Gemma Chan Compleanno, Data di Nascita

Gemma Chan

Evelyn Gemma Chan (Londra, 29 novembre 1982) è un'attrice ed ex modella britannica di origini cinesi, che lavora in campo cinematografico, televisivo e teatrale.

È nota principalmente in Inghilterra per i suoi diversi ruoli teatrali e per il ruolo in Humans, remake del famoso show televisivo svedese di fantascienza Real Humans dove interpreta Anita, una "synth" (un robot dalle sembianze di donna) programmata per compiere lavori domestici, con la caratteristica di provare emozioni umane.

Nel 2014, per Hollywood, ha preso parte al film Jack Ryan - L'iniziazione, pellicola d'azione distribuita dalla Paramount Pictures nonché reboot della serie cinematografica di spionaggio tratta dai romanzi di Tom Clancy, diretta da Kenneth Branagh. Nel 2016 Gemma Chan appare in un cameo nel film Animali fantastici e dove trovarli, prequel della saga cinematografica di Harry Potter, diretto da David Yates, e nel 2017 in Stratton - Forze speciali, thriller d'azione diretto da Simon West.

Per saperne di più...
 
Compleanno, Data di Nascita
lunedì 29 novembre 1982
Luogo di nascita
Guy's Hospital
Età
42
Segno zodiacale

Il 29 novembre 1982 era una lunedì sotto il segno zodiacale del . Era il 332 ° giorno dell'anno. Il presidente degli Stati Uniti era Ronald Reagan.

Se sei nato in questo giorno, hai 42 anni. Il tuo ultimo compleanno era il venerdì 29 novembre 2024, 312 giorni fa. Il tuo prossimo compleanno è il sabato 29 novembre 2025, in 52 giorni. Hai vissuto per 15.653 giorni, o circa 375.692 ore, o circa 22.541.579 minuti, o circa 1.352.494.740 secondi.

Alcune persone che condividono questo compleanno:

  • Chadwick Boseman (attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, drammaturgo, produttore cinematografico, sceneggiatore, nato il 29 novembre 1976)
  • Gemma Chan (attore, attore cinematografico, attore televisivo, modello, nato il 29 novembre 1982)
  • Carlo I d'Inghilterra (politico, nato il 29 novembre 1600)
  • Anna Faris (attore, attore cinematografico, attore televisivo, cantante, comico, doppiatore, produttore cinematografico, nato il 29 novembre 1976)
  • Lauren German (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 29 novembre 1978)
  • C. S. Lewis (professore universitario, scrittore, teologo, nato il 29 novembre 1898)
  • Don Cheadle (attore, attore cinematografico, attore televisivo, giocatore di poker, produttore cinematografico, produttore televisivo, regista cinematografico, sceneggiatore, scrittore, nato il 29 novembre 1964)
  • Ryan Giggs (allenatore di calcio, calciatore, nato il 29 novembre 1973)
  • Russell Wilson (giocatore di football americano, nato il 29 novembre 1988)
  • Jacques Chirac (politico, statista, ufficiale, nato il 29 novembre 1932)
  • Cixi (pittore, politico, regina regnante, nato il 29 novembre 1835)
  • Lucas Black (attore, attore cinematografico, attore televisivo, modello, nato il 29 novembre 1982)
  • Yutaka Ozaki (artista discografico, cantante, cantautore, nato il 29 novembre 1965)
  • Tom Sizemore (attore, attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, produttore cinematografico, nato il 29 novembre 1961)
  • Louisa May Alcott (docente, infermiere, poeta, romanziere, scrittore, scrittore per ragazzi, suffragette, nato il 29 novembre 1832)
  • Andrew McCarthy (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, produttore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 29 novembre 1962)
  • Laura Marano (attore, attore cinematografico, attore televisivo, cantante, compositore, danzatore, doppiatore, nato il 29 novembre 1995)
  • Eddie Howe (allenatore di calcio, calciatore, nato il 29 novembre 1977)
  • Julius Randle (cestista, nato il 29 novembre 1994)
  • Diane Ladd (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, regista cinematografico, scrittore, nato il 29 novembre 1932)
  • Howie Mandel (attore, attore cinematografico, attore televisivo, conduttore televisivo, doppiatore, sceneggiatore, nato il 29 novembre 1955)
  • Game (attore, attore cinematografico, attore televisivo, cantante, cantautore, celebrità, musicista, produttore discografico, rapper, nato il 29 novembre 1979)
  • Lin Chiling (attore, attore cinematografico, modello, nato il 29 novembre 1974)
  • Jonathan Knight (cantante, sviluppo immobiliare, nato il 29 novembre 1968)
  • Priyadarshan (attore, produttore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 29 novembre 1956)
  • Diego Boneta (attore, attore cinematografico, attore televisivo, cantante, nato il 29 novembre 1990)
  • Stefon Diggs (giocatore di football americano, nato il 29 novembre 1993)
  • Ann Dunham (antropologo, nato il 29 novembre 1942)
  • Rosemary West (serial killer, nato il 29 novembre 1953)
  • Denny Doherty (attore, cantante, compositore, compositore di canzoni, nato il 29 novembre 1940)
  • Ii Naosuke (politico, nato il 29 novembre 1815)
  • Brian Baumgartner (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, produttore cinematografico, nato il 29 novembre 1972)
  • Garry Shandling (attore, attore cinematografico, attore televisivo, comico, doppiatore, produttore cinematografico, produttore televisivo, regista cinematografico, regista televisivo, sceneggiatore, nato il 29 novembre 1949)
  • Janina Gavankar (attore, attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, musicista, nato il 29 novembre 1980)
  • Sandro Wagner (calciatore, nato il 29 novembre 1987)
  • Ludwika Paleta (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, modello, nato il 29 novembre 1978)
  • Zhengtong (regnante, nato il 20 novembre 1427)
  • Jerry Lawler (attore, musicista, opinionista, wrestler, nato il 29 novembre 1949)
  • Mariano Rivera (giocatore di baseball, nato il 29 novembre 1969)
  • Mildred Gillars (conduttore radiofonico, giornalista, nato il 29 novembre 1900)
  • Rahm Emanuel (imprenditore, militare, politico, stratega, nato il 29 novembre 1959)
  • Jackie Stallone (astrologo, attore, circense, danzatore, personaggio televisivo, nato il 29 novembre 1921)
  • Ylenia Carrisi (attore, presentatore, nato il 29 novembre 1970)
  • Fawad Afzal Khan (attore, attore televisivo, cantante, modello, sceneggiatore, nato il 29 novembre 1981)
  • Evgenij Vital'evič Mironov (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 29 novembre 1966)
