Cocoa Fujiwara Compleanno, Data di Nascita

Cocoa Fujiwara

Cocoa Fujiwara (Japanese: 藤原 ここあ, Hepburn: Fujiwara Kokoa; April 28, 1983 – March 31, 2015) was a Japanese manga artist and illustrator from Fukuoka Prefecture. Her debut was with a work called Calling, which she made when she was fifteen. She chose not to go to high school so that she could draw manga. Fujiwara was a fan of RPGs such as Final Fantasy, which shows in her works. She was also good friends of Jun Mochizuki and Yana Toboso.

Fujiwara's works Watashi no Ookami-san and Dear have both been published in Square Enix's Monthly Gangan Wing. Two drama CDs have been made of her work Dear. Fujiwara's manga Inu × Boku SS was adapted into an anime series by David Production which aired in Japan between January and March 2012. At the time of her death, she was serializing her manga The Magical Girl and the Evil Lieutenant Used to Be Archenemies in Square Enix's Gangan Joker online magazine, leaving the series unfinished. In November 2023, an anime adaptation of The Magical Girl and the Evil Lieutenant Used to Be Archenemies was announced and it aired from July to September 2024.

Per saperne di più...
 
Compleanno, Data di Nascita
giovedì 28 aprile 1983
Luogo di nascita
Kitakyūshū
Età
42
Segno zodiacale

Il 28 aprile 1983 era una giovedì sotto il segno zodiacale del . Era il 117 ° giorno dell'anno. Il presidente degli Stati Uniti era Ronald Reagan.

Se sei nato in questo giorno, hai 42 anni. Il tuo ultimo compleanno era il lunedì 28 aprile 2025, 140 giorni fa. Il tuo prossimo compleanno è il martedì 28 aprile 2026, in 224 giorni. Hai vissuto per 15.481 giorni, o circa 371.552 ore, o circa 22.293.149 minuti, o circa 1.337.588.940 secondi.

Alcune persone che condividono questo compleanno:

  • Maometto (committente, condottiero, mandriano, mercante, politico, predicatore, profeti dell'Islam, proprietario di schiavi, nato il 26 aprile 570)
  • Saddam Hussein (militare, politico, nato il 28 aprile 1937)
  • Penélope Cruz (attore, attore cinematografico, attore televisivo, conduttore televisivo, doppiatore, fotografo, presentatore, regista cinematografico, nato il 28 aprile 1974)
  • Jessica Alba (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, doppiatore, modello, personalità del mondo degli affari, nato il 28 aprile 1981)
  • Oskar Schindler (combattente della resistenza, imprenditore, industriale, personalità del mondo degli affari, venditore, nato il 28 aprile 1908)
  • Bridget Moynahan (attore, attore cinematografico, attore televisivo, modello, nato il 28 aprile 1971)
  • Diego Simeone (allenatore di calcio, calciatore, nato il 28 aprile 1970)
  • Ann-Margret (artista discografico, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, cantante, nato il 28 aprile 1941)
  • Juan Manuel Mata (calciatore, nato il 28 aprile 1988)
  • Jay Leno (YouTuber, attore, attore televisivo, cantante, comico, conduttore televisivo, danzatore, doppiatore, giornalista, monologhista comico, produttore televisivo, sceneggiatore, nato il 28 aprile 1950)
  • Samantha Ruth Prabhu (attore, nato il 28 aprile 1987)
  • Terry Pratchett (autore, giornalista, romanziere, sceneggiatore, scrittore, scrittore di fantascienza, scrittore per ragazzi, nato il 28 aprile 1948)
  • António de Oliveira Salazar (economista, pedagogista, politico, professore universitario, nato il 28 aprile 1889)
  • Carolyn Jones (attore, attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, nato il 28 aprile 1930)
  • Mary McDonnell (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 28 aprile 1952)
  • Nikki Grahame (conduttore televisivo, modello, scrittore, nato il 28 aprile 1982)
  • Harry Shum Jr. (attore, attore cinematografico, attore televisivo, cantante, coreografo, danzatore, nato il 28 aprile 1982)
  • Tony Revolori (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 28 aprile 1996)
  • Harper Lee (musicista, poeta giurista, prosatore, romanziere, sceneggiatore, scrittore, nato il 28 aprile 1926)
  • James Monroe (agricoltore, avvocato, diplomatico, politico, proprietario di schiavi, scrittore, statista, nato il 28 aprile 1758)
  • Madge Sinclair (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, doppiatore, modello, nato il 28 aprile 1938)
  • Melanie Martinez (attore, cantante, chitarrista, compositore, musicista, regista cinematografico, nato il 28 aprile 1995)
  • Michael O'Dwyer (governatore coloniale, scrittore, nato il 28 aprile 1864)
  • John Daly (golfista, nato il 28 aprile 1966)
  • Heinrich Müller (agente di polizia, aviatore, politico, nato il 28 aprile 1900)
  • Jorge Garcia (attore, attore cinematografico, attore televisivo, blogger, comico, nato il 28 aprile 1973)
  • Yi Sun Sin (ufficiale di marina, nato il 18 aprile 1545)
  • Ferruccio Lamborghini (imprenditore, ingegnere, meccanico, pilota automobilistico, nato il 28 aprile 1916)
  • Drew Scott (agente immobiliare, attore, imprenditore, nato il 28 aprile 1978)
  • Catherine Reitman (attore, attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, nato il 28 aprile 1981)
  • Bruno Kirby (attore cinematografico, attore televisivo, comico, nato il 28 aprile 1949)
  • Lionel Barrymore (attore, attore cinematografico, attore teatrale, compositore, conduttore televisivo, musicista, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 28 aprile 1878)
  • Ali-Reza Pahlavi (politico, socialite, nato il 28 aprile 1966)
  • Blake Bortles (giocatore di football americano, nato il 28 aprile 1992)
  • Kenneth Kaunda (docente, politico, nato il 28 aprile 1924)
  • Jacques Dutronc (attore cinematografico, batterista, cantante, cantautore, chitarrista, compositore, fisarmonicista, pianista, nato il 28 aprile 1943)
  • Paul Guilfoyle (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 28 aprile 1949)
  • Tony Yoka (pugile, nato il 28 aprile 1992)
  • L'Wren Scott (costumista, modello, stilista, nato il 28 aprile 1964)
  • Elisabeth Röhm (attore cinematografico, attore televisivo, nato il 28 aprile 1973)
  • Jonathan Gilbert (attore cinematografico, attore televisivo, nato il 28 aprile 1967)
  • Ilary Blasi (attore, conduttore televisivo, modello, nato il 28 aprile 1981)
  • Walter Zenga (allenatore di calcio, calciatore, nato il 28 aprile 1960)
  • Sharman Joshi (attore, nato il 28 aprile 1979)
