Anna Petrakova Compleanno, Data di Nascita

Anna Petrakova

Anna Viktorovna Petrakova (in russo Анна Викторовна Петракова?; Budapest, 4 dicembre 1984) è un'ex cestista russa.

È la figlia di Viktor Petrakov.

Per saperne di più...
 
Compleanno, Data di Nascita
martedì 4 dicembre 1984
Luogo di nascita
Budapest
Età
40
Segno zodiacale

Il 4 dicembre 1984 era una martedì sotto il segno zodiacale del . Era il 338 ° giorno dell'anno. Il presidente degli Stati Uniti era Ronald Reagan.

Se sei nato in questo giorno, hai 40 anni. Il tuo ultimo compleanno era il mercoledì 4 dicembre 2024, 285 giorni fa. Il tuo prossimo compleanno è il giovedì 4 dicembre 2025, in 79 giorni. Hai vissuto per 14.895 giorni, o circa 357.493 ore, o circa 21.449.624 minuti, o circa 1.286.977.440 secondi.

Alcune persone che condividono questo compleanno:

  • Marisa Tomei (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, doppiatore, produttore cinematografico, nato il 4 dicembre 1964)
  • Jay-Z (attore, cantante, compositore, compositore di canzoni, discografico, filantropo, imprenditore, investitore, personalità del mondo degli affari, procuratore sportivo, produttore cinematografico, produttore discografico, produttore televisivo, rapper, regista cinematografico, stilista, trafficante di droga, nato il 4 dicembre 1969)
  • Francisco Franco (legionario spagnolo, militare, politico, ufficiale, nato il 4 dicembre 1892)
  • Jin (cantante, compositore di canzoni, nato il 4 dicembre 1992)
  • Jeff Bridges (attore, attore caratterista, attore cinematografico, attore televisivo, cantante, cantautore, compositore, doppiatore, fotografo, pittore, produttore cinematografico, nato il 4 dicembre 1949)
  • Max Holloway (lottatore di arti marziali miste, nato il 4 dicembre 1991)
  • Fred Armisen (attore, attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, musicista, sceneggiatore, nato il 4 dicembre 1966)
  • Diogo Jota (calciatore, nato il 4 dicembre 1996)
  • Tyra Banks (attore, attore cinematografico, attore televisivo, cantante, conduttore televisivo, imprenditore, modello, musicista, personalità del mondo degli affari, produttore televisivo, nato il 4 dicembre 1973)
  • Tony Todd (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, doppiatore, nato il 4 dicembre 1954)
  • Dennis Wilson (batterista, cantante, compositore, compositore di canzoni, produttore discografico, surfista, nato il 4 dicembre 1944)
  • Rainer Maria Rilke (autore, drammaturgo, poeta, romanziere, scrittore, traduttore, nato il 4 dicembre 1875)
  • Nick Vujicic (attore, mecenate, scrittore, speaker motivazionale, nato il 4 dicembre 1982)
  • Aleksandr Val'terovič Litvinenko (giornalista, militare, scrittore, spia, nato il 4 dicembre 1962)
  • Dan Bongino (agente speciale, conduttore radiofonico, opinionista, produttore televisivo, nato il 4 dicembre 1974)
  • Michail Aleksandrovič Romanov (militare, politico, nato il 4 dicembre 1878)
  • Cavallo Pazzo (capo tribù, politico, nato il 4 dicembre 1849)
  • Max Baer Jr. (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, produttore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 4 dicembre 1937)
  • Yūko Miyamura (attore, cantante, conduttore radiofonico, ingegnere, ingegnere del suono, seiyu, nato il 4 dicembre 1972)
  • Paul Schäfer (militare, paramedico, predicatore, nato il 4 dicembre 1921)
  • Albert Bandura (professore universitario, psicologo, nato il 4 dicembre 1925)
  • Sergej Bubka (astista, atleta, politico, nato il 4 dicembre 1963)
