right to stand trial. To emphasize their detachment and the judge's responsibility, prosecutors actually prefer the term ''sentence bargaining'' for situations like the Chapman case, in which the defendant pleads guilty to the crime with which he is charged but is granted leniency in the punishment. But the judge, Acting Justice Dennis Edwards Jr., referred to it as plea bargaining.

Full Article

News Analysis

Date: 31 August 1981

By Robert Pear, Special To the New York Times

Robert Pear

Civil rights advocates see the Reagan Administration's move to relax antidiscrimination rules for Federal contractors as a sharp departure from a trend that has developed with bipartisan support over the last 40 years. At the same time, it is an example of how the Administration has done what Ronald Reagan promised as a Presidential candidate: To reduce the ''burden'' of Federal regulation and eliminate paperwork requirements in an effort to save businesses millions of dollars. Since Franklin D. Roosevelt issued an executive order in 1941 barring discrimination by military contractors, seven Presidents have extended and strengthened the ''contract compliance'' program, designed to root out employment bias by companies doing business with the Federal Government. Authority to Punish President Eisenhower named his Vice President, Richard M. Nixon, chairman of a Government contract committee that monitored enforcement of the antidiscrimination rules and recommended ways to strengthen them. Since the Kennedy Administration, the Government has had, though not often used, the authority to punish violators by terminating their contracts or declaring them ineligible for further contracts.

Full Article

Reality News; Studio 54

Date: 30 August 1981

The 17-story office building and adjoining two-story theater building at 246-256 West 54th Street that houses ''Studio 54,'' the discotheque, has been sold by JISA Associates, of which Steven Rubell was a principal, to Philip Pilevsky, one of the more active purchasers of Manhattan properties in recent years.

Full Article

News Summary; SUNDAY, AUGUST 30, 1981

Date: 30 August 1981

International A policy statement on South Africa by the Reagan Administration said that despite the Administration's opposition to South African apartheid policies it would not take sides between South African blacks and whites or try to undermine the Government ''in order to curry favor elsewhere.'' Chester A. Crocker, Assistant Secretary of State for African Affairs, said the United States wished to remain neutral in order to be in a better position to pursue diplomatic solutions and to protect Western strategic and economic interests in Africa. (Page 1, Col. 6.)

Full Article

Reality News; Church Street

Date: 30 August 1981

By Carter Horesley

Carter Horesley

The 22-story office building at 100 Church Street has been sold by the Prudential Insurance Company of America to the Mackenzie Hill 100 Church Corporation for $42 million. The purchaser is a European-based company that is a client of Jones Lang Wootton, the real estate consultants who will serve as leasing and managing agents for the building. The building occupies the block bounded by Church and Barclay Streets, West Broadway and Park Place. CARTER B. HORSLEY

Full Article

Major News in Summary; To Saturn And Beyond

Date: 30 August 1981

Voyager 2 traversed 1.24 billion miles in four years to reach Saturn last week, somewhat the worse for wear but nevertheless able to reveal the largest, deepest crater in the Saturnian moon system - a rift 250 miles wide and 10 miles deep on Tethys. The space probe also reconnoitered the relatively uncratered moon Enceladus and measured starlight flashing through the planet's rings in an effort to calculate their widths and count what may be thousands of ringlet subdivisions. Damage to the vehicle included a jammed camera swivel platform, exact cause unknown as of late yesterday, which meant some missed pictures. Aside from that, scientists rejoiced in a mission that may explain, among other things, the anomalous behavior of the moon Hyperion and dismiss a popular explanation of wide gaps in Saturn's ring structure.

Full Article

Follow-Up on the News; 'Park It in Tokyo'

Date: 30 August 1981

By Charles Klaveness

Charles Klaveness

As winter approached last year in the car-building centers of the Middle West, months of unemployment were taking their toll at the headquarters of the United Automobile Workers union. In a campaign to educate its members and the public to the perils of imported cars - the economic perils, that is - the union banned them from the parking lot at Solidarity House, its headquarters in Detroit.

Full Article