Compleanno, Data di Nascita

Descrizione da aggiungere presto.
 
Compleanno, Data di Nascita
martedì 17 ottobre 1995
Luogo di nascita
Slavjansk-na-Kubani
Età
29
Segno zodiacale

Il 17 ottobre 1995 era una martedì sotto il segno zodiacale del . Era il 289 ° giorno dell'anno. Il presidente degli Stati Uniti era William J. (Bill) Clinton.

Se sei nato in questo giorno, hai 29 anni. Il tuo ultimo compleanno era il giovedì 17 ottobre 2024, 356 giorni fa. Il tuo prossimo compleanno è il venerdì 17 ottobre 2025, in 8 giorni. Hai vissuto per 10.949 giorni, o circa 262.780 ore, o circa 15.766.812 minuti, o circa 946.008.720 secondi.

Alcune persone che condividono questo compleanno:

  • Eminem (rapper, nato il 17 ottobre 1972)
  • Norm MacDonald (attore cinematografico, attore televisivo, comico, conduttore televisivo, doppiatore, monologhista comico, produttore televisivo, sceneggiatore, nato il 17 ottobre 1959)
  • Kimi Räikkönen (pilota automobilistico, pilota di Formula 1, pilota di rally, nato il 17 ottobre 1979)
  • Charles Oliveira (lottatore di arti marziali miste, nato il 17 ottobre 1989)
  • Rita Hayworth (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, danzatore, modello, produttore cinematografico, nato il 17 ottobre 1918)
  • Felicity Jones (attore, attore bambino, attore cinematografico, doppiatore, produttore esecutivo, nato il 17 ottobre 1983)
  • Matthew Macfadyen (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 17 ottobre 1974)
  • papa Giovanni Paolo I (diacono cattolico, diacono di transizione, sacerdote cattolico di rito latino, scrittore, nato il 17 ottobre 1912)
  • Gottfrid Svartholm (informatico, nato il 17 ottobre 1984)
  • Montgomery Clift (attore cinematografico, attore teatrale, nato il 17 ottobre 1920)
  • Arthur Miller (autore, drammaturgo, giornalista, prosatore, romanziere, saggista, sceneggiatore, scrittore, nato il 17 ottobre 1915)
  • Evel Knievel (attore, attore cinematografico, intrattenitore, pilota motociclistico, pittore, stuntman, nato il 17 ottobre 1938)
  • Tori Matsuzaka (attore, modello, nato il 17 ottobre 1988)
  • Bill Hudson (attore, attore televisivo, cantante, cantautore, compositore, musicista, nato il 17 ottobre 1949)
  • Zhao Ziyang (politico, nato il 17 ottobre 1919)
  • Margot Kidder (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, doppiatore, produttore cinematografico, nato il 17 ottobre 1948)
  • Andy Whitfield (attore, attore cinematografico, attore televisivo, modello, nato il 17 ottobre 1971)
  • Michael McKean (attore, attore caratterista, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, compositore, compositore di canzoni, doppiatore, musicista, produttore cinematografico, sceneggiatore, scrittore, nato il 17 ottobre 1947)
  • Yūko Ōshima (attore, attore bambino, cantante, modello, seiyu, nato il 17 ottobre 1988)
  • Mike Judge (animatore, attore, attore cinematografico, attore televisivo, bassista, compositore, doppiatore, giornalista, produttore cinematografico, produttore televisivo, regista cinematografico, sceneggiatore, show runner, tecnico elettronico, nato il 17 ottobre 1962)
  • Alan Jackson (artista, artista discografico, artista musicale, cantautore, compositore, compositore di canzoni, nato il 17 ottobre 1958)
  • Robert Jordan (romanziere, scrittore, scrittore di fantascienza, ufficiale, nato il 17 ottobre 1948)
  • Holly Holm (kickboxer, lottatore di arti marziali miste, pugile, nato il 17 ottobre 1981)
  • André Villas-Boas (allenatore di calcio, pilota di rally, nato il 17 ottobre 1977)
  • Luke Rockhold (judoka, kickboxer, lottatore, lottatore di arti marziali miste, lottatore di jiu jitsu brasiliano, thaiboxer, nato il 17 ottobre 1984)