  • Victor French (attore, attore cinematografico, attore televisivo, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 4 dicembre 1934)
  • Roh Tae-woo (militare, politico, nato il 4 dicembre 1932)
  • Kevin Sussman (attore, attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, nato il 4 dicembre 1970)
  • Lola Dewaere (attore, attore cinematografico, nato il 4 dicembre 1979)
  • Horst Buchholz (attore, attore cinematografico, attore teatrale, nato il 4 dicembre 1933)
  • Orlando Brown (attore, attore bambino, attore televisivo, cantante, conduttore radiofonico, doppiatore, rapper, nato il 4 dicembre 1987)
  • Joshua Waitzkin (scacchista, nato il 4 dicembre 1976)
  • Gemma Jones (attore cinematografico, attore teatrale, nato il 4 dicembre 1942)
  • Thomas Carlyle (critico letterario, docente, filosofo, linguista, matematico, romanziere, saggista, scrittore, storico, storico della letteratura, traduttore, nato il 4 dicembre 1795)
  • Shannon Briggs (attore, attore cinematografico, kickboxer, pugile, nato il 4 dicembre 1971)
  • Dylan Alcott (cestista, nato il 4 dicembre 1990)
  • Nancy Mace (politico, nato il 4 dicembre 1977)
  • Gary Rossington (chitarrista, compositore, nato il 4 dicembre 1951)
  • Ronald Ortiz-Magro (attore, celebrità, lottatore, wrestler, nato il 4 dicembre 1985)
  • Paul Éluard (autore, partigiano francese, poeta, politico, scrittore, nato il 4 dicembre 1895)
  • Chelsea Noble (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 4 dicembre 1964)
  • Massimiliano Giuseppe in Baviera (compositore, politico, scrittore, nato il 4 dicembre 1808)
  • Skip Bayless (autore, celebrità, personaggio televisivo, nato il 4 dicembre 1951)
  • Mario Maurer (attore, attore cinematografico, attore televisivo, modello, musicista, produttore televisivo, nato il 4 dicembre 1988)
  • 'Abd al-Hamid Ibn Badis (docente, nato il 4 dicembre 1889)
  • Dina Asher-Smith (atleta, nato il 4 dicembre 1995)
  • Erwin von Witzleben (combattente della resistenza, militare, ufficiale, nato il 4 dicembre 1881)
  • Pamela Stephenson (attore, comico, psicologo clinico, scrittore, nato il 4 dicembre 1949)
  • Maite Kelly (attore, cantante, nato il 4 dicembre 1979)
  • Charly Hübner (attore cinematografico, attore teatrale, regista cinematografico, nato il 4 dicembre 1972)
  • Maryam Rajavi (politico, nato il 4 dicembre 1953)
  • Ronnie Corbett (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, autore, aviatore, cabarettista, comico, scrittore, nato il 4 dicembre 1930)
  • Gérard Philipe (attore, attore cinematografico, attore teatrale, regista cinematografico, nato il 4 dicembre 1922)
  • Nathan Stewart-Jarrett (attore, attore televisivo, nato il 4 dicembre 1985)
  • Frank Reich (giocatore di football americano, nato il 4 dicembre 1961)
  • Vladimir Alekno (allenatore, allenatore di pallavolo, pallavolista, nato il 4 dicembre 1966)
  • Leandro Trossard (calciatore, nato il 4 dicembre 1994)
  • Edith Cavell (infermiere, nato il 4 dicembre 1865)
  • Paul McGrath (autobiografo, calciatore, nato il 4 dicembre 1959)
  • Jean-Pierre Darroussin (attore, attore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 4 dicembre 1953)
  • Pappy Boyington (autobiografo, aviatore, ufficiale, nato il 4 dicembre 1912)
  • Renu Desai (attore, regista cinematografico, nato il 4 dicembre 1980)
  • Inder Kumar Gujral (diplomatico, politico, nato il 4 dicembre 1919)
  • Chafūrin (attore, seiyu, nato il 4 dicembre 1961)
  • Álex de la Iglesia (produttore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, scrittore, nato il 4 dicembre 1965)
