Giovanni d'Inghilterra Compleanno, Data di Nascita
Giovanni Plantageneto, Giovanni d'Inghilterra o Giovanni Senzaterra (in inglese: John Lackland o Softsword; in francese antico: Johan sanz Terre; Oxford, 24 dicembre 1166 – Newark-on-Trent, 19 ottobre 1216), fu re d'Inghilterra dal 6 aprile 1199 al 1216, e di fatto ultimo vero sovrano teocratico. Nello stesso periodo fu anche duca d'Aquitania e Guascogna e conte di Poitiers. Dal 1199 al 1203 fu conte del Maine e duca di Normandia.
Durante il suo regno, rivendicando una concezione sacra della monarchia, sovrano per diritto divino responsabile del suo operato solo davanti a Dio, Giovanni volle instaurare una monarchia teocratica con nuove imposizioni e spoliazioni, ma lo fece in modo troppo evidente e questa politica assolutista suscitò la ribellione di ecclesiastici, baroni, cavalieri e ceti urbani decisi ad affermare i propri diritti di libertà statuiti dai reciproci obblighi feudali. Perse il Ducato di Normandia a favore del re Filippo II di Francia a cui seguì il crollo della maggior parte dell'impero angioino contribuendo alla successiva affermazione del potere della dinastia Capetingia nel corso del XIII secolo. Verso la fine del suo regno, una rivolta baronale portò alla sigillatura della Magna Carta, un documento che talvolta viene considerato il passo iniziale nell'evoluzione della costituzione del Regno Unito, che impediva alla monarchia inglese di degenerare nell'assolutismo ed esigere l'obbedienza incondizionata.
Inizialmente non venne previsto che Giovanni, il più giovane dei cinque figli del re Enrico II d'Inghilterra e della duchessa Eleonora d'Aquitania, potesse ereditare terre significative. Tuttavia, a seguito del fallimento della rivolta capeggiata dai suoi fratelli maggiori, Giovanni divenne il figlio prediletto del padre Enrico, che lo nominò Signore dell'Irlanda nel 1177 e gli conferì terre in Inghilterra e nel continente. I fratelli maggiori di Giovanni - Guglielmo, Enrico e Goffredo - morirono giovani e, quando Riccardo divenne re, nel 1189, Giovanni fu un suo potenziale erede al trono. Già durante l'assenza di Riccardo, impegnato nella terza crociata, egli tentò infruttuosamente di ribellarsi contro i reggenti per conquistare il potere. Dovette aspettare tuttavia la morte di Riccardo, avvenuta nel 1199, per essere proclamato re d'Inghilterra giungendo anche a un accordo con Filippo II di Francia, che gli riconobbe il possesso delle terre angioine continentali grazie al trattato di pace di Le Goulet, stipulato nel 1200.
Quando scoppiò nuovamente la guerra con la Francia, Giovanni ottenne subito alcune vittorie, ma la mancanza di risorse militari e del supporto dei nobili normanni, bretoni e angioini determinò la perdita, avvenuta nel 1204, delle sue terre nella Francia settentrionale. Giovanni trascorse, quindi, gran parte del decennio successivo nel tentativo di riconquistare questi possedimenti, aumentando gli introiti delle tasse, riformando le forze armate e ricostruendo le alleanze continentali. Le riforme giudiziarie promosse da Giovanni ebbero un impatto duraturo sul diritto inglese, oltre a fornire un'ulteriore fonte di entrate. Una diatriba con papa Innocenzo III gli costò una scomunica nel 1209 che, tuttavia, venne ritirata quando si risolse la disputa quattro anni più tardi. Nel 1214, la sconfitta nella battaglia di Bouvines mise fine ai tentativi di Giovanni di sopraffare il re francese Filippo. Quando fece ritorno in Inghilterra, dovette anche affrontare una ribellione di molti dei suoi baroni, contrariati dalle sue politiche fiscali e dal trattamento che aveva riservato a molti di essi. Sebbene Giovanni e i baroni avessero accettato il trattato di pace sancito con la Magna Carta del 1215, nessuna delle due parti rispettò davvero le sue condizioni. Poco dopo scoppiò una guerra civile che vide contrapposte la fazione reale a quella dei baroni ribelli, i quali poterono contare sull'aiuto di Luigi di Francia. Alla fine del 1216 Giovanni morì di dissenteria mentre stava conducendo una campagna militare nell'Inghilterra orientale. I sostenitori di suo figlio, Enrico III, continuarono la guerra fino a ottenere, l'anno successivo, la vittoria sui baroni e sul re di Francia, ristabilendo lo status quo.