  • Pablo Iglesias Turrión (politico, politologo, presentatore, professore universitario, nato il 17 ottobre 1978)
  • Max Irons (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, modello, nato il 17 ottobre 1985)
  • Pranitha (attore, modello, nato il 17 ottobre 1992)
  • Wood Harris (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 17 ottobre 1969)
  • Ahmed Khan (avvocato, cavaliere, filosofo, giudice, politico, teologo, nato il 17 ottobre 1817)
  • George Wendt (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 17 ottobre 1948)
  • Mark Gatiss (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, comico, doppiatore, montatore, produttore cinematografico, produttore televisivo, regista cinematografico, romanziere, sceneggiatore, scrittore, scrittore di fantascienza, nato il 17 ottobre 1966)
  • Ziggy Marley (cantante, compositore, compositore di canzoni, doppiatore, musicista, nato il 17 ottobre 1968)
  • Smita Patil (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 17 ottobre 1955)
  • Chris Lowell (attore, attore cinematografico, attore televisivo, cantante, regista, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 17 ottobre 1984)
  • Mae Jemison (astronauta, attore, fisico, ingegnere, medico, professore, scrittore per ragazzi, nato il 17 ottobre 1956)
  • Wyclef Jean (attivista per i diritti umani, attore, musicista, produttore cinematografico, rapper, nato il 17 ottobre 1969)
  • Parveen Kaur (attore, nato il 17 ottobre 1988)
  • Chiranjeevi Sarja (attore, nato il 17 ottobre 1980)
  • Jeanine Deckers (cantautore, chitarrista, insegnante di disegno, suora, nato il 17 ottobre 1933)
  • Tarkan (cantante, compositore, nato il 17 ottobre 1972)
  • Sebastián Abreu (calciatore, nato il 17 ottobre 1976)
  • Dmitrij Sergeevič Peskov (diplomatico, politico, nato il 17 ottobre 1967)
  • Sanjay Kapoor (attore, attore televisivo, nato il 17 ottobre 1965)
  • Grigorij Grigor'evič Orlov (diplomatico, militare, politico, possidente terriero, nato il 17 ottobre 1734)
  • Bea Alonzo (attore, cantante, comico, modello, nato il 17 ottobre 1987)
  • Theodor Eicke (politico, ufficiale, nato il 17 ottobre 1892)
  • Aleksej Mirančuk (calciatore, nato il 17 ottobre 1995)
  • Ivan Dorn (attore, cantante, compositore di canzoni, conduttore televisivo, disc jockey, imprenditore, musicista, presentatore, produttore discografico, nato il 17 ottobre 1988)
  • Irene Ryan (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 17 ottobre 1902)
  • Henri de Saint-Simon (economista, filosofo, giornalista, ingegnere, ingegnere civile, politico, scrittore, sociologo, storico, urbanista, nato il 17 ottobre 1760)
  • Simi Garewal (attore, attore cinematografico, conduttore televisivo, produttore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 17 ottobre 1947)
  • Nanami Sakuraba (attore, modello, nato il 17 ottobre 1992)
  • Raúl de Tomás (calciatore, nato il 17 ottobre 1994)
  • Marija Aleksandrovna Romanova (aristocratico, nato il 17 ottobre 1853)
  • Steve McMichael (giocatore di football americano, wrestler, nato il 17 ottobre 1957)
  • Baran Kosari (artista performativo, attore cinematografico, segretaria di edizione, nato il 17 ottobre 1985)
  • Prabowo Subianto (imprenditore, militare, politico, nato il 17 ottobre 1951)
  • Augusto III di Polonia (monarca, nato il 17 ottobre 1696)
  • Jean Arthur (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, professore universitario, nato il 17 ottobre 1900)
  • Chris Kirkpatrick (cantante, doppiatore, musicista, nato il 17 ottobre 1971)
  • Howard Rollins (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 17 ottobre 1950)
  • Graça Machel (docente, politico, nato il 17 ottobre 1945)
  • Tom Poston (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 17 ottobre 1921)