  • John Bradshaw Layfield (attore, conduttore radiofonico, giocatore di football americano, imprenditore, wrestler, nato il 29 novembre 1966)
  • Jean-Martin Charcot (disegnatore, medico, neurologo, neuroscienziato, psichiatra, psicologo, nato il 29 novembre 1825)
  • Adam Clayton Powell, Jr. (fondatore, giornalista, pastore, politico, nato il 29 novembre 1908)
  • Ji Hyeon-u (attore, attore cinematografico, attore televisivo, conduttore televisivo, musicista, nato il 29 novembre 1984)
  • Kim Delaney (attore, attore cinematografico, attore televisivo, modello, nato il 29 novembre 1961)
  • Shintarō Katsu (attore cinematografico, attore televisivo, cantante, produttore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, scrittore, nato il 29 novembre 1931)
  • Russell Poole (investigatore, nato il 29 novembre 1956)
  • Andrés Bello (diplomatico, educatore, filologo, filosofo, legislatore, poeta, politico, scrittore, storico, traduttore, nato il 29 novembre 1781)
  • Cathy Moriarty (attore, attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, personalità del mondo degli affari, nato il 29 novembre 1960)
  • Fallon Fox (lottatore di arti marziali miste, nato il 29 novembre 1975)
  • Andy Beshear (avvocato, politico, nato il 29 novembre 1977)
  • Mildred Harris (attore cinematografico, nato il 29 novembre 1901)
  • Risto Mejide (attore cinematografico, autore, compositore di canzoni, conduttore televisivo, economista, produttore discografico, scrittore, nato il 29 novembre 1974)
  • Ayumu Hirano (skater, snowboarder, nato il 29 novembre 1998)
  • Junnosuke Taguchi (attore, cantante, modello, nato il 29 novembre 1985)
  • Anita Bose-Pfaff (politico, professore, professore universitario, nato il 29 novembre 1942)
  • John Mayall (artista discografico, cantante, chitarrista, compositore, compositore di canzoni, pianista, nato il 29 novembre 1933)
  • Concha Velasco (attore, attore cinematografico, attore teatrale, cantante, conduttore televisivo, nato il 29 novembre 1939)
  • Jeff Fahey (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, danzatore, produttore cinematografico, nato il 29 novembre 1952)
  • Gonçalo Guedes (calciatore, nato il 29 novembre 1996)
  • Ryu Seung-ryong (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 29 novembre 1970)
  • Pierre van Hooijdonk (calciatore, nato il 29 novembre 1969)
  • Gaetano Donizetti (compositore, nato il 29 novembre 1797)
  • Dana Brooke (culturista, modello, wrestler, nato il 29 novembre 1988)
  • Kosuke Suzuki (attore, velocista, nato il 29 novembre 1974)
  • Aylin Tezel (attore, attore cinematografico, nato il 29 novembre 1983)
  • Marcel Lefebvre (diacono cattolico, sacerdote cattolico, teologo, nato il 29 novembre 1905)
  • Wayne Ellington (cestista, nato il 29 novembre 1987)
  • Zhong Zong (monarca, nato il 26 novembre 656)
  • Silvio Rodríguez (artista discografico, cantante, cantautore, chitarrista, musicista, poeta, politico, nato il 29 novembre 1946)
  • Simon Amstell (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, comico, conduttore televisivo, monologhista comico, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 29 novembre 1979)
  • Chuck Mangione (compositore, direttore d'orchestra, musicista jazz, trombettista, nato il 29 novembre 1940)
  • Danger Ehren McGhehey (attore, attore televisivo, stuntman, nato il 29 novembre 1976)
  • Egor Kuz'mič Ligačëv (membro della Duma di Stato, politico, statista, nato il 29 novembre 1920)
  • Georgij Valentinovič Plechanov (economista, filosofo, giornalista, politico, scrittore, sociologo, storico, nato il 29 novembre 1856)
  • Béla IV d'Ungheria (monarca, politico, terziario francescano, nato il 22 novembre 1206)
  • Joe Weider (curatore editoriale, funzionario, personalità del mondo degli affari, nato il 29 novembre 1919)
  • Howard K. Stern (avvocato, nato il 29 novembre 1968)
  • Julian Ovenden (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 29 novembre 1976)
  • Antonio Egas Moniz (diplomatico, medico, neurochirurgo, neurologo, neuroscienziato, politico, professore universitario, psichiatra, nato il 29 novembre 1874)
  • Tomas Brolin (allenatore di calcio, calciatore, nato il 29 novembre 1969)
  • Vin Scully (giornalista, telecronista sportivo, nato il 29 novembre 1927)
  • Petra Kelly (ambientalista, attivista, politico, nato il 29 novembre 1947)
  • Shannon Brown (cestista, nato il 29 novembre 1985)
  • Clare Torry (cantante, nato il 29 novembre 1947)
  • Eiji Ezaki (wrestler, nato il 29 novembre 1968)
  • Petri Hawkins-Byrd (conduttore televisivo, nato il 29 novembre 1957)
  • Charlotte Valandrey (attore, attore cinematografico, scrittore, nato il 29 novembre 1968)
  • Ernst Happel (allenatore di calcio, calciatore, nato il 29 novembre 1925)
