Johan Elmander Compleanno, Data di Nascita

Johan Elmander

Johan Erik Calvin Elmander (Alingsås, 27 maggio 1981) è un ex calciatore svedese, di ruolo attaccante.

Per saperne di più...
 
Compleanno, Data di Nascita
mercoledì 27 maggio 1981
Luogo di nascita
Alingsås
Età
44
Segno zodiacale

Il 27 maggio 1981 era una mercoledì sotto il segno zodiacale del . Era il 146 ° giorno dell'anno. Il presidente degli Stati Uniti era Ronald Reagan.

Se sei nato in questo giorno, hai 44 anni. Il tuo ultimo compleanno era il martedì 27 maggio 2025, 136 giorni fa. Il tuo prossimo compleanno è il mercoledì 27 maggio 2026, in 228 giorni. Hai vissuto per 16.207 giorni, o circa 388.991 ore, o circa 23.339.493 minuti, o circa 1.400.369.580 secondi.

Alcune persone che condividono questo compleanno:

  • Christopher Lee (agente SOE, attore, attore caratterista, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, cantante, cantante lirico, doppiatore, militare, oratore, produttore cinematografico, scrittore, nato il 27 maggio 1922)
  • Paul Bettany (artista di strada, attore, attore cinematografico, attore teatrale, chitarrista, doppiatore, produttore cinematografico, regista, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 27 maggio 1971)
  • Henry Kissinger (autobiografo, diplomatico, imprenditore, pedagogista, politico, politologo, scrittore, nato il 27 maggio 1923)
  • Lily-Rose Depp (attore, attore cinematografico, cantante, modello, nato il 27 maggio 1999)
  • Aymeric Laporte (calciatore, nato il 27 maggio 1994)
  • Paul Gascoigne (allenatore di calcio, autobiografo, calciatore, intrattenitore, nato il 27 maggio 1967)
  • Joseph Fiennes (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, doppiatore, produttore cinematografico, regista cinematografico, nato il 27 maggio 1970)
  • Lisa Lopes (attore, attore televisivo, cantante, cantautore, compositore, compositore di canzoni, danzatore, musicista, pianista, rapper, nato il 27 maggio 1971)
  • Vincent Price (attore caratterista, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, autobiografo, collezionista d'arte, doppiatore, scrittore, storico dell'arte, nato il 27 maggio 1911)
  • Ben Feldman (attore, doppiatore, nato il 27 maggio 1980)
  • Jamie Oliver (YouTuber, artista, attivista, blogger, chef, conduttore televisivo, produttore televisivo, ristoratore, nato il 27 maggio 1975)
  • André 3000 (attore, attore cinematografico, cantante, cantautore, chitarrista, doppiatore, musicista, rapper, nato il 27 maggio 1975)
  • Michael Franzese (attore, influencer, mafioso, produttore cinematografico, scrittore, speaker motivazionale, nato il 27 maggio 1951)
  • João Cancelo (calciatore, nato il 27 maggio 1994)
  • Wayne Williams (assassino, nato il 27 maggio 1958)
  • Wild Bill Hickok (giocatore di poker, pistolero, nato il 27 maggio 1837)
  • Isadora Duncan (autobiografo, ballerino, coreografo, danzatore, sceneggiatore, scrittore, nato il 27 maggio 1878)
  • Cornelius Vanderbilt (imprenditore, nato il 27 maggio 1794)
  • Louis-Ferdinand Céline (drammaturgo, medico scrittore, militare, ostetrico, romanziere, scrittore, nato il 27 maggio 1894)
  • Richard Schiff (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 27 maggio 1955)
  • Chris Colfer (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, produttore cinematografico, romanziere, sceneggiatore, scrittore, scrittore per ragazzi, nato il 27 maggio 1990)
  • Yorgos Lanthimos (attore, produttore cinematografico, regista cinematografico, regista teatrale, sceneggiatore, nato il 27 maggio 1973)
  • Natalya (celebrità, wrestler, nato il 27 maggio 1982)
  • Siouxsie Sioux (cantante, compositore di canzoni, musicista, nato il 27 maggio 1957)
  • Jack McBrayer (attore cinematografico, attore televisivo, comico, doppiatore, nato il 27 maggio 1973)
