Alessandro Magno Compleanno, Data di Nascita

Alessandro Magno

Alessandro III di Macedonia (in greco antico: Ἀλέξανδρος Γ' ὁ Μακεδών?, Aléxandros trίtos ho Makedόn), universalmente conosciuto come Alessandro Magno (Μέγας Ἀλέξανδρος, Mégas Aléxandros o in persiano اسکندر کبیر‎, Eskandar Kabīr; Pella, 20 o 21 luglio 356 a.C. – Babilonia, 10 o 11 giugno 323 a.C.) è stato un condottiero e militare macedone antico, re di Macedonia della dinastia degli Argeadi a partire dal 336 a.C., succedendo al padre Filippo II. Il termine "magno" deriva dal latino magnus "grande", che traduce il termine greco antico μέγας (mégas). Noto anche come Alessandro il Grande, Alessandro il Conquistatore o Alessandro il Macedone, è considerato uno dei più celebri conquistatori e strateghi della storia.

In soli dodici anni conquistò l'Impero persiano, un territorio immenso che si estendeva dall'Asia Minore all'Egitto fino agli attuali Pakistan, Afghanistan e India settentrionale. Tale straordinario successo fu dovuto sia a una congiuntura storica eccezionalmente favorevole (le crisi dell'Impero persiano e della Grecia delle poleis, unite all'opera espansionistica già incominciata dal padre) sia a una sua innegabile intelligenza militare e diplomatica. Dotato di grande coraggio e carisma, Alessandro aveva un forte ascendente sui suoi soldati, che spronava anche partecipando personalmente ai combattimenti. Inoltre, egli fu uno dei primi condottieri dell'antichità ad aver capito l'importanza fondamentale della propaganda, sia per guadagnare prestigio nelle proprie file, sia per incutere timore ai nemici.

Per assicurarsi ciò, Alessandro costituì un'imponente macchina mediatica (si fece accompagnare per tutta la durata della sua campagna da una quantità di storici e redattori di diari giornalieri, tra cui il greco Callistene) e diede estrema importanza nel corso di tutta la spedizione a gesti di forte valenza simbolica e alla divulgazione di leggende sulla propria discendenza da eroi mitici (Eracle e Achille) o persino da vere e proprie divinità. Infine, si sforzò in ogni modo di fondere e amalgamare le culture delle diverse etnie che abitavano le terre che si trovò a unificare sotto il suo impero, dimostrando una disposizione al sincretismo estremamente inusuale per un greco del suo tempo, nonché un profondo rispetto nei riguardi delle culture e delle etnie da lui assoggettate. Le sue innumerevoli conquiste diedero alla cultura greca una diffusione universale, dando così avvio al cosiddetto periodo ellenistico.

Alessandro morì a Babilonia nel mese di daisios (targelione) del 323 a.C., forse avvelenato, forse per una recidiva della malaria che aveva contratto in precedenza o, secondo teorie più recenti, a causa di una cirrosi epatica, pancreatite acuta o tifo addominale. Dopo la morte del Conquistatore, l'Impero macedone fu suddiviso, non senza molti scontri e guerre, tra i generali che lo avevano accompagnato nelle sue spedizioni. Si costituirono così i cosiddetti regni ellenistici, tra cui quello Tolemaico in Egitto, quello degli Antigonidi in Macedonia e quello dei Seleucidi in Siria e in Asia Minore.

L'eccezionalità del personaggio e delle sue imprese ispirò, già durante la vita ma ancor più dopo la sua morte, un gran numero di leggende (una famosa è quella della costruzione delle mitiche Porte di Alessandro) e una sterminata tradizione letteraria e figurativa, in cui il condottiero venne ritratto in sembianza di eroe (ad esempio è spesso scolpito nudo, un trattamento riservato, nella Grecia classica, esclusivamente agli dei o ai semidei). Nella ritrattistica è spesso accostato ad Achille, di cui Alessandro stesso si considerava diretto discendente per parte di madre.