  • Carlos Carvalhal (allenatore di calcio, calciatore, nato il 4 dicembre 1965)
  • Emílio Garrastazu Médici (militare, politico, nato il 4 dicembre 1905)
  • Patricia Wettig (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, drammaturgo, scrittore, nato il 4 dicembre 1951)
  • Rani Rampal (hockeista su prato, nato il 4 dicembre 1994)
  • Deanna Durbin (attore, attore cinematografico, cantante, cantante lirico, musicista, nato il 4 dicembre 1921)
  • Jean-Marie Pfaff (allenatore di calcio, calciatore, nato il 4 dicembre 1953)
  • Dree Hemingway (attore, attore cinematografico, modello, playmate, nato il 4 dicembre 1987)
  • Joe Thomas (giocatore di football americano, nato il 4 dicembre 1984)
  • Alex Wagner (giornalista, nato il 4 dicembre 1977)
  • Luis García Montero (poeta, professore universitario, nato il 4 dicembre 1958)
  • Anupama Kumar (attore, attore televisivo, modello, nato il 4 dicembre 1974)
  • Javed Jaffrey (attore, comico, doppiatore, produttore televisivo, nato il 4 dicembre 1963)
  • Jarosław Gowin (filosofo, politico, professore universitario, nato il 4 dicembre 1961)
  • Lee Sung-min (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 4 dicembre 1968)
  • Nikki Tyler (attore cinematografico, attore pornografico, modella di nudo, modello, nato il 4 dicembre 1972)
  • Anna Petrakova (cestista, nato il 4 dicembre 1984)
  • Urška Žigart (ciclista, nato il 4 dicembre 1996)
  • Christian Jacob (politico, nato il 4 dicembre 1959)
  • Michael Bates (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 4 dicembre 1920)
  • Bernard King (cestista, nato il 4 dicembre 1956)
  • Ramaswamy Venkataraman (autobiografo, avvocato, giudice, politico, nato il 4 dicembre 1910)
  • André Roberson (cestista, nato il 4 dicembre 1991)
  • Errico Malatesta (anarchico, attivista, giornalista, rivoluzionario, scrittore, sindacalista, nato il 4 dicembre 1853)
  • Cheng Pei-pei (attore, attore cinematografico, nato il 4 dicembre 1946)
  • Mariko Nagai (cantante, cantautore, nato il 4 dicembre 1966)
  • Sertab Erener (cantante, compositore, compositore di canzoni, nato il 4 dicembre 1964)
  • Lomepal (rapper, skater, nato il 4 dicembre 1991)
  • Song Zewen (banchiere, diplomatico, politico, nato il 4 dicembre 1891)
  • Wink Martindale (conduttore televisivo, produttore televisivo, nato il 4 dicembre 1934)
  • Yui Asaka (attore, cantante, nato il 4 dicembre 1969)
  • Gary Gilmore (criminale, nato il 4 dicembre 1940)
  • Liu Bocheng (militare, politico, nato il 4 dicembre 1892)
  • Chris Hillman (artista discografico, cantante, chitarrista, compositore di canzoni, mandolinista, nato il 4 dicembre 1944)
  • Ulf Kirsten (allenatore di calcio, attore, calciatore, nato il 4 dicembre 1965)
  • Veronica Taylor (attore, doppiatore, nato il 4 dicembre 1965)
  • Philip Hammond (politico, nato il 4 dicembre 1955)
  • Dewi Sartika (attivista per i diritti delle donne, nato il 4 dicembre 1884)
  • Brooke Tessmacher (concorrente di concorsi di bellezza, modello, wrestler, nato il 4 dicembre 1984)
  • Juliette Récamier (salottiera, scrittore, socialite, nato il 4 dicembre 1777)
  • Xiaozong (aristocratico, imperatore, poeta, regnante, nato il 27 novembre 1127)
  • Mehmet Fuad Köprülü (accademico, diplomatico, politico, professore universitario, storico, nato il 4 dicembre 1890)
  • Mina Tander (attore, attore cinematografico, nato il 4 dicembre 1978)
  • John Adams (marittimo, nato il 4 dicembre 1767)
  • Karina (artista discografico, cantante, nato il 4 dicembre 1943)