  • Julie Adams (attore cinematografico, attore televisivo, celebrità, nato il 17 ottobre 1926)
  • Chloé Jouannet (attore, nato il 17 ottobre 1997)
  • Gregg Wallace (conduttore televisivo, personalità del mondo degli affari, scrittore, nato il 17 ottobre 1964)
  • Vincent Van Patten (attore, attore televisivo, giocatore di poker, scrittore, tennista, nato il 17 ottobre 1957)
  • Sharon Leal (attore cinematografico, attore televisivo, nato il 17 ottobre 1972)
  • Michelle Ang (attore, attore cinematografico, doppiatore, nato il 17 ottobre 1983)
  • Rob Marshall (coreografo, produttore cinematografico, regista cinematografico, regista teatrale, nato il 17 ottobre 1960)
  • Donato d'Assia (economista, nato il 17 ottobre 1966)
  • Marsha Hunt (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 17 ottobre 1917)
  • Fabri Fibra (cantante, rapper, scrittore, nato il 17 ottobre 1976)
  • Brenda Asnicar (attore, cantante, compositore, danzatore, modello, presentatore, produttore, stilista, nato il 17 ottobre 1991)
  • Beverly Garland (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 17 ottobre 1926)
  • Georg Büchner (autore, drammaturgo, filosofo, medico, medico scrittore, naturalista, poeta, rivoluzionario, scrittore, traduttore, nato il 17 ottobre 1813)
  • Pino Palladino (bassista, musicista jazz, turnista, nato il 17 ottobre 1957)
  • John Rocker (autobiografo, giocatore di baseball, giornalista, nato il 17 ottobre 1974)
  • Jerry Siegel (fumettista, scrittore, nato il 17 ottobre 1914)
  • Kyle Carpenter (militare, nato il 17 ottobre 1989)
  • Ben Rothwell (kickboxer, lottatore di arti marziali miste, nato il 17 ottobre 1981)
  • Adam Michnik (giornalista, politico, scrittore, sindacalista, storico, nato il 17 ottobre 1946)
  • Ernie Els (golfista, nato il 17 ottobre 1969)
  • Sam Bottoms (attore cinematografico, attore televisivo, produttore cinematografico, nato il 17 ottobre 1955)
  • Sergio Goycochea (calciatore, giornalista, nato il 17 ottobre 1963)
  • Paul Anderson (powerlifter, sollevatore, nato il 17 ottobre 1932)
  • Jose Angel Baez (avvocato, nato il 17 ottobre 1968)
  • René Dif (attore, cantante, disc jockey, nato il 17 ottobre 1967)
  • Ekaterina Gamova (giocatore di beach volley, pallavolista, nato il 17 ottobre 1980)
  • Musashi (attore, karateka, kickboxer, tarento, nato il 17 ottobre 1972)
  • Soumya Seth (attore, attore televisivo, modello, nato il 17 ottobre 1989)
  • Mahtab Keramati (attore cinematografico, nato il 17 ottobre 1970)
  • Graeme Le Saux (calciatore, nato il 17 ottobre 1968)
  • Miguel Delibes (avvocato, giornalista, romanziere, scrittore, nato il 17 ottobre 1920)
  • Witney Carson (attore, coreografo, danzatore, nato il 17 ottobre 1993)
  • Nicholas Britell (autore di musica per il cinema, compositore, pianista, nato il 17 ottobre 1980)
  • Lawrence Bender (attore, blogger, imprenditore, produttore cinematografico, produttore esecutivo, sceneggiatore, nato il 17 ottobre 1957)
  • Elaine Taylor (attore cinematografico, attore teatrale, nato il 17 ottobre 1943)
  • Madison Burge (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 17 ottobre 1990)
  • Dwight Gayle (calciatore, nato il 17 ottobre 1989)
  • Carol Dweck (professore universitario, psicologo, ricercatore, nato il 17 ottobre 1946)
  • John Marley (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 17 ottobre 1907)
  • Patrick Ness (critico letterario, giornalista, romanziere, scrittore, scrittore di fantascienza, scrittore per ragazzi, nato il 17 ottobre 1971)
  • Cameron Esposito (attore, attore televisivo, nato il 17 ottobre 1981)
  • Andrej Antonovič Grečko (politico, ufficiale, nato il 17 ottobre 1903)
  • Doug McMillon (amministratore delegato, imprenditore, nato il 17 ottobre 1966)