I racconti storici sul suo conto hanno ben presto assunto colorazioni mitiche, ed è pertanto difficile discernere i fatti storici dalle rielaborazioni fantastiche. Le storie a lui riferite non si ritrovano solo nelle letterature occidentali: nella Bibbia (Primo libro dei Maccabei), ad esempio, si fa esplicito riferimento ad Alessandro, mentre nel Corano il misterioso Dhu al-Qarnayn (il Bicorne o letteralmente "quello dalle due corna") viene talvolta identificato, da alcuni, con il mitico conquistatore macedone senza però evidenze.

Per saperne di più...
 
Compleanno, Data di Nascita
sabato 20 luglio 356
Luogo di nascita
Pella
Età
2380
Segno zodiacale

Il 20 luglio 356 era una sabato sotto il segno zodiacale del . Era il 195 ° giorno dell'anno. Il presidente degli Stati Uniti era N/A.

Se sei nato in questo giorno, hai 2380 anni. Il tuo ultimo compleanno era il martedì 15 luglio 2025, 113 giorni fa. Il tuo prossimo compleanno è il mercoledì 15 luglio 2026, in 251 giorni. Hai vissuto per 869.390 giorni, o circa 20.865.374 ore, o circa 1.251.922.481 minuti, o circa 75.115.348.860 secondi.

Alcune persone che condividono questo compleanno:

  • Alessandro Magno (condottiero, politico, nato il 20 luglio 356)
  • Mohammed bin Rashid Al Maktum (personalità del mondo degli affari, poeta, politico, nato il 15 luglio 1949)
  • Diane Kruger (attore, attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, modello, nato il 15 luglio 1976)
  • Brian Austin Green (attore, attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, produttore cinematografico, rapper, nato il 15 luglio 1973)
  • Travis Fimmel (attore, attore cinematografico, attore televisivo, modello, nato il 15 luglio 1979)
  • Rembrandt (acquafortista, collezionista, collezionista d'arte, disegnatore, disegnatore edile, grafico, incisore, pittore, nato il 15 luglio 1606)
  • Forest Whitaker (attore, attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, karateka, produttore cinematografico, regista cinematografico, regista televisivo, nato il 15 luglio 1961)
  • Damian Lillard (attore, cestista, rapper, nato il 15 luglio 1990)
  • Linda Ronstadt (artista discografico, attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, cantante, cantante lirico, cantautore, chitarrista, compositore, musicista jazz, percussionista, produttore discografico, nato il 15 luglio 1946)
  • Brigitte Nielsen (attore cinematografico, nato il 15 luglio 1963)
  • Taylor Kinney (Modello (arte), attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, modello, nato il 15 luglio 1981)
  • Olly Alexander (attore, attore televisivo, cantante, compositore, compositore di canzoni, musicista, nato il 15 luglio 1990)
  • Hassanal Bolkiah (politico, nato il 15 luglio 1946)
  • Burak Yılmaz (calciatore, nato il 15 luglio 1985)
  • Scott Foley (attore, attore cinematografico, attore televisivo, produttore cinematografico, regista cinematografico, nato il 15 luglio 1972)
  • Ian Curtis (autore di testi, cantante, cantautore, chitarrista, compositore, compositore di canzoni, musicista, poeta, nato il 15 luglio 1956)
  • Yuriko Koike (politico, nato il 15 luglio 1952)
  • Jesse Ventura (attivista contro la guerra, attore cinematografico, conduttore radiofonico, politico, scrittore, telecronista sportivo, wrestler, nato il 15 luglio 1951)
  • Jan-Michael Vincent (attore, attore cinematografico, attore televisivo, aviatore, produttore cinematografico, surfista, nato il 15 luglio 1944)
  • Kim Joo-ryoung (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 15 luglio 1976)
  • Jacques Derrida (critico letterario, filosofo, professore universitario, scrittore, nato il 15 luglio 1930)
  • Shari Headley (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 15 luglio 1964)
  • Gabriel Iglesias (attore, attore televisivo, cantante, comico, danzatore, doppiatore, monologhista comico, produttore cinematografico, sceneggiatore, scrittore, nato il 15 luglio 1976)
  • Walter Benjamin (critico d'arte, critico letterario, filosofo, saggista, scrittore, sociologo, storico della letteratura, traduttore, nato il 15 luglio 1892)
  • Lana Parrilla (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 15 luglio 1977)
  • Emmeline Pankhurst (attivista per i diritti umani, femminista, politico, suffragette, suffragista, nato il 15 luglio 1858)
  • Joe Satriani (chitarrista, compositore, mandolinista, musicista, pedagogista, suonatore di banjo, nato il 15 luglio 1956)
  • Danilo Luiz da Silva (calciatore, nato il 15 luglio 1991)
  • Patrick Wayne (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 15 luglio 1939)
  • Jeremiah Denton (politico, ufficiale, nato il 15 luglio 1924)
  • Terry O'Quinn (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 15 luglio 1952)
  • Vincent Lindon (attore, attore cinematografico, attore televisivo, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 15 luglio 1959)
  • Yuki Kashiwagi (attore, cantante, idol giapponese, modello, nato il 15 luglio 1991)
  • Shintarō Morimoto (attore, attore bambino, cantante, nato il 15 luglio 1997)
  • Maiko Kano (pallavolista, nato il 15 luglio 1988)
  • Graziano Pellè (calciatore, nato il 15 luglio 1985)
  • Celia Imrie (attore, attore cinematografico, attore teatrale, comico, scrittore, nato il 15 luglio 1952)
  • Jim Rash (attore, attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, produttore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 15 luglio 1971)
  • Mario Kempes (allenatore di calcio, calciatore, giornalista, nato il 15 luglio 1954)
  • Adam Savage (artista, attore, attore cinematografico, conduttore televisivo, docente, ingegnere, presentatore, produttore cinematografico, scultore, nato il 15 luglio 1967)
  • Marcos Maidana (pugile, nato il 15 luglio 1983)
  • Mina Fujii (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 15 luglio 1988)
  • Anne Sinclair (collezionista d'arte, giornalista, nato il 15 luglio 1948)