  • Kazan (regnante, nato il 29 novembre 968)
  • Katherine Woodville (attore cinematografico, nato il 4 dicembre 1938)
  • Chad Morris (allenatore di football americano, capo-allenatore, nato il 4 dicembre 1968)
  • Anke Huber (tennista, nato il 4 dicembre 1974)
  • Samuel Butler (agricoltore, fotografo, pittore, romanziere, scrittore, scrittore di fantascienza, traduttore, nato il 4 dicembre 1835)
  • Maria Barbara di Braganza (compositore, mecenate, regina regnante, socialite, nato il 4 dicembre 1711)
  • Fat Pat (musicista, rapper, nato il 4 dicembre 1970)
  • Dionne Farris (cantante, nato il 4 dicembre 1968)
  • Mario Scarpetta (attore cinematografico, attore teatrale, nato il 4 dicembre 1953)
  • Ángel Castro y Argiz (possidente terriero, nato il 4 dicembre 1875)
  • Jessica Canseco (modello, scrittore, nato il 4 dicembre 1972)
  • Thomas Craig (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 4 dicembre 1962)
  • Michael Appleton (allenatore di calcio, calciatore, nato il 4 dicembre 1975)
  • Ahmad al-Ja'bari (partigiano, nato il 4 dicembre 1960)
  • David Bailie (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, fotografo, nato il 4 dicembre 1937)
  • Gae Aulenti (architetto, designer, scenografo, nato il 4 dicembre 1927)
  • Sergey Yastrzhembsky (diplomatico, fotografo, giornalista, politico, regista cinematografico, nato il 4 dicembre 1953)
  • G.G. Anderson (artista discografico, cantante, compositore, compositore di canzoni, produttore discografico, nato il 4 dicembre 1949)
  • Bo Dietl (attore, autore, conduttore radiofonico, politico, scrittore, nato il 4 dicembre 1950)
  • Kim Hee-jung (attrice 1970) (attore, attore cinematografico, nato il 4 dicembre 1970)
  • Ken Bates (imprenditore, personalità del mondo degli affari, nato il 4 dicembre 1931)
  • Daniel Mitov (politico, nato il 4 dicembre 1977)
  • Eric Steven Raymond (giornalista, programmatore, scrittore, nato il 4 dicembre 1957)
  • Elvira Madigan (acrobata, circense, nato il 4 dicembre 1867)
  • Gerd Heidemann (giornalista, nato il 4 dicembre 1931)
  • Leong Mun Yee (tuffatore, nato il 4 dicembre 1984)
  • Charles Keating (avvocato, banchiere, editore, finanziere, personalità del mondo degli affari, nato il 4 dicembre 1923)
  • Cornell Woolrich (romanziere, sceneggiatore, scrittore, nato il 4 dicembre 1903)
  • Nikoloz Baratashvili (poeta, scrittore, nato il 4 dicembre 1817)
  • Daisy Bopanna ಡೈಸಿ ಬೋಪಣ್ಣ (attore, nato il 4 dicembre 1982)
  • Francis Rooney (diplomatico, impresario, politico, nato il 4 dicembre 1953)
  • Stephen James (calciatore, modello, nato il 4 dicembre 1990)
  • Roberta Bondar (astronauta, biologo, fotografo, medico, neurologo, nato il 4 dicembre 1945)
  • Catherine Weldon (artista, nato il 4 dicembre 1844)
  • Cassandra Wilson (artista discografico, compositore di canzoni, musicista jazz, nato il 4 dicembre 1955)
  • Lee Smith (cestista, giocatore di baseball, nato il 4 dicembre 1957)
  • Mina Caputo (cantante, cantautore, nato il 4 dicembre 1973)
  • Anne Stallybrass (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 4 dicembre 1938)
  • Tamsen Fadal (giornalista, nato il 4 dicembre 1970)
  • Chantal Biya (politico, nato il 4 dicembre 1970)
  • Guillermo Amor (allenatore di calcio, calciatore, nato il 4 dicembre 1967)
  • Alex North (autore di musica per il cinema, compositore, musicista jazz, nato il 4 dicembre 1910)
  • Krista Siegfrids (cantante, cantautore, compositore, conduttore televisivo, nato il 4 dicembre 1985)
  • Masta Ace (cantante, musicista, rapper, nato il 4 dicembre 1966)