I cronisti coevi furono prevalentemente critici sull'operato di Giovanni come re e, da allora, il suo regno è stato oggetto di un significativo dibattito, in particolare a partire dal XVI secolo. Alcuni storici hanno espresso un giudizio positivo su Giovanni considerandolo "un amministratore duro, un uomo capace, un comandante capace", tuttavia altri concordano sul fatto che egli ebbe anche molti aspetti negativi, come "tratti di personalità spiacevoli e persino pericolosi", quali la meschinità, la perfidia e la crudeltà. Queste riprovevoli qualità hanno fornito un vasto materiale per gli scrittori di fantasia dell'epoca vittoriana, e Giovanni resta ancora oggi un personaggio ricorrente nella cultura popolare occidentale, soprattutto nel ruolo di cattivo nei racconti e nei film che hanno come soggetto la leggenda di Robin Hood.
Per saperne di più...- Compleanno, Data di Nascita
- sabato 24 dicembre 1166
- Luogo di nascita
- Età
- 858
- Segno zodiacale
- ♑
Il 24 dicembre 1166 era una sabato sotto il segno zodiacale del ♑. Era il 364 ° giorno dell'anno. Il presidente degli Stati Uniti era N/A.
Se sei nato in questo giorno, hai 858 anni. Il tuo ultimo compleanno era il martedì 31 dicembre 2024, 308 giorni fa. Il tuo prossimo compleanno è il mercoledì 31 dicembre 2025, in 56 giorni. Hai vissuto per 313.687 giorni, o circa 7.528.503 ore, o circa 451.710.227 minuti, o circa 27.102.613.620 secondi.
Alcune persone che condividono questo compleanno:
- Anthony Hopkins (artista performativo, attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, compositore, produttore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 31 dicembre 1937)
- Val Kilmer (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, doppiatore, poeta, produttore cinematografico, sceneggiatore, nato il 31 dicembre 1959)
- Alex Ferguson (allenatore di calcio, autobiografo, calciatore, nato il 31 dicembre 1941)
- Salman dell'Arabia Saudita (politico, nato il 31 dicembre 1935)
- Johnny Sins (YouTuber, attore pornografico, produttore televisivo, nato il 31 dicembre 1978)
- Ben Kingsley (attore, attore caratterista, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 31 dicembre 1943)
- Marco Tullio Cicerone (avvocato, filosofo, giurista, militare romano, oratore, poeta, politico, politico romano, sacerdote romano, scrittore, teorico politico, nato il 3 gennaio 106)
- John Denver (attore, attore cinematografico, attore televisivo, autore di testi, aviatore, cantante, cantautore, chitarrista, compositore, compositore di canzoni, musicista, poeta, produttore discografico, scrittore, nato il 31 dicembre 1943)
- Giovanni d'Inghilterra (monarca, nato il 24 dicembre 1166)
- Donna Summer (artista discografico, attore, cantante, compositore, compositore di canzoni, musicista, nato il 31 dicembre 1948)
- Henri Matisse (ceramista, designer, disegnatore, disegnatore edile, grafico, incisore, pittore, scultore, nato il 31 dicembre 1869)
- Psy (attore cinematografico, cantante, compositore di canzoni, coreografo, produttore discografico, produttore televisivo, rapper, nato il 31 dicembre 1977)
- Lance Reddick (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, musicista, nato il 31 dicembre 1962)
- Tim Matheson (attore, attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, produttore cinematografico, regista cinematografico, regista televisivo, nato il 31 dicembre 1947)
- Steve Bruce (allenatore di calcio, calciatore, nato il 31 dicembre 1960)
- Donald Trump Jr. (conduttore televisivo, imprenditore, personalità del mondo degli affari, nato il 31 dicembre 1977)
- Gabrielle Douglas (autobiografo, ginnasta artistico, nato il 31 dicembre 1995)
- Gong Li (attore, attore cinematografico, nato il 31 dicembre 1965)
