CHANGES IN POLO TEAMS; Consolidation of Star Players a Striking Feature of the Year. NOT UNIVERSALLY APPROVED Foxhall Keene Defends It, While W.A. Hazard Believes It Retards the Growth of the Sport.
Date: 29 September 1901
Enrico Fermi (Roma, 29 settembre 1901 – Chicago, 28 novembre 1954) è stato un fisico italiano naturalizzato statunitense.
Noto principalmente per gli studi teorici e sperimentali nell'ambito della meccanica quantistica e della fisica nucleare, tra i suoi maggiori contributi si possono citare la teoria del decadimento beta, la statistica di Fermi-Dirac e i risultati riguardanti le forze nucleari debole e forte.
Dopo l'attività di ricerca alla guida del gruppo dei cosiddetti "ragazzi di via Panisperna" a Roma, si trasferì negli Stati Uniti, dove progettò e guidò la costruzione del primo reattore nucleare a fissione, che produsse la prima reazione nucleare a catena controllata, e fu uno dei direttori tecnici del Progetto Manhattan, che portò alla realizzazione della bomba atomica. Fu, inoltre, tra i primi a interessarsi alle potenzialità della simulazione numerica in ambito scientifico, nonché l'iniziatore di una feconda scuola di fisici, tanto in Italia quanto negli Stati Uniti.
Ricevette nel 1938 il premio Nobel per la fisica per «l'identificazione di nuovi elementi della radioattività e la scoperta delle reazioni nucleari mediante neutroni lenti». In suo onore, venne dato il nome a un elemento della tavola periodica, il fermio (simbolo Fm), a un sottomultiplo del metro comunemente usato in fisica atomica e nucleare, il fermi, nonché a una delle due classi di particelle della statistica quantistica, i fermioni.
Per saperne di più...Il 29 settembre 1901 era una domenica sotto il segno zodiacale del ♎. Era il 271 ° giorno dell'anno. Il presidente degli Stati Uniti era Theodore Roosevelt.
Se sei nato in questo giorno, hai 124 anni. Il tuo ultimo compleanno era il lunedì 29 settembre 2025, 37 giorni fa. Il tuo prossimo compleanno è il martedì 29 settembre 2026, in 327 giorni. Hai vissuto per 45.328 giorni, o circa 1.087.892 ore, o circa 65.273.532 minuti, o circa 3.916.411.920 secondi.
Date: 29 September 1901
Date: 29 September 1901
Date: 29 September 1901
Special to The New York Times
Hanna, Ruth, Christens the Cleveland. U. S. N.
Date: 29 September 1901
Special to The New York Times
Date: 29 September 1901
Special to The New York Times
Date: 29 September 1901
Special to The New York Times
Date: 29 September 1901
BY A WOMAN WHO WEARS ONE. E. A. W
Date: 29 September 1901
Columbia Wins; Chart