  • Jacob Artist (attore, attore cinematografico, attore televisivo, cantante, danzatore, nato il 17 ottobre 1992)
  • Rudolf Hrusínský (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, pedagogista, politico, professore universitario, regista, regista cinematografico, nato il 17 ottobre 1920)
  • José Alencar (imprenditore, politico, nato il 17 ottobre 1931)
  • Nobutaka Machimura (diplomatico, politico, nato il 17 ottobre 1944)
  • Dmitrij Michajlovič Požarskij (militare, politico, statista, nato il 7 ottobre 1577)
  • Erin Karpluk (attore, attore cinematografico, nato il 17 ottobre 1978)
  • Sahil Shroff (attore, modello, nato il 17 ottobre 1982)
  • Matthias Matschke (artista performativo, attore cinematografico, attore teatrale, nato il 17 ottobre 1968)
  • Sandro Schwarz (allenatore di calcio, calciatore, nato il 17 ottobre 1978)
  • Bernie Nolan (attore, autobiografo, cantante, nato il 17 ottobre 1960)
  • Saki Kumagai (calciatore, nato il 17 ottobre 1990)
  • Don Collier (attore, attore cinematografico, attore televisivo, conduttore radiofonico, giocatore di football americano, nato il 17 ottobre 1928)
  • Marina Salas (attore, nato il 17 ottobre 1988)
  • Spring Byington (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 17 ottobre 1886)
  • Kenji Miyamoto (critico letterario, politico, nato il 17 ottobre 1908)
  • Randall Munroe (fisico, fumettista, informatico, ingegnere, programmatore, saggista, scrittore, nato il 17 ottobre 1984)
  • Alimi Ballard (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 17 ottobre 1977)
  • Roberto Angelini (musicista, nato il 17 ottobre 1975)
  • Akira Kushida (cantante, nato il 17 ottobre 1948)
  • Milad Ebadipour (pallavolista, nato il 17 ottobre 1993)
  • Warren Christopher (avvocato, diplomatico, politico, scrittore, ufficiale, nato il 17 ottobre 1925)
  • Nnamdi Oduamadi (calciatore, nato il 17 ottobre 1990)
  • Daniela Poggi (attore, attore teatrale, conduttore televisivo, nato il 17 ottobre 1954)
  • Chuka Umunna (avvocato, politico, scrittore, nato il 17 ottobre 1978)
  • José López Rega (diplomatico, politico, nato il 17 ottobre 1916)
  • Guy Henry (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 17 ottobre 1960)
  • Tommy Doyle (footballer, born 2001) (calciatore, nato il 17 ottobre 2001)
  • William Anders (astronauta, aviatore, diplomatico, imprenditore, ingegnere, ufficiale dell'aeronautica militare, nato il 17 ottobre 1933)
  • Liam Garrigan (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 17 ottobre 1981)
  • James Raschke (lottatore, wrestler, nato il 17 ottobre 1940)
  • Jacobo FitzJames Stuart, XVII duca d'Alba (diplomatico, politico, nato il 17 ottobre 1878)
  • Pat McCrory (personalità del mondo degli affari, politico, nato il 17 ottobre 1956)
  • Masako Motai (attore, nato il 17 ottobre 1952)
  • Cameron Mackintosh (impresario teatrale, produttore discografico, produttore teatrale, nato il 17 ottobre 1946)
  • Dami Im (cantante, compositore di canzoni, pianista, nato il 17 ottobre 1988)
  • Margo Rey (cantante, compositore di canzoni, nato il 17 ottobre 1966)
  • Richard Roeper (critico cinematografico, giornalista, scrittore, nato il 17 ottobre 1959)
  • Toby Young (autore, freelance, giornalista, nato il 17 ottobre 1963)
  • Bianca Bree (attore cinematografico, produttore cinematografico, sceneggiatore, nato il 17 ottobre 1990)
  • Chyi Yu (cantante, nato il 17 ottobre 1957)
  • Philippe Barbarin (cardinale, diacono cattolico, sacerdote cattolico, teologo cattolico, nato il 17 ottobre 1950)
  • Bárbara Paz (attore, attore televisivo, modello, regista cinematografico, nato il 17 ottobre 1974)
  • Jimmy Breslin (giornalista, nato il 17 ottobre 1928)