- Carlo Edoardo Stuart (condottiero, pretendente al trono, nato il 31 dicembre 1720)
- Umm Kulthum (attore, attore cinematografico, cantante, nato il 31 dicembre 1898)
- Mohamedou Ould Slahi (ingegnere, ingegnere delle telecomunicazioni, scrittore, nato il 31 dicembre 1970)
- James Remar (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, doppiatore, nato il 31 dicembre 1953)
- Nicholas Sparks (atleta, produttore cinematografico, romanziere, sceneggiatore, scrittore, taekwondoka, nato il 31 dicembre 1965)
- Ashley Zukerman (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 31 dicembre 1983)
- Simon Wiesenthal (architetto, autobiografo, cacciatore di nazisti, nato il 31 dicembre 1908)
- Heather McCartney (artista, designer, vasaio, nato il 31 dicembre 1962)
- John Allen Muhammad (serial killer, spree killer, nato il 31 dicembre 1960)
- Diego Sanchez (lottatore di arti marziali miste, nato il 31 dicembre 1981)
- George Marshall (diplomatico, giocatore di football americano, politico, ufficiale, nato il 31 dicembre 1880)
- San Lorenzo (diacono cattolico, nato il 31 dicembre 225)
- Horacio Quiroga (drammaturgo, poeta, scrittore, scrittore di racconti, nato il 31 dicembre 1878)
- Ricky Whittle (attore, attore televisivo, modello, nato il 31 dicembre 1981)
- Yōsuke Eguchi (attore, cantautore, poeta, nato il 31 dicembre 1967)
- Taylor Hackford (produttore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, sindacalista, nato il 31 dicembre 1944)
- Isma'il Pascià (politico, nato il 31 dicembre 1831)
- Charles Cornwallis, I marchese Cornwallis (diplomatico, politico, ufficiale, nato il 31 dicembre 1738)
- Ramana Maharshi (filosofo, scrittore, nato il 31 dicembre 1879)
- Joe Abercrombie (montatore, scrittore, scrittore di fantascienza, nato il 31 dicembre 1974)
- Ben Domenech (blogger, commentatore politico, giornalista, nato il 31 dicembre 1981)
- Diane von Fürstenberg (personalità del mondo degli affari, socialite, stilista, nato il 31 dicembre 1946)
- Joey McIntyre (attore teatrale, cantante, compositore, musicista, nato il 31 dicembre 1972)
- Andy Summers (chitarrista, chitarrista jazz, compositore, fotografo, musicista jazz, nato il 31 dicembre 1942)
- Arlyn Phoenix (attivista, nato il 31 dicembre 1944)
- Tsuda Umeko (docente, femminista, nato il 31 dicembre 1864)
- Prabhu Ganesan (attore, nato il 31 dicembre 1956)
- Giovanni Pascoli (critico letterario, poeta, scrittore, traduttore, nato il 31 dicembre 1855)
- Pola Negri (attore, attore cinematografico, attore teatrale, cantante, scrittore, nato il 31 dicembre 1899)
- Rebecca Rigg (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 31 dicembre 1967)
- Melanie Scrofano (attore, attore cinematografico, nato il 31 dicembre 1982)
- Nikolay Tsiskaridze (ballerino, coreografo, rettore, nato il 31 dicembre 1973)
- Alex Salmond (economista, politico, nato il 31 dicembre 1954)
- Rosanne Mulholland (attore, attore televisivo, modello, nato il 31 dicembre 1980)
- Muhsin Yazıcıoğlu (politico, veterinario, nato il 31 dicembre 1954)
- Jan Smit (attore, cantante, compositore di canzoni, conduttore televisivo, presentatore, nato il 31 dicembre 1985)
- Barbara Carrera (attore, attore cinematografico, attore televisivo, modello, nato il 31 dicembre 1945)
- Cem (poeta, politico, nato il 22 dicembre 1459)
- Lynn Compton (agente di polizia, avvocato, giocatore di baseball, giudice, nato il 31 dicembre 1921)
- Rita Lee (artista discografico, attore, cantante, chitarrista, compositore, musicista, pianista, scrittore, scrittore per ragazzi, nato il 31 dicembre 1947)
- Sarah Miles (attore, attore cinematografico, attore teatrale, nato il 31 dicembre 1941)
- Edward Bunker (attore, attore cinematografico, romanziere, sceneggiatore, scrittore, trafficante di droga, nato il 31 dicembre 1933)