  • Clive Cussler (romanziere, sceneggiatore, scrittore, scrittore di fantascienza, nato il 15 luglio 1931)
  • Laura Benanti (attore, attore cinematografico, attore teatrale, cantante, nato il 15 luglio 1979)
  • Vilfredo Pareto (economista, filosofo, ingegnere, matematico, professore universitario, sociologo, nato il 15 luglio 1848)
  • Vivianne Miedema (calciatore, nato il 15 luglio 1996)
  • Wayde van Niekerk (velocista, nato il 15 luglio 1992)
  • Aimee Carrero (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, doppiatore, nato il 15 luglio 1988)
  • Tobias Harris (cestista, nato il 15 luglio 1992)
  • Trevor Horn (compositore di canzoni, musicista, producer, produttore discografico, nato il 15 luglio 1949)
  • Jason Bonham (attore, attore cinematografico, batterista, nato il 15 luglio 1966)
  • Alex Karras (attore, attore cinematografico, attore televisivo, conduttore televisivo, giocatore di football americano, produttore cinematografico, wrestler, nato il 15 luglio 1935)
  • Leopoldo Galtieri (politico, ufficiale, nato il 15 luglio 1926)
  • Iris Murdoch (biografo, filosofo, poeta, professore, prosatore, romanziere, scrittore, nato il 15 luglio 1919)
  • Jean-Bertrand Aristide (chierico, politico, sacerdote cattolico, nato il 15 luglio 1953)
  • Eddie Griffin (attore cinematografico, attore televisivo, cabarettista, produttore cinematografico, produttore televisivo, rapper, sceneggiatore, nato il 15 luglio 1968)
  • Nur Mohammad Taraki (giornalista, poeta, politico, scrittore, nato il 15 luglio 1917)
  • Johnny Thunders (artista discografico, cantante, chitarrista, compositore di canzoni, nato il 15 luglio 1952)
  • Jim Jones (attore, attore cinematografico, cantante, musicista, rapper, nato il 15 luglio 1976)
  • John Dolmayan (batterista, musicista, nato il 15 luglio 1973)
  • Marky Ramone (batterista, musicista, nato il 15 luglio 1952)
  • Greg Sestero (attore, attore cinematografico, modello, produttore cinematografico, sceneggiatore, scrittore, nato il 15 luglio 1978)
  • Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld (aristocratico, nato il 15 luglio 1750)
  • Porter Robinson (artista discografico, compositore, disc jockey, produttore discografico, nato il 15 luglio 1992)
  • Max R Levchin (imprenditore, informatico, personalità del mondo degli affari, sviluppo web, nato il 15 luglio 1975)
  • Jocelyn Bell (astrofisico, astronomo, fisico, nato il 15 luglio 1943)
  • Matt Mitrione (giocatore di football americano, karateka, lottatore di arti marziali miste, nato il 15 luglio 1978)
  • Arianna Huffington (biografo, blogger, conduttore radiofonico, doppiatore, giornalista, personalità del mondo degli affari, politico, scrittore, nato il 15 luglio 1950)
  • Beth Ostrosky Stern (attore, attore cinematografico, attore televisivo, modello, nato il 15 luglio 1972)
  • David Wang (attore cinematografico, attore televisivo, nato il 15 luglio 1974)
  • Irène Jacob (attore cinematografico, attore teatrale, nato il 15 luglio 1966)
  • Kristoff St. John (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 15 luglio 1966)
  • Yoshinori Mutō (calciatore, nato il 15 luglio 1992)
  • Crispin Blunt (politico, nato il 15 luglio 1960)
  • Rosalinda Celentano (attore, attore cinematografico, cantante, modello, nato il 15 luglio 1968)
  • The Boogeyman (attore cinematografico, wrestler, nato il 15 luglio 1964)
  • Jörg Kachelmann (conduttore televisivo, giornalista, meteorologo, presentatore meteorologico, saggista, nato il 15 luglio 1958)
  • Laura Chiatti (attore cinematografico, cantante, modello, nato il 15 luglio 1982)
  • Vijay Shekhar Sharma (amministratore delegato, fondatore, personalità del mondo degli affari, nato il 15 luglio 1978)
  • Patrick Timsit (attore, attore cinematografico, comico, conduttore radiofonico, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 15 luglio 1959)
  • Peter Navarro (economista, politico, professore universitario, nato il 15 luglio 1949)
  • Lolita Davidovich (attore cinematografico, nato il 15 luglio 1961)
  • Shailesh Lodha (attore, attore televisivo, autore, nato il 15 luglio 1969)
  • Nagase Masatoshi (attore, fotografo, nato il 15 luglio 1966)
  • Alessandro d'Assia (ufficiale, nato il 15 luglio 1823)
  • Steve Cunningham (pugile, nato il 15 luglio 1976)
  • Jean-Christophe Grangé (giornalista, inviato, romanziere, sceneggiatore, scrittore, nato il 15 luglio 1961)
  • Koharu Kusumi (attore, cantante, fotomodello, modello, seiyu, nato il 15 luglio 1992)
  • Buju Banton (cantante, compositore di canzoni, nato il 15 luglio 1973)
  • Willie Aames (attore, attore televisivo, doppiatore, produttore cinematografico, produttore televisivo, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 15 luglio 1960)
  • Jürgen Möllemann (politico, professore universitario, nato il 15 luglio 1945)