17th of October 1995 News

Notizie come è apparso sulla prima pagina del New York Times il 17 ottobre 1995

CNN and AT&T Strike an On-Line Deal

Date: 18 October 1995

CNN Interactive, the computer-based news division of the Cable News Network, said yesterday that it had reached a long-term agreement with the AT&T Corporation to deliver multimedia business news over AT&T's new Internet service. If all goes as planned, the agreement means that CNN, a unit of Turner Broadcasting System Inc., will soon be able to deliver its business news reports -- as well as business information products developed exclusively for AT&T -- directly to personal computers and other digital communications devices around the world.

Full Article

CRITIC'S NOTEBOOK;What's on Court TV And CNN After O.J.

Date: 18 October 1995

By Walter Goodman

Walter Goodman

The aftermath of the O. J. Simpson verdict is proving more squalid than the trial itself, as the courtroom victors, egos swelling, hit the gab circuit. But there is a television bright spot. With time freed and staff unshackled, both CNN and Court TV, prime beneficiaries of the case, are coming up with some post-Simpson innovations. That is a bit of consolation for last week's will-he-won't-he mini-drama, when NBC endured three hours of anticlimax after 24 hours of heavy breathing. The Simpson team's retreat from an interview can only have lifted spirits at the other networks, which had been thrown into a funk by the prospect of NBC's capturing the entire American nation in prime time. And imagine the joy of Barbara, Diane, Oprah, Larry, Geraldo and the rest of the company of competing courtiers. Disappointed viewers could console themselves with a baseball playoff.

Full Article

6 Newspapers Put Help-Wanted Ads on Line

Date: 18 October 1995

By William Glaberson

William Glaberson

Six of the country's largest newspapers said yesterday that they had begun a job-listings service on the Internet that provides access to their combined help-wanted advertising. The newspapers are The Boston Globe, The Chicago Tribune, The Los Angeles Times, The New York Times, The San Jose Mercury News and The Washington Post.

Full Article

On the World Stage, Homosexuals Are Seeing Advances

Date: 18 October 1995

By David W. Dunlap

David Dunlap

With more lesbians and gay men willing to tell their stories publicly, international monitoring groups have begun building case-by-case arguments for protecting homosexuals from human rights violations and press censorship. For the first time, the Committee to Protect Journalists has recorded attacks on editors and reporters because of their homosexuality and the suppression of publications that deal with lesbian and gay issues.