- Scott Ian (chitarrista, compositore, musicista, nato il 31 dicembre 1963)
- Hermann Tilke (architetto, ingegnere civile, pilota automobilistico, nato il 31 dicembre 1954)
- Michael McDonald (attore, attore televisivo, cantante, comico, danzatore, doppiatore, imitatore, produttore cinematografico, produttore televisivo, regista cinematografico, regista televisivo, sceneggiatore, nato il 31 dicembre 1964)
- Tim Considine (attore, attore televisivo, sceneggiatore, nato il 31 dicembre 1940)
- Vernon Wells (attore, attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, nato il 31 dicembre 1945)
- Go-Yōzei (politico, sovrano, nato il 21 dicembre 1571)
- Elaine Cassidy (attore, attore cinematografico, attore teatrale, nato il 31 dicembre 1979)
- Craig Gordon (calciatore, nato il 31 dicembre 1982)
- Siw Malmkvist (attore teatrale, doppiatore, nato il 31 dicembre 1936)
- Lisa Joyner (giornalista, nato il 31 dicembre 1966)
- Simon Astier (attore, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 31 dicembre 1983)
- Seydou Doumbia (calciatore, nato il 31 dicembre 1987)
- Brent Barry (cestista, nato il 31 dicembre 1971)
- George G. Meade (ingegnere, militare, nato il 31 dicembre 1815)
- Richie McCaw (rugbista a 15, nato il 31 dicembre 1980)
- Jeff Flake (politico, nato il 31 dicembre 1962)
- Burton Cummings (attore, cantante, cantautore, compositore di canzoni, musicista, pianista, tastierista, nato il 31 dicembre 1947)
- Marta Hazas (attore, giornalista, nato il 31 dicembre 1977)
- Priscilla Shirer (attore, attore cinematografico, scrittore, speaker motivazionale, nato il 31 dicembre 1974)
- Luciano Szafir (attore, attore televisivo, modello, nato il 31 dicembre 1968)
- Joe Dallesandro (attore, attore cinematografico, attore pornografico, attore televisivo, modello, produttore cinematografico, sceneggiatore, nato il 31 dicembre 1948)
- Martin Pistorius (autore, sviluppatore web, nato il 31 dicembre 1975)
- Lisa Lillien (attore televisivo, personalità del mondo degli affari, nato il 31 dicembre 1969)
- Elizabeth Arden (estetista, imprenditore, personalità del mondo degli affari, nato il 31 dicembre 1881)
- Reiko Yoshida (mangaka, sceneggiatore, nato il 31 dicembre 1967)
- Jane Badler (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, cantante, concorrente di concorsi di bellezza, modello, nato il 31 dicembre 1953)
- Chris Terrio (produttore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, scrittore, nato il 31 dicembre 1976)
- Fumie Suguri (pattinatore di figura su ghiaccio, nato il 31 dicembre 1980)
- Grégory Coupet (calciatore, nato il 31 dicembre 1972)
- Jaime Escalante (docente, educatore, matematico, nato il 31 dicembre 1930)
- Paul Rodriguez (skater, nato il 31 dicembre 1984)
- Marcelinho Carioca (calciatore, politico, nato il 31 dicembre 1971)
- Isabella di Borbone-Parma (aristocratico, nato il 31 dicembre 1741)
- Margaret Travolta (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 31 dicembre 1946)
- Tony Kanaan (pilota automobilistico, triatleta, nato il 31 dicembre 1974)
- Bradley Dack (calciatore, nato il 31 dicembre 1993)
- Javaris Crittenton (cestista, nato il 31 dicembre 1987)
- Donnie Steele (bassista, chitarrista, nato il 31 dicembre 1967)
- Tom Hamilton (bassista, compositore di canzoni, nato il 31 dicembre 1951)
- Tawara Machi (poeta, scrittore, traduttore, nato il 31 dicembre 1962)
- Trevor Phillips (giornalista, personalità del mondo degli affari, politico, politologo, produttore televisivo, nato il 31 dicembre 1953)
- Anatolij Kuznecov (attore, nato il 31 dicembre 1930)
- Micah Hyde (giocatore di football americano, nato il 31 dicembre 1990)
- Émile Loubet (avvocato, politico, nato il 31 dicembre 1838)