  • Roger Troutman (cantautore, musicista, produttore discografico, nato il 29 novembre 1951)
  • John Stagliano (attore cinematografico, attore pornografico, produttore cinematografico, regista cinematografico, nato il 29 novembre 1951)
  • Pamela Ashley Brown (giornalista, inviato, nato il 29 novembre 1983)
  • Lalit Kumar Modi (crickettista, nato il 29 novembre 1963)
  • Chirlane McCray (poeta, scrittore, scrittore di discorsi, nato il 29 novembre 1954)
  • Carlo Levi (giornalista, medico, medico scrittore, pittore, politico, sceneggiatore, scrittore, nato il 29 novembre 1902)
  • Mario Salieri (produttore cinematografico, regista di film pornografici, sceneggiatore, nato il 29 novembre 1957)
  • Beji Caid Essebsi (avvocato, diplomatico, politico, nato il 29 novembre 1926)
  • Nicholas Teo (attore, cantante, nato il 29 novembre 1981)
  • Theobald von Bethmann-Hollweg (giurista, politico, nato il 29 novembre 1856)
  • Public Universal Friend (capo religioso, predicatore, nato il 29 novembre 1752)
  • Wilhelm Hauff (autore di testi, poeta, raccoglitore di favole, scrittore, scrittore per ragazzi, nato il 29 novembre 1802)
  • Gena Lee Nolin (attore, attore cinematografico, attore televisivo, modello, playmate, nato il 29 novembre 1971)
  • Raúl Maradona (calciatore, nato il 29 novembre 1966)
  • Nina Grebeškova (attore, nato il 29 novembre 1930)
  • Cristiano Augusto di Anhalt-Zerbst (politico, nato il 29 novembre 1690)
  • Cashmere Cat (cantautore, compositore, disc jockey, musicista, produttore discografico, nato il 29 novembre 1987)
  • Sally Timms (cantante, cantautore, nato il 29 novembre 1959)
  • Kinuyo Tanaka (attore, attore bambino, attore cinematografico, regista cinematografico, nato il 29 novembre 1909)
  • Larry Joe Campbell (attore, attore televisivo, nato il 29 novembre 1970)
  • Alex Grey (artista performativo, disegnatore, pittore, scrittore, scultore, nato il 29 novembre 1953)
  • Pavol Demitra (hockeista su ghiaccio, nato il 29 novembre 1974)
  • Diego Ramos (attore, attore televisivo, nato il 29 novembre 1972)
  • Shosei Koda (esploratore, nato il 29 novembre 1979)
  • John Milhiser (attore, attore televisivo, nato il 29 novembre 1981)
  • Madeleine L'Engle (bibliotecario, poeta, romanziere, saggista, scrittore, scrittore di fantascienza, scrittore per ragazzi, nato il 29 novembre 1918)
  • Janet Napolitano (avvocato, politico, nato il 29 novembre 1957)
  • Imogen Thomas (modello, nato il 29 novembre 1982)
  • Gustav von Kahr (avvocato, giudice, giurista, politico, nato il 29 novembre 1862)
  • Jörg Wontorra (conduttore televisivo, giornalista, produttore televisivo, nato il 29 novembre 1948)
  • Lise Mayer (sceneggiatore, nato il 29 novembre 1957)
  • Crowder (scrittore, nato il 29 novembre 1971)
  • Jenn Sterger (modello, opinionista, personaggio televisivo, nato il 29 novembre 1983)
  • Tonie Marshall (attore cinematografico, produttore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 29 novembre 1951)
  • David Rintoul (attore, attore teatrale, attore televisivo, nato il 29 novembre 1948)
  • Ronnie Montrose (chitarrista, musicista, nato il 29 novembre 1947)
  • Dutch Mantel (sceneggiatore, wrestler, nato il 29 novembre 1949)
  • Freddie Kitchens (allenatore di football americano, giocatore di football americano, nato il 29 novembre 1974)
  • Jesse Pomeroy (serial killer, nato il 29 novembre 1859)
  • Billy Strayhorn (compositore, compositore di canzoni, musicista, musicista jazz, pianista, nato il 29 novembre 1915)
  • Claudia O'Doherty (attore, comico, nato il 29 novembre 1983)
  • Elmo Zumwalt (ufficiale, nato il 29 novembre 1920)
  • Kasey Keller (calciatore, nato il 29 novembre 1969)
  • Nathan Dyer (calciatore, nato il 29 novembre 1987)
  • Naoko Mori (attore, attore cinematografico, attore televisivo, seiyu, nato il 29 novembre 1971)
  • Francisco Cuoco (attore, attore televisivo, nato il 29 novembre 1933)
  • Christian Doppler (accademico, astronomo, fisico, matematico, pedagogista, professore, nato il 29 novembre 1803)
  • Vuk Drašković (politico, romanziere, nato il 29 novembre 1946)
  • Sheldon Richardson (giocatore di football americano, nato il 29 novembre 1990)
  • Maurice Genevoix (biografo, poeta, scrittore, nato il 29 novembre 1890)
  • David McGoldrick (calciatore, nato il 29 novembre 1987)
  • Tsongkhapa (filosofo, scrittore, nato il 21 novembre 1357)
  • Natalie Evans, Baroness Evans (politico, nato il 29 novembre 1975)
  • Beatrice Rosen (attore, attore cinematografico, nato il 29 novembre 1984)
  • Busby Berkeley (attore, coreografo, regista, regista cinematografico, regista teatrale, nato il 29 novembre 1895)
  • Stefan Bradl (pilota motociclistico, nato il 29 novembre 1989)