Full Article

Earnest Crowd, Empty Leader

Date: 17 October 1995

The Million Man March produced a huge crowd hungry for great oratory. But instead of something like the crystalline 19 minutes of Martin Luther King's "I Have a Dream" speech, this crowd got a rambling, self-obsessed two hours from Louis Farrakhan. By the time the Nation of Islam leader got through such arcane matters as numerology and Masonic lore, his adjurations against violence in black neighborhoods seemed almost perfunctory. He seemed more interested in continuing his personal negotiations with the press and the Jewish community over his past racist statements than in answering the expectations that drew such a large and earnest crowd to the Mall. As his speech wore on, it was clear that the potential of the event and the opportunity to lead with a dramatic personal atonement had both escaped him. Even so, the day had its hopeful aspects. Many Americans feared, given Mr. Farrakhan's record, that the march would degenerate into an overtly inflammatory event, worsening racial tensions that surfaced after the acquittal of O. J. Simpson. The fear was legitimate, given Mr. Farrakhan's past inflammatory remarks about Jews, Catholics, Asians, gay people and others -- and his bitterly contested insistence that the marchers be men only.

Full Article

CYPRUS AMAX TRANSFERRING A RUSSIAN GOLD PROJECT

Date: 18 October 1995

By Bloomberg News

Bloomberg News

The Cyprus Amax Minerals Company plans to transfer ownership of a Russian gold project to its 51 percent-owned Amax Gold Inc. unit in exchange for stock that would raise its stake in the company to 58 percent. The Denver-based companies expect the transaction, valued at $95 million, to be completed in two phases by 1997, when the Kubaka mine in far eastern Siberia is scheduled to begin production. The Russian unit, the Cyprus Magadan Gold Corporation, owns a 50 percent interest in the Omolon Gold Mining Company, which is developing the mine.

Full Article

SYMS SHARES DIVE AS BUYBACK OFFER WITHDRAWN

Date: 17 October 1995

By Bloomberg News

Bloomberg News

The Syms Corporation's stock fell nearly 17 percent yesterday after its chairman and chief executive, Sy Syms, withdrew his offer to take the company private, saying it would cost too much. Shares of Syms, a discount apparel retailer based in Secaucus, N.J., fell $1.50, to $7.50. On Aug. 30, Mr. Syms and the other shareholders, including his daughter, Marcy Syms, president of the company, agreed to buy company shares they did not already own for $8.75 each. At that price the buyout would have cost about $31 million. The Syms family owns about 80 percent of the company.

Full Article

AFTER LICENSING DEAL, COMPUMED'S SHARES FALL 48%

Date: 18 October 1995

By Bloomberg News

Bloomberg News

The shares of Compumed Inc. fell 48.4 percent yesterday as investors showed disappointment over the terms of a licensing agreement with Merck & Company for Compumed's osteoporosis test. Compumed's stock was down $7.75, at $8.25, in Nasdaq trading of almost 5.2 million shares. Tony Viscogliosi, director of the medical technology equity group at First Albany, said investors had been expecting that Compumed would be paid more by Merck, which is based in Whitehouse Station, N.J. Compumed's Osteogram test measures bone mass, using standard X-ray equipment, to diagnose osteoporosis, a bone-thinning disease that affects many post-menopausal women. Compumed, which is based in Manhattan Beach, Calif., said in a Federal filing that it would get between $2 and $4 a test under its agreement with Merck, which runs from 1996 to 2000.

Full Article

GRAND MET NAMES A NEW CHIEF, ENDING SUCCESSION BATTLE

Date: 18 October 1995

By Bloomberg News

Bloomberg News

Grand Metropolitan P.L.C. said yesterday that it had named John McGrath, chairman of its spirits division, as its next chief executive, ending a long battle of succession at the London-based food and beverage company. Mr. McGrath, 57, was chosen ahead of his counterpart, David P. Nash, chairman and chief executive of the food division, which includes Burger King and Pillsbury. Mr. Nash will resign from the company on Jan. 31 and relinquish his position on its board immediately, Grand Met said. George Bull, Grand Met's current chief executive, will succeed Sir Allen J. G. Sheppard as chairman when he retires on March 1 at the mandatory age of 62.

Full Article

Japanese Stocks Lower

Date: 18 October 1995

By Bloomberg News

Bloomberg News

Stocks traded lower here today. At the close, the Nikkei index of 225 issues was down 20.63 points, or 0.12 percent, at 17,895.97. On Tuesday, the Nikkei fell 99.84 points.

Full Article