- Yūki Hayashi (arrangiatore, cantante, compositore, ginnasta, nato il 31 dicembre 1980)
- Sean S. Cunningham (produttore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 31 dicembre 1941)
- Gerhard Ludwig Müller (professore universitario, sacerdote cattolico, teologo, nato il 31 dicembre 1947)
- Katy Karrenbauer (attore, attore cinematografico, cantante, nato il 31 dicembre 1962)
- Patrick Chan (pattinatore di figura su ghiaccio, nato il 31 dicembre 1990)
- Kavita Radheshyam (attore, attore televisivo, nato il 31 dicembre 1984)
- Kenny Roberts (pilota motociclistico, nato il 31 dicembre 1951)
- Valentina Vargas (attore, attore cinematografico, cantante, nato il 31 dicembre 1964)
- Paul Westerberg (cantante, cantautore, chitarrista, musicista, nato il 31 dicembre 1959)
- Rosalind Cash (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 31 dicembre 1938)
- Nemanja Nikolić (calciatore, nato il 31 dicembre 1987)
- Sam Faiers (conduttore televisivo, modello, nato il 31 dicembre 1990)
- Don Diamont (attore, attore televisivo, modello, nato il 31 dicembre 1962)
- Mark Wallace (avvocato, nato il 31 dicembre 1967)
- Odetta (artista discografico, attore, attore televisivo, cantante, chitarrista, compositore di canzoni, nato il 31 dicembre 1930)
- Charlene Amoia (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 31 dicembre 1969)
- Junot Díaz (professore universitario, romanziere, scrittore, scrittore di fantascienza, staff accademico, nato il 31 dicembre 1968)
- Kai Hahto (batterista, musicista, nato il 31 dicembre 1973)
- Ceza (cantante, musicista, rapper, nato il 31 dicembre 1976)
- Pietro Mogila (sacerdote, sacerdote ortodosso, nato il 31 dicembre 1596)
- Michele Alhaique (attore, regista cinematografico, nato il 31 dicembre 1979)
- Erich Bergen (attore, attore televisivo, nato il 31 dicembre 1985)
- Semën Farada (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 31 dicembre 1933)
- Jaqueline de Carvalho (giocatore di beach volley, pallavolista, nato il 31 dicembre 1983)
- Luis Fernández Estébanez (attore, attore televisivo, nato il 31 dicembre 1984)
- Paul Ross (conduttore televisivo, critico cinematografico, giornalista, nato il 31 dicembre 1956)
- Fumiko Hayashi (poeta, romanziere, sceneggiatore, scrittore, nato il 31 dicembre 1903)
- Pierre Charles Silvestre de Villeneuve (ufficiale di marina, nato il 31 dicembre 1763)
- Guy Mollet (partigiano francese, politico, nato il 31 dicembre 1905)
- Vittoria Adelaide di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (aristocratico, nato il 31 dicembre 1885)
- Eric Schneiderman (avvocato, politico, nato il 31 dicembre 1954)
- John Dutton Frost (paracadutista militare, nato il 31 dicembre 1912)
- Akino (cantante, nato il 31 dicembre 1989)
- Giovanni Boldini (pittore, nato il 31 dicembre 1842)
- Adam Chanler-Berat (attore, attore teatrale, nato il 31 dicembre 1986)
- Jason Campbell (giocatore di football americano, nato il 31 dicembre 1981)
- Yukari Oshima (attore, karateka, nato il 31 dicembre 1963)
- Marie d'Agoult (compositore, diarista, poeta, saggista, salottiera, scrittore, storico, nato il 31 dicembre 1805)
- Luciano Siqueira de Oliveira (calciatore, nato il 31 dicembre 1975)
- René Schneider (militare, politico, nato il 31 dicembre 1913)
- Bob Bryar (batterista, ingegnere del suono, nato il 31 dicembre 1979)
- Bright Osayi-Samuel (calciatore, nato il 31 dicembre 1997)
- Connie Willis (poeta, romanziere, scrittore, scrittore di fantascienza, nato il 31 dicembre 1945)
- Pete Quaife (chitarrista, nato il 31 dicembre 1943)
- Chandra West (attore cinematografico, nato il 31 dicembre 1970)
- Joan McCracken (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, ballerino, comico, danzatore, nato il 31 dicembre 1917)