29th of November 1982 News

Notizie come è apparso sulla prima pagina del New York Times il 29 novembre 1982

FREE SPEECH SHOULD BE A VICTIMLESS RIGHT

Date: 29 November 1982

To the Editor: In his Nov. 4 Op-Ed article, ''The Media and Juries,'' Judge Irving R. Kaufman observes correctly that current First Amendment restraints on defamation suits by ''public officials'' and ''public figures'' have failed to prevent large verdicts against the news media. However, his argument that most recoveries of this kind should be eliminated in the interest of assuring vigorous news reporting and safeguarding the public's ability to become informed is not very convincing. here are three goals that the law on media defamation should attempt to achieve: * Victims of defamation ought to be compensated. If the possibility of defamation is, as Judge Kaufman says, ''the price that must be paid for the blessing of a democratic way of life,'' that price should not have to be borne solely by the defamed individual and his or her family. It should be shared, as monetary compensation (the traditional form of redress for non-monetary injuries) can be shared, by all who are blessed.

Full Article

News Analysis

Date: 29 November 1982

By Alan Riding, Special To the New York Times

Alan Riding

President Reagan's planned visit to Central America this week has already stirred political passions in that highly polarized region. The stated purpose of Mr. Reagan's brief talks with the leaders of Costa Rica, El Salvador, Guatemala and Honduras is to reaffirm Washington's commitment to promoting democracy throughout the convulsed region. But many officials and others in the region believe that the real impact of his 24-hour visit, part of a five-day swing that is to begin with stops in Brazil and Colombia, will come from the interpretations that Central Americans give to Mr. Reagan's motives for going. Even before he arrives, the most frequently expressed opinion is that he wants to strengthen conservative forces and further undermine Nicaragua's leftist Government.

Full Article

News Analysis

Date: 30 November 1982

By Clyde H. Farnsworth, Special To the New York Times

Clyde Farnsworth

A chaotic world trade conference wound up at about 6 A.M. today after five days of confrontations that gradually gave way to negotiating positions and, finally, a measure of compromise among the 88 participating nations. The product, a delicately worded 5,000-word ministerial declaration, reaffirmed the political commitment to free trade, but it skirted the issues of Common Market farm subsidies and third-world trade barriers - both of which the United States had sought to phase out. In a crucial victory for the United States, however, the statement sought to extend the rules of international trade to banking, insurance, data processing and other services. The trade conference was the first since 1947 - when the international trading system was organized in the Declaration excerpts, page D25. wake of World War II - at which the agenda was the broad outlines of trade policy rather than specific objectives.

Full Article

News Analysis

Date: 29 November 1982

By Michael Oreskes

Michael Oreskes

Many of the underlying problems that contributed to New York City's fiscal crisis of the mid-1970's remain unresolved, although the immediate cause of the crisis - the city's inability to finance itself - has been corrected, according to a study released yesterday. These recurring problems are a central theme of the study ''Setting Municipal Priorities, 1983,'' an annual review of city affairs compiled by two college professors. The problems, in the professors' view, include an inadequate property tax system, the city's most important source of revenue; the continuing burden on the city budget of welfare and Medicaid; weaknesses in management of city agencies, and uncertainty about the city's ability to raise the money needed to rebuild crumbling public facilities. The resolution of these four problems is ''essential to the future of the city,'' according to the professors, Charles Brecher of New York University's Graduate School of Public Administration and Raymond D. Horton of Columbia University's Graduate School of Business.