  • Gervinho (calciatore, nato il 27 maggio 1987)
  • Faten Hamama (attore, attore cinematografico, produttore cinematografico, sceneggiatore, nato il 27 maggio 1931)
  • Louis Gossett Jr. (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, doppiatore, produttore cinematografico, produttore televisivo, regista televisivo, scrittore, nato il 27 maggio 1936)
  • Hubert Humphrey (farmacista, politico, sindacalista, nato il 27 maggio 1911)
  • Todd Bridges (attore cinematografico, attore televisivo, produttore cinematografico, pugile, regista cinematografico, scrittore, nato il 27 maggio 1965)
  • Yasuhiro Nakasone (politico, nato il 27 maggio 1918)
  • Cilla Black (attore, cantante, cantautore, conduttore televisivo, musicista, nato il 27 maggio 1943)
  • Chelsea Field (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 27 maggio 1957)
  • Peri Gilpin (attore, attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, nato il 27 maggio 1961)
  • Rachel Carson (ambientalista, autore, biologo marino, saggista, scrittore, zoologo, nato il 27 maggio 1907)
  • Giuseppe Tornatore (montatore, produttore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 27 maggio 1956)
  • Jadakiss (attore, cantante, compositore di canzoni, rapper, nato il 27 maggio 1975)
  • Denise van Outen (attore, attore cinematografico, attore teatrale, conduttore televisivo, modello, nato il 27 maggio 1974)
  • Bella Heathcote (attore, attore cinematografico, nato il 27 maggio 1987)
  • Lee Meriwether (attore, attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, modello, nato il 27 maggio 1935)
  • Heston Blumenthal (chef, scrittore, nato il 27 maggio 1966)
  • Nitin Gadkari (politico, nato il 27 maggio 1957)
  • Beatrix von Storch (avvocato, politico, nato il 27 maggio 1971)
  • Mal Evans (autobiografo, compositore, dirigente d'azienda, ingegnere, produttore, produttore discografico, road manager, nato il 27 maggio 1935)
  • Roberto Soldado (calciatore, nato il 27 maggio 1985)
  • Adam Carolla (attore cinematografico, attore televisivo, comico, conduttore radiofonico, doppiatore, giocatore di football americano, giornalista, produttore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 27 maggio 1964)
  • Harlan Ellison (critico cinematografico, critico letterario, giornalista, romanziere, sceneggiatore, scrittore, scrittore di fantascienza, nato il 27 maggio 1934)
  • Elisabetta Carlotta del Palatinato (scrittore, nato il 27 maggio 1652)
  • Eric Bischoff (imprenditore, produttore televisivo, sceneggiatore, wrestler, nato il 27 maggio 1955)
  • Massimiliano I Giuseppe di Baviera (aristocratico, nato il 27 maggio 1756)
  • Minako Komukai (AV Idol, attore cinematografico, attore pornografico, modello, spogliarellista, nato il 27 maggio 1985)
  • Neil Finn (cantante, chitarrista, compositore di canzoni, nato il 27 maggio 1958)
  • Shanola Hampton (attore, attore televisivo, nato il 27 maggio 1977)
  • Giorgio V di Hannover (politico, nato il 27 maggio 1819)
  • Philip Kotler (economista, matematico, personalità del mondo degli affari, professore universitario, scrittore, nato il 27 maggio 1931)
  • Dashiell Hammett (critico letterario, giornalista, prosatore, romanziere, sceneggiatore, scrittore, nato il 27 maggio 1894)
  • Takashi Naito (attore, doppiatore, tarento, nato il 27 maggio 1955)
  • Frank Thomas (giocatore di baseball, nato il 27 maggio 1968)
  • Leland Sklar (autore di musica per il cinema, bassista, cantante, compositore di canzoni, pianista, nato il 27 maggio 1947)
  • Lewis Collins (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 27 maggio 1946)
  • Otto Carius (farmacista, saggista, soldato, speziale, nato il 27 maggio 1922)