  • Bergen (artista discografico, cantante, nato il 15 luglio 1958)
  • John H. Cox (avvocato, candidato politico, conduttore radiofonico, personalità del mondo degli affari, politico, nato il 15 luglio 1955)
  • Alexander Calvert (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 15 luglio 1990)
  • Vald (autore di testi, rapper, nato il 15 luglio 1992)
  • Heath Slater (wrestler, nato il 15 luglio 1983)
  • Chi Cheng (musicista, nato il 15 luglio 1970)
  • Oh Seung-hwan (giocatore di baseball, nato il 15 luglio 1982)
  • Tristan Wilds (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 15 luglio 1989)
  • Alexander Frei (allenatore di calcio, calciatore, nato il 15 luglio 1979)
  • Artimus Pyle (batterista, compositore di canzoni, nato il 15 luglio 1948)
  • Miho Karasawa (attore, autore di testi, cantante, nato il 15 luglio 1983)
  • Leticia Calderón (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 15 luglio 1968)
  • Jil Teichmann (tennista, nato il 15 luglio 1997)
  • David Miliband (diplomatico, economista, politico, ricercatore universitario, nato il 15 luglio 1965)
  • Mil Máscaras (attore, attore cinematografico, attore televisivo, wrestler, nato il 15 luglio 1942)
  • Toshihiko Seko (atleta, fondista, maratoneta, nato il 15 luglio 1956)
  • Jill Halfpenny (attore, attore cinematografico, nato il 15 luglio 1975)
  • Peter Odemwingie (calciatore, nato il 15 luglio 1981)
  • Marco Di Vaio (calciatore, nato il 15 luglio 1976)
  • Aníbal Cavaco Silva (economista, politico, professore universitario, nato il 15 luglio 1939)
  • Carl Bildt (blogger, diplomatico, politico, scrittore, nato il 15 luglio 1949)
  • Ronald Gene Simmons (serial killer, spree killer, nato il 15 luglio 1940)
  • Folorunsho Alakija (filantropo, impresario, personalità del mondo degli affari, stilista, nato il 15 luglio 1951)
  • Peter Gojowczyk (tennista, nato il 15 luglio 1989)
  • Mohamad al-Arefe (imam, scrittore, nato il 15 luglio 1970)
  • Ken Kercheval (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 15 luglio 1935)
  • Anu Hasan (attore, imprenditore, modello, nato il 15 luglio 1970)
  • Derrick Favors (cestista, nato il 15 luglio 1991)
  • Seth Gordon (direttore della fotografia, montatore, produttore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 15 luglio 1976)
  • Jessica Meir (astronauta, aviatore, biologo, biologo marino, esploratore, staff accademico, nato il 15 luglio 1977)
  • Margherita d'Austria (aristocratico, politico, nato il 5 luglio 1522)
  • Jarrell Miller (kickboxer, pugile, thaiboxer, nato il 15 luglio 1988)
  • Aída Yéspica (attore, modello, nato il 15 luglio 1982)
  • İrfan Kahveci (calciatore, nato il 15 luglio 1995)
  • Stan Kirsch (attore, attore televisivo, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 15 luglio 1968)
  • Joe Turkel (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 15 luglio 1927)
  • Roky Erickson (artista discografico, cantante, cantautore, chitarrista, nato il 15 luglio 1947)
  • Francesca Saverio Cabrini (missionario, nato il 15 luglio 1850)
  • Ayana Tsubaki (fotomodello, modello, tarento, nato il 15 luglio 1984)
  • Durgabai Deshmukh (assistente sociale, autore, avvocato, politico, nato il 15 luglio 1909)
  • Mike Zambidis (karateka, kickboxer, pugile, nato il 15 luglio 1980)
  • Elisabetta d'Asburgo (regina, nato il 5 luglio 1554)
  • Mark Appel (giocatore di baseball, nato il 15 luglio 1991)
  • Hans-Georg von Friedeburg (marinaio di sottomarino, marineoffizier, politico, soldato, nato il 15 luglio 1895)
  • Popcaan (cantante, nato il 15 luglio 1991)
  • Larry Cohen (produttore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 15 luglio 1936)
  • Ray Toro (chitarrista, compositore di canzoni, musicista, nato il 15 luglio 1977)
  • Carl Woese (biologo, microbiologo, professore universitario, nato il 15 luglio 1928)
  • Roger González (attore, attore cinematografico, attore televisivo, cantante, nato il 15 luglio 1978)
  • Anne Fontaine (attore, attore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 15 luglio 1959)
  • Gregory Isaacs (cantante, nato il 15 luglio 1951)
  • Gregg Williams (allenatore, allenatore di football americano, nato il 15 luglio 1958)
  • Monica Wright (allenatore di pallacanestro, cestista, nato il 15 luglio 1988)
  • Mike Duggan (sindaco, nato il 15 luglio 1958)
  • Amanda Lucas (attore, attore cinematografico, nato il 15 luglio 1981)
  • Troy Daniels (cestista, nato il 15 luglio 1991)
  • Galyn Görg (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, cantante, danzatore, showgirl, nato il 15 luglio 1964)
  • Philip Carey (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 15 luglio 1925)

15th of July -355 News

Notizie come è apparso sulla prima pagina del New York Times il 20 luglio 356

Data is not not available now. Please try again later.