  • Annie Chen (attore, attore cinematografico, attore televisivo, modello, nato il 28 aprile 1989)
  • Elena Kagan (avvocato, giudice, professore universitario, nato il 28 aprile 1960)
  • Susanne Klatten (imprenditore, nato il 28 aprile 1962)
  • Kim Gordon (artista visuale, attore, cantante, cantautore, chitarrista, compositore di canzoni, musicista, scrittore, stilista, nato il 28 aprile 1953)
  • Bradley Wiggins (ciclista, ciclista su pista, nato il 28 aprile 1980)
  • Ye Jianying (militare, politico, nato il 28 aprile 1897)
  • Yves Klein (artista concettuale, artista performativo, disegnatore, fotografo, judoka, pittore, scultore, nato il 28 aprile 1928)
  • Roberto Bolaño (critico letterario, poeta, scrittore, nato il 28 aprile 1953)
  • Fred Dibnah (conduttore televisivo, falegname, ingegnere, nato il 28 aprile 1938)
  • Tony Accardo (criminale, nato il 28 aprile 1906)
  • Marcia Strassman (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, cantante, nato il 28 aprile 1948)
  • Kari Wuhrer (attore, attore cinematografico, attore televisivo, cantante, doppiatore, musicista, produttore cinematografico, nato il 28 aprile 1967)
  • Pauleta (calciatore, nato il 28 aprile 1973)
  • Claes Bang (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, doppiatore, nato il 28 aprile 1967)
  • Tareq Aziz (diplomatico, giornalista, politico, nato il 28 aprile 1936)
  • James Baker (avvocato, diplomatico, politico, ufficiale, nato il 28 aprile 1930)
  • Jimmy Barnes (cantante, compositore, compositore di canzoni, nato il 28 aprile 1956)
  • William Guarnere (militare, nato il 28 aprile 1923)
  • Anna Oxa (artista discografico, cantante, conduttore televisivo, nato il 28 aprile 1961)
  • Willie Colón (artista discografico, cantante, musicista jazz, produttore discografico, nato il 28 aprile 1950)
  • Maggie De Block (medico di famiglia, politico, nato il 28 aprile 1962)
  • Too Short (attore cinematografico, cantante, rapper, nato il 28 aprile 1966)
  • Jenna Ushkowitz (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, cantante, musicista, nato il 28 aprile 1986)
  • Robin Schulz (disc jockey, produttore discografico, nato il 28 aprile 1987)
  • Ian Rankin (romanziere, scrittore di romanzi polizieschi, nato il 28 aprile 1960)
  • Violent J (artista discografico, attore, cantante, circense, compositore, produttore discografico, rapper, wrestler, nato il 28 aprile 1972)
  • Margo Dydek (cestista, nato il 28 aprile 1974)
  • Gastone d'Orléans (militare, nato il 28 aprile 1842)
  • Vernon Kay (conduttore televisivo, disc jockey, nato il 28 aprile 1972)
  • Federico I di Svezia (militare, monarca, nato il 28 aprile 1676)
  • Stephanie Corneliussen (attore, modello, nato il 28 aprile 1987)
  • Howard Donald (ballerino, batterista, cantante, cantautore, compositore, compositore di canzoni, disc jockey, pianista, nato il 28 aprile 1968)
  • Leiva (cantante, compositore di canzoni, nato il 28 aprile 1980)
  • Pier Silvio Berlusconi (imprenditore, nato il 28 aprile 1969)
  • Nikhil Advani (montatore, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 28 aprile 1971)
  • Dominic Matteo (autobiografo, calciatore, nato il 28 aprile 1974)
  • Camila Vallejo (geografo, politico, nato il 28 aprile 1988)
  • Sig Hansen (comandante, nato il 28 aprile 1966)
  • Miriam Giovanelli (attore, attore cinematografico, modello, nato il 28 aprile 1989)
  • Dario Hübner (calciatore, nato il 28 aprile 1967)
  • Paola Barale (attore, conduttore televisivo, nato il 28 aprile 1967)
  • Boxxy (celebrità di Internet, doppiatore, produttore televisivo, video blogger, nato il 28 aprile 1992)
  • Karl Kraus (critico letterario, drammaturgo, giornalista, poeta, saggista, scrittore, traduttore, nato il 28 aprile 1874)
  • Simin Dāneshvar (linguista, professore universitario, romanziere, scrittore, traduttore, nato il 28 aprile 1921)
  • Koel Mullick (attore, nato il 28 aprile 1982)
  • Laura Boldrini (giornalista, politico, nato il 28 aprile 1961)
  • Michael H. Hart (astrofisico, astronomo, attivista politico, avvocato, conferenziere, fisico, scrittore, staff accademico, storico, nato il 28 aprile 1932)
  • Daniel J. Goor (produttore cinematografico, produttore televisivo, sceneggiatore, show runner, nato il 28 aprile 1975)
  • Jón Páll Sigmarsson (culturista, powerlifter, uomo forzuto, nato il 28 aprile 1960)
  • Bahram Radan (attore, cantante, modello, musicista, nato il 28 aprile 1979)
  • Lauren Laverne (chitarrista, conduttore radiofonico, conduttore televisivo, giornalista, nato il 28 aprile 1978)