  • Izabela Vidovic (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 27 maggio 2001)
  • Sean Douglas (cantautore, compositore di canzoni, produttore discografico, nato il 27 maggio 1983)
  • Beauden Barrett (rugbista a 15, nato il 27 maggio 1991)
  • Peter Zvi Malkin (artista, spia, nato il 27 maggio 1927)
  • Alain Souchon (artista discografico, attore cinematografico, cantante, cantautore, compositore di canzoni, nato il 27 maggio 1944)
  • Don Williams (cantante, cantautore, chitarrista, compositore di canzoni, musicista, nato il 27 maggio 1939)
  • Aleksandr Nikolaevič Bašlačëv (cantante, cantautore, chitarrista, giornalista, poeta, nato il 27 maggio 1960)
  • Rick Rescorla (militare, nato il 27 maggio 1939)
  • Habib Omar bin Hafiz (docente, nato il 27 maggio 1963)
  • Guglielmo II d'Orange (politico, nato il 27 maggio 1626)
  • Memo Remigi (artista discografico, autore di testi, cantante, cantautore, compositore, compositore di canzoni, conduttore radiofonico, conduttore televisivo, nato il 27 maggio 1938)
  • George Clarke (architetto, conduttore televisivo, nato il 27 maggio 1974)
  • Rocco Stark (attore cinematografico, attore teatrale, nato il 27 maggio 1986)
  • Lasse Schøne (calciatore, nato il 27 maggio 1986)
  • John Cheever (diarista, romanziere, sceneggiatore, scrittore, nato il 27 maggio 1912)
  • Guillermo Hernangómez (cestista, nato il 27 maggio 1994)
  • Jane Elliott (attivista per i diritti umani, docente, sceneggiatore, nato il 27 maggio 1933)
  • Sumner Redstone (imprenditore, personalità del mondo degli affari, nato il 27 maggio 1923)
  • Rebekah Brooks (giornalista, nato il 27 maggio 1968)
  • Ana Belén (attore, attore cinematografico, attore teatrale, cantante, regista cinematografico, nato il 27 maggio 1951)
  • Tyias Browning (calciatore, nato il 27 maggio 1994)
  • Lawrence Krauss (astrofisico, astronomo, fisico, fisico teorico, professore universitario, saggista, nato il 27 maggio 1954)
  • Kim Ji-Woon (regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 27 maggio 1964)
  • Ivete Sangalo (attore, attore televisivo, cantante, modello, producer, nato il 27 maggio 1972)
  • Robert Lee Yates (aviatore, militare, serial killer, nato il 27 maggio 1952)
  • Pat Cash (tennista, nato il 27 maggio 1965)
  • Sam Snead (golfista, nato il 27 maggio 1912)
  • ZP Theart (cantante, nato il 27 maggio 1975)
  • Cindy Sampson (attore, nato il 27 maggio 1978)
  • Michael Hussey (crickettista, nato il 27 maggio 1975)
  • Jonas Hector (calciatore, nato il 27 maggio 1990)
  • Mário Rui (calciatore, nato il 27 maggio 1991)
  • Isabella d'Este (collezionista d'arte, salottiera, nato il 18 maggio 1474)
  • Ayaka Suwa (seiyu, nato il 27 maggio 1988)
  • Inge Morath (fotografo, fotoreporter, nato il 27 maggio 1923)
  • Khamis Gheddafi (politico, ufficiale, nato il 27 maggio 1983)
  • Vanessa Blue (attore cinematografico, attore pornografico, modella di nudo, modello, regista cinematografico, nato il 27 maggio 1974)
  • Craig Federighi (informatico, ingegnere, nato il 27 maggio 1969)
  • Lorenzo Milani (sacerdote, sacerdote cattolico, scrittore, nato il 27 maggio 1923)
  • Jason Gould (cartografo, finanziere, imprenditore, nato il 27 maggio 1836)
  • Lee Sharpe (calciatore, nato il 27 maggio 1971)
  • Vontae Davis (giocatore di football americano, nato il 27 maggio 1988)
  • Jeison Murillo (calciatore, nato il 27 maggio 1992)
  • Caryl Chessman (autore, criminale, scrittore, nato il 27 maggio 1921)
  • Jeff Bagwell (giocatore di baseball, nato il 27 maggio 1968)
  • Andrew Francis (attore, attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, nato il 27 maggio 1985)
  • Henry McMaster (avvocato, politico, nato il 27 maggio 1947)
  • Darin Brooks (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 27 maggio 1984)