4th of December 1984 News

Notizie come è apparso sulla prima pagina del New York Times il 4 dicembre 1984

EFFECT OF MOBIL NEWS BOYCOTT

Date: 05 December 1984

By Alex S. Jones

Alex Jones

While it is not unusual for corporations to withdraw their advertising from publications to protest news coverage, it is rare that a corporate fit of pique moves a corporation to declare a news boycott as well. But this is what the Mobil Corporation has done, canceling advertising and refusing to provide information about corporate developments to The Wall Street Journal, the daily business newspaper owned by Dow Jones & Company. Mobil's action, which the company said ''comes about after five years of problems,'' was greeted by spokesmen for news organizations and other large corporations with confusion about Mobil's objectives. Could Be Self-Defeating These spokesmen asserted that such a news boycott was usually ineffective because important news would be covered even without a company's cooperation, and could be self- defeating in that the company loses its opportunity to tell its story or correct factual errors.

Full Article

PHYLLIS GEORGE HIRED BY CBS NEWS

Date: 04 December 1984

By Sally Bedell Smith

Sally Smith

After more than a month of negotiations, CBS News announced yesterday that Phyllis George, a CBS sportscaster and former Miss America, will become co-anchor of ''The CBS Morning News'' with Bill Kurtis on Jan. 14. Miss George, who tried out as co- anchor for three weeks in October, was selected instead of Jane Wallace or Meredith Vieira, two CBS News correspondents who have frequently filled in on the show since the departure of Diane Sawyer for CBS's ''60 Minutes'' magazine show in August. The choice of Miss George brings CBS News - a perennial third in the morning news ratings - closer to the approach of ABC, which has David Hartman, a former actor, as the host of its top-rated ''Good Morning America,'' and NBC, which has a former sportscaster, Bryant Gumbel, as co- host of its ''Today'' show. CBS's preference for a co-anchor without journalistic experience has provoked some criticism among veterans of CBS News. ''I am heartbroken,'' said Richard Salant, who served as president of CBS News for 16 years in the 1960's and 70's and is currently writing a book on broadcast journalism. ''Quite a number of people at CBS share the view that it's the last straw on the question of where the hell are we being made to go these days.''

Full Article

A CENTRIST IN GRENADA

Date: 05 December 1984

By Joseph B. Treaster

Joseph

In the more than four and a half years that leftist revolutionaries ran Grenada, little was heard from Herbert A. Blaize, who was sworn in today as Prime Minister after his centrist, coalition party swept to victory in the elections Monday. Talking with reporters the other day, the 66-year-old lawyer and former civil servant said that when the revolutionaries dissolved Parliament he went home to his district and carried on with his legal practice. Supporters say it is unfair to expect that as a former head of Government in the 1960's and a Member of Parliament for 22 years, Mr. Blaize might have tried to get the leftists to live up to their initial promises of holding elections. ''There was nothing he could do,'' said one middle-class woman who has known Mr. Blaize for more than 20 years. ''People who criticized the revo were thrown in jail.''

Full Article

Mugging a Network

Date: 05 December 1984

For an impermissible two weeks, the Federal Communications Commission has been threatening the licenses of the American Broadcasting Companies because the network, as it acknowledged on the air, may have erred in reporting an assassination plot by the Central Intelligence Agency. The C.I.A.'s lunge for the jugular in filing this complaint might be forgiven as an occupational reflex. But the F.C.C. lacks even that excuse. Indeed, it plans to hold a dagger to the network's throat for months while it ''examines'' a case it should never have accepted. This amounts to a Government plot to commit intimidation.

Full Article

Documents Show U.S. Test of Germs in Public

Date: 04 December 1984

UPI

Upi

Army agents secretly sprayed passengers at Washington's National Airport and a city bus terminal with harmless bacteria to test how a smallpox epidemic might be started by enemy forces, documents made public today reveal. The experiments, which may have also included bus terminals in Chicago and San Francisco, were carried out in 1964 and 1965, according to a heavily censored document obtained by the Church of Scientology under the Freedom of Information Act and released today.