  • John Pankow (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 28 aprile 1954)
  • Charlene Holt (attore, attore cinematografico, attore televisivo, modello, nato il 28 aprile 1928)
  • Sébastien Cauet (attore, cantante, conduttore radiofonico, conduttore televisivo, sceneggiatore, nato il 28 aprile 1972)
  • Jackson Galaxy (conduttore televisivo, musicista, scrittore, nato il 28 aprile 1966)
  • Drew Gulak (wrestler, nato il 28 aprile 1987)
  • Demarcus Lawrence (giocatore di football americano, nato il 28 aprile 1992)
  • Maurice Thorez (minatore, politico, nato il 28 aprile 1900)
  • Chuck Leavell (cantante, pianista, nato il 28 aprile 1952)
  • Daisy Berkowitz (chitarrista, musicista, nato il 28 aprile 1968)
  • Anna Anka (attore, concorrente di concorsi di bellezza, giornalista, modello, nato il 28 aprile 1971)
  • Alice Waters (autore, chef, ristoratore, nato il 28 aprile 1944)
  • Nicklas Lidström (hockeista su ghiaccio, nato il 28 aprile 1970)
  • Bruce Kirby (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 28 aprile 1925)
  • Chris Kaman (cestista, nato il 28 aprile 1982)
  • Robert Oliveri (attore, attore cinematografico, nato il 28 aprile 1978)
  • Kim Sung-kyu (artista discografico, attore, attore televisivo, cantante, compositore, modello, nato il 28 aprile 1989)
  • Vladimir Oskarovič Kappel' (militare, nato il 28 aprile 1883)
  • Stéphane Courbit (personalità del mondo degli affari, nato il 28 aprile 1965)
  • Takeo Kurita (ufficiale, nato il 28 aprile 1889)
  • Karl-Eduard von Schnitzler (conduttore televisivo, giornalista, nato il 28 aprile 1918)
  • Simbi Khali (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 28 aprile 1971)
  • Barry Larkin (giocatore di baseball, nato il 28 aprile 1964)
  • Jonathan Biabiany (calciatore, nato il 28 aprile 1988)
  • Tonia Sotiropoulou (attore, modello, nato il 28 aprile 1987)
  • Cocoa Fujiwara (illustratore, mangaka, nato il 28 aprile 1983)
  • Josep Clotet Ruiz (allenatore di calcio, calciatore, nato il 28 aprile 1977)
  • Nate Richert (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 28 aprile 1978)
  • ʿUmar Sulaymān (diplomatico, militare, politico, nato il 28 aprile 1936)
  • Eric Vale (direttore del doppiaggio, doppiatore, sceneggiatore, nato il 28 aprile 1974)
  • Gerard Joling (cantante, cantautore, conduttore televisivo, presentatore, nato il 28 aprile 1960)
  • Zoran Tošić (calciatore, nato il 28 aprile 1987)
  • Eugene Shoemaker (astronomo, geologo, ricercatore, nato il 28 aprile 1928)
  • David Krejčí (hockeista su ghiaccio, nato il 28 aprile 1986)
  • Donatas Banionis (attore, attore cinematografico, attore teatrale, politico, regista teatrale, nato il 28 aprile 1924)
  • Zeb Wells (fumettista, sceneggiatore, nato il 28 aprile 1977)
  • Thomas J. Barrack, Jr. (politico, nato il 28 aprile 1947)
  • Christian Neureuther (sciatore alpino, nato il 28 aprile 1949)
  • Lois Duncan (giornalista, romanziere, sceneggiatore, scrittore, scrittore per ragazzi, nato il 28 aprile 1934)
  • Blossom Dearie (artista discografico, cantante, musicista jazz, pianista, nato il 28 aprile 1924)
  • Suhasi Goradia Dhami (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 28 aprile 1981)
  • Emily Wilson (attore, nato il 28 aprile 1985)
  • Medha Manjrekar (attore, nato il 28 aprile 1967)
  • Enrico II di Navarra (re, nato il 18 aprile 1503)
  • Josh Howard (allenatore di pallacanestro, cestista, nato il 28 aprile 1980)
  • Peechaya Wattanamontree (attore, modello, nato il 28 aprile 1989)
  • William Kentridge (artista, artista visuale, attore, cineasta, creatore, disegnatore, pittore, regista, regista cinematografico, regista teatrale, scenografo, nato il 28 aprile 1955)
  • Christopher Young (autore di musica per il cinema, compositore, insegnante di musica, musicista, nato il 28 aprile 1958)
  • Henry Dundas, I visconte Melville (giurista, politico, nato il 28 aprile 1742)
  • Zal Batmanglij (produttore cinematografico, produttore esecutivo, regista cinematografico, sceneggiatore, scrittore, nato il 28 aprile 1980)
  • Ian Murdock (informatico, ingegnere, programmatore, nato il 28 aprile 1973)
  • Ginette Reno (attore, cantante, musicista, nato il 28 aprile 1946)
  • Christian Jacq (scrittore, nato il 28 aprile 1947)
  • Chris Young (attore, attore televisivo, doppiatore, produttore cinematografico, produttore televisivo, regista cinematografico, nato il 28 aprile 1971)
  • Bertrand Renard (conduttore televisivo, scrittore, nato il 28 aprile 1955)
  • David Freese (giocatore di baseball, nato il 28 aprile 1983)