Full Article

News Analysis

Date: 30 November 1982

By James M. Markham, Special To the New York Times

James

The campaign for the parliamentary elections in March has started, and the battered and demoralized Free Democrats appear to be stumbling. Rarely has such uncertainty enveloped a West German election. The voting, promised for March 6 by Chancellor Helmut Kohl, could fundamentally alter the nation's political landscape, but some politicians have mounted a rear-guard action to prevent the election from taking place. Not surprisingly, reluctance to face the voters is strongest among the small Free Democratic Party, which in September brought down Helmut Schmidt's Social Democratic Government by throwing its parliamentary support behind Mr. Kohl's conservative Christian Democrats.

Full Article

News Summary; TUESDAY, NOVEMBER 30, 1982

Date: 30 November 1982

International The use of chemical weapons by the Soviet Union and its allies is continuing in Laos, Cambodia and Afghanistan, according to a detailed report submitted to Congress and the United Nations by Secretary of State George P. Shultz. He accused Moscow of displaying a ''cynical disregard for international law.'' (Page A1, Column 2.) A demand for Soviet withdrawal from Afghanistan was issued again by the United Nations General Assembly. The resolution was approved by a 114-to-21 vote. (A6:1-3.)

Full Article

News Summary; MONDAY, NOVEMBER 29, 1982

Date: 29 November 1982

International The Geneva world trade conference reached a consensus on ways to strengthen the international trading system, even though differences remained between the European Economic Community's 10 members and other countries over subsidized competition in agriculture. Deadlocks between the United States and the Common Market were broken after the conference went into an extended session over the weekend under the chairmanship of Canada's Deputy Prime Minister, Allan J. MacEachen. (Page A1, Column 6.) The Pope will visit El Salvador early next year, a Roman Catholic Church official in San Salvador said. The visit by Pope John Paul II is also expected to include other Central American countries and Haiti. (A1:3-4.)

Full Article

BRIBERY TRIAL ACTIVIST JUDGE: PRENTICE HENRY MARSHALL

Date: 29 November 1982

By Ben A. Franklin, Special To the New York Times

Ben Franklin

When Prentice H. Marshall, who is presiding over the trial of the teamster union's president for bribery and conspiracy, was appointed to Federal District Court here by President Nixon in 1973, 46 Illinois legislators signed a public letter ''deploring'' his nomination. The legislators were all Republicans. And Judge Marshall was and is all Democrat. It was, at least, remarkable that he was one of the few non-Republican lawyers elevated to the Federal bench in the Nixon Administration, because he had done what was unthinkable to Illinois Republicans.

Full Article

Top Guerrilla Chief in Zambia Is Reported Killed in Ambush

Date: 29 November 1982

Reuters

Zambian soldiers shot dead a guerrilla leader whose attacks on remote communities earned him the title of Public Enemy No. 1, the official Zambia News Agency said today. Quoting the army regional commander, the agency said the guerrilla, Adamson Mushala, was killed Friday in an ambush at his hideout deep in the Lunga national park, ending the longest manhunt in Zambia's history. He was shot while returning to camp from a honey-collecting expedition, the agency said.

Full Article

STOCKS FALL IN HEAVY TRADING

Date: 30 November 1982

By Alexander R. Hammer

Alexander Hammer

Stock prices dropped moderately yesterday in heavier trading with issues that responded to specific news developments posting the biggest price moves. The Dow Jones industrial average, which was off 10.30 points at 3 P.M. finished the session down 4.51 points, to 1,002.85. There was nothing in the economic news to account for the late recovery; bargain hunting in some of the depressed issues was cited.

Full Article

Date:

Full Article

Date:

Full Article

Date:

Full Article