Full Article

COST O WINNING A HOUSE SEAT ROSE IN '84, BUT AT A SLOWER RATE

Date: 04 December 1984

By Adam Clymer

Adam Clymer

The cost of winning a seat in the House of Representatives rose again in 1984, but only by about half as much as it has in recent elections, according to an analysis of campaign spending reports. This year's winners will have spent an average of about $325,000 when all reports are filed, up about 23 percent from the average spending in 1982, according to an analysis done for The New York Times by Sunshine News Services, a company that studies campaign spending. The 1982 averages were 47 percent above those of 1980, which were 40 percent above 1978's. Political analysts offered several explanations for the slowdown of campaign inflation, an effect that was not found in this year's very expensive Senate races. They cited the small number of serious challengers to incumbents, the decline in the overall rate of inflation and the fact that there had been fewer technological advances in campaigning, which drive up costs, than there had been in recent elections.

Full Article

REPORTS CITE LACK OF COORDINATION DURING U.S. INVASION OF GRENADA

Date: 04 December 1984

By Bill Keller

Bill Keller

The United States invasion of Grenada a year ago was hampered by disjointed planning and poor coordination among the different American military contingents, according to internal reports by two officers who commanded Navy air squadrons during the invasion. The two squadron commanders, whose job was to provide air cover for Army and Marine Corps ground forces, said that Navy aviators had not met beforehand with Army officers to discuss the attack, and that once the landing began the air and ground forces had difficulty working together. Their reports of Nov. 17, 1983, on the operation were disclosed today by the private newsletter Defense Week. They appeared to confirm criticisms made by some outside military analysts citing advance intelligence reports that underestimated the Cuban defending force, Army ground commanders who did not pinpoint targets for pilots, lapses of security in use of two-way radios and shortages of some types of ammunition.

Full Article

2 SENATORS PRESS REAGAN ON ARMS

Date: 04 December 1984

By Bernard Gwertzman , Special To the New York Times

Bernard Gwertzman

Two conservative Republican Senators warned today that they might vote against the deployment of 100 MX land-based missiles if President Reagan did not stop abiding by provisions of the 1979 strategic arms limitation agreement with the Soviet Union. Senators Steven D. Symms of Idaho and John P. East of North Carolina gave the warning in a letter to Mr. Reagan, which they made public. Congressional conservatives have been pressing the Administration to renounce arms-control agreements with the Soviet Union on the ground that Moscow has been charged with violating them. New Talks Set for January The issue is sensitive for the Administration because Mr. Reagan, who has accused the Russians of cheating, is seeking new arms- control accords with the Soviet Union. Secretary of State George P. Shultz and Foreign Minister Andrei A. Gromyko are to open arms-control talks early next month in Geneva.

Full Article

JAPAN MAY EASE CURB ON ARMS SPENDING

Date: 04 December 1984

By Clyde Haberman

Clyde Haberman

The Japanese Government, frequently criticized for its military policies, is debating whether to abandon a fundamental principle that tightly limits military spending. Pressure is growing within the governing Liberal Democratic Party to drop an eight-year-old understanding that Japan's military budget should amount to no more than 1 percent of its gross national product. A recommendation to that effect was made over the weekend by a Liberal Democratic study group. Within the next few days, an advisory panel to Prime Minister Yasuhiro Nakasone is expected to propose that the military budget ceiling, first adopted by the party in 1976, be changed to a more ambiguous ''about 1 percent'' of the G.N.P. A certain urgency has entered the debate because Mr. Nakasone's Cabinet has only until the end of December to prepare a budget plan for the fiscal year beginning April 1. Military spending is already within a hairbreadth of the 1 percent mark, and it would almost certainly be pushed over the limit if the increase is similar to those provided in recent budgets.

Full Article

Drop Dead, Again ''My heart will not break,'' says Treasury Secretary Donald Regan, if New Yorkers lose the right to deduct billions in state and local taxes from their taxable incomes. His remark was not as callous as it sounds; he was talking about upper-income taxpayers. But the policy he proposes is callous. Indeed, it would be far more devastating than Washington's refusal to help during the 1975 fiscal crisis, which prompted the famous Daily News headline ''Ford to City: Drop Dead.''

Date: 04 December 1984

Mr. Regan and some other political figures, including Manhattan's Representative Charles Rangel, see the deduction as a tax break for the rich. To end it would not affect poor people who do not use it and would, presumably, raise enough revenue that they might actually pay less in taxes. Technically that's right. But look again. It's plain that the big losers would be the poor people who live in high-tax states like New York, California and Massachusetts.

Full Article

Date:

Full Article

Date:

Full Article

Date:

Full Article