28th of April 1983 News

Notizie come è apparso sulla prima pagina del New York Times il 28 aprile 1983

News Analysis

Date: 28 April 1983

By Edward B. Fiske, Special To the New York Times

Edward

The National Commission on Excellence in Education's assertion that a ''tide of mediocrity'' is imperiling American schools has put the Reagan Administration in a somewhat uneasy position: It is being asked to provide leadership in a field that it has declared is not really a concern of the Federal Government. While affirming that the support and management of public education is essentially a state and local matter, commission members were clearly looking to the Administration to encourage educational reform. Initial indications were, though, that the White House remains primarily concerned with issues such as tuition tax credits, school prayer and abolishing the Department of Education -issues that the commission bypassed as irrelevant to the main task. In a document entitled ''A Nation at Risk'' and released Tuesday, the 18-member commission assailed American education as a wasteland of low expectations, mediocre achievement and misguided priorities and said the country had engaged in ''unthinking, unilateral educational disarmament.'' The language was frankly intended to make the improvement of education into a political issue at all levels.

Full Article

News Analysis

Date: 29 April 1983

By Philip Shabecoff, Special To the New York Times

Philip Shabecoff

The crisis that recently swept the top leadership from the Environmental Protection Agency could well be a watershed for environmentalism in the United States. For the first time, the environment as an issue emerged, if only temporarily, as a dominant feature on the nation's political landscape. It was an issue that captured and held the public's attention for weeks and preoccupied the Government at its highest levels. The latest New York Times/CBS News Poll this month shows that public concern about the environment, already high, has increased significantly. In the survey, 58 percent of those responding said they agreed that ''protecting the environment is so important that requirements and standards cannot be too high and continuing environmental improvements must be made, regardless of cost.'' The last time the question was asked, in September 1981, 45 percent of the respondents agreed.

Full Article

News Analysis

Date: 28 April 1983

By Hedrick Smith, Special To the New York Times

Hedrick Smith

President Reagan used the extraordinary platform of a joint session of Congress tonight to try to preserve his Central American policy rather than to proclaim a broad new strategy or to signal a shift in his position. Privately, his advisers acknowledged that the President had felt compelled to resort to this risky political tactic in order to get his case before the American people and to try to arouse both the public and Congress to the magnitude of the United States' stakes in the region and what he called the ''minimal'' cost of defending the nation's southern flank. The drama of his appearance before Congress parallels the urgency of the current diplomatic mission of Secretary of State George P. Shultz, who has flown to the Middle East to try to rescue the Administration's peace initiative and long campaign to free Lebanon of foreign forces. For, as several officials acknowledged, the President and Secretary Shultz felt the need to put their personal prestige on the line in unusual ventures because the Administration found itself on the political and diplomatic defensive in both Central America and the Middle East.

Full Article

News Analysis

Date: 29 April 1983

By David K. Shipler

David Shipler

The departure of Ariel Sharon from the post of Defense Minister appears to have changed the way the inner circle of the Israeli Government makes policy. There has been more consultation among key ministers in the two months since Mr. Sharon resigned, and a calmer, more collegial atmosphere in most deliberations, according to well-placed officials. Mr. Sharon remains in the Cabinet, but mainly as a gadfly, with little of the influence that once made him the second most powerful man in Israel. At Cabinet meetings and public gatherings, he has adopted an increasingly critical line toward Government policies, arguing against the flexibility brought by his successor, Moshe Arens, in negotiations with Lebanon and relations with the United States.

Full Article

News Summary; THURSDAY, APRIL 28, 1983

Date: 28 April 1983

International President Reagan exhorted Congress to back his program of military and economic assistance to El Salvador and other countries in Central America. In an unusual address to a joint session of Congress, Mr. Reagan asserted that the present turmoil in the region posed a threat comparable to what the United States faced in Europe after World War II when President Truman sought aid for Greece and Turkey. (Page A1, Column 6.) The Democrats' response to President Reagan's address was made by Senator Christopher J. Dodd of Connecticut. Terming the Administration's insistence on military aid to Central America ''a formula for failure,'' he urged in its stead economic aid to relieve ''the factors which breed revolution,'' and said the United States should work for negotiated settlements in the region. (A1:4-5.)

Full Article

News Summary; FRIDAY, APRIL 29, 1983

Date: 29 April 1983

International Richard B. Stone was appointed Ambassador at Large to Central America by President Reagan. The appointment of Mr. Stone, a conservative Democrat and former Senator from Florida, prompted some criticism because of his former role as a registered agent for the right-wing Government of Guatemala. (Page A1, Col. 4.) Nicaragua again requested talks with the United States over differences. In an interview, the Foreign Minister accused President Reagan of ''working on the fears of the American people'' with ''absurd and deceitful charges against Nicaragua.'' (A8:3-4.)

Full Article

AN INNOVATIVE SCHOOL ADMINISTRATOR: ANTHONY JOHN ALVARADO

Date: 29 April 1983

By Marcia Chambers

Marcia Chambers

A month ago Anthony J. Alvarado did not believe he had the slightest chance of becoming the head of the largest public school system in the country. Yesterday the Board of Education selected him as Schools Chancellor, and celebrations erupted in Mr. Alvarado's East Harlem office, where he has served as school superintendent of District 4 for the last decade. Mr. Alvarado, who will be 41 years old in June, has won his share of accolades for the innovations he has brought to the schools of East Harlem, where most of his 14,000 students are black or Hispanic. He has created schools within schools, so-called mini-schools. These schools focus on a particular area, such as dance, music or art. Mr. Alvarado says his mini-schools have become so successful they attract children from outside District 4.

Full Article

REAGAN, IN NEW YORK, DEFENDS CURBS ON DISCLOSURES

Date: 28 April 1983

By Francis X. Clines

Francis Clines

President Reagan, contending that some news articles based on unauthorized disclosures of Government information had endangered American relations with a foreign country, yesterday defended his attempts to restrict the flow of some information to the news media. ''We're not trying to hide anything that shouldn't be hidden,'' Mr. Reagan said in remarks at the convention of the American Newspaper Publishers Association in Manhattan. He offered no specific examples of articles that had endangered American relations abroad. ''I really am pretty upset about leakers,'' Mr. Reagan said in defending his Administration's policy. The White House has suggested legislation that would impose jail sentences on Government employees and former employees who disclose secret information without permission, and would require Government workers to submit to polygraph tests to prove their innocence.

Full Article

CUING IN THE PRESS FOR A BIG SPEECH

Date: 29 April 1983

By Steven R. Weisman, Special To the New York Times

Steven Weisman

Two hours before President Reagan's speech on Central America Wednesday night, many White House reporters could be seen carrying a five-page summary of the President's remarks. The summary included sections on the ''highlights'' and ''goals'' as well as a breakdown of United States military assistance. Everything, in fact, that you might expect to find in an analytical article or commentary - except that in this case, the document was produced by the White House.

Full Article

PRINT AND TV JOURNALISTS GIVE EACH OTHER ADVICE

Date: 28 April 1983

By Jonathan Friendly

Jonathan Friendly

Three television journalists and three of their newspaper counterparts gave each other advice yesterday on how each would like to change what the other did. They agreed that celebrity journalism was bad and that acknowledging errors was good. In generally polite terms, they disagreed on how much each had to teach the other. The panel discussion was the final session of the 97th annual convention of the American Newspaper Publishers Association, which drew a record number of registrants, 2,888, to its three days of meetings at in the Waldorf-Astoria Hotel. At noon, the publishers, their spouses and their guests jammed the grand ballroom to applaud a short address by President Reagan.

Full Article