  • Eddie McClintock (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 27 maggio 1967)
  • Maximilian Arnold (calciatore, nato il 27 maggio 1994)
  • Sean Kinney (batterista, nato il 27 maggio 1966)
  • Emam-Ali Habibi (lottatore, nato il 27 maggio 1931)
  • Caleb Bradham (farmacista, inventore, personalità del mondo degli affari, nato il 27 maggio 1867)
  • Marka (cantante, nato il 27 maggio 1961)
  • Max Brod (autore di testi, biografo, compositore, critico teatrale, drammaturgo, giornalista, linguista, musicista, opinionista, pianista, poeta, poeta giurista, romanziere, scrittore, traduttore, ufficiale, nato il 27 maggio 1884)
  • Linnea Quigley (attore, attore cinematografico, attore televisivo, cantante, chitarrista, modello, produttore cinematografico, nato il 27 maggio 1958)
  • Robyn Denholm (personalità del mondo degli affari, nato il 27 maggio 1963)
  • Hans Lammers (avvocato, giudice, giurista, politico, nato il 27 maggio 1879)
  • Matteo Ricci (calciatore, nato il 27 maggio 1994)
  • Dolores Hope (cantante, nato il 27 maggio 1909)
  • Bruno Vespa (conduttore televisivo, giornalista, scrittore, nato il 27 maggio 1944)
  • Chris Dodd (avvocato, lobbista, politico, sceneggiatore, nato il 27 maggio 1944)
  • Veronica Cooper (attore, attore cinematografico, socialite, tiratore, nato il 27 maggio 1913)
  • Bruce Weitz (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 27 maggio 1943)
  • Marius Wolf (calciatore, nato il 27 maggio 1995)
  • Dondré T. Whitfield (attore, attore televisivo, nato il 27 maggio 1969)
  • Grzegorz Hyży (cantante, nato il 27 maggio 1987)
  • Konrad Laimer (calciatore, nato il 27 maggio 1997)
  • Piers Courage (pilota di Formula 1, pilota motociclistico, nato il 27 maggio 1942)
  • Johan Elmander (calciatore, nato il 27 maggio 1981)
  • Al-Shaykh al-Mufid (teologo, nato il 22 maggio 948)
  • Buddhadasa (monaco buddhista, scrittore, nato il 27 maggio 1906)
  • Chris Roberts (autore di giochi, ingegnere, produttore cinematografico, regista cinematografico, nato il 27 maggio 1968)
  • Birkir Bjarnason (calciatore, nato il 27 maggio 1988)
  • Necip Memili (attore, nato il 27 maggio 1980)
  • Herman Wouk (diarista, romanziere, sceneggiatore, scrittore, scrittore di fantascienza, nato il 27 maggio 1915)
  • Bernard Fresson (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 27 maggio 1931)
  • Ryan Jensen (giocatore di football americano, nato il 27 maggio 1991)
  • Bruce Cockburn (artista discografico, cantante, cantautore, chitarrista, compositore, compositore di canzoni, musicologo, nato il 27 maggio 1945)
  • Celso Borges (calciatore, nato il 27 maggio 1988)
  • Jeff Brazier (calciatore, conduttore televisivo, nato il 27 maggio 1979)
  • Scott Perry (impresario, politico, sceneggiatore, nato il 27 maggio 1962)
  • Gábor Presser (artista discografico, cantante, compositore, pianista, produttore discografico, nato il 27 maggio 1948)
  • Allan Carr (attore, attore televisivo, produttore cinematografico, produttore televisivo, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 27 maggio 1937)
  • Tony Hillerman (romanziere, sceneggiatore, scrittore, nato il 27 maggio 1925)
  • Atsushi Yanagisawa (calciatore, nato il 27 maggio 1977)
  • Anita Blond (attore, attore pornografico, modello, nato il 27 maggio 1976)
  • Arnold Bennett (autobiografo, critico letterario, diarista, drammaturgo, giornalista, romanziere, sceneggiatore, scrittore, nato il 27 maggio 1867)
  • Kiyohiko Azuma (mangaka, nato il 27 maggio 1968)

27th of May 1981 News

Notizie come è apparso sulla prima pagina del New York Times il 27 maggio 1981

NEWS MEDIA FIND IT HARD TO COVER JERSEY PRIMARY

Date: 28 May 1981

By Jonathan Friendly

Jonathan Friendly

New Jersey's June 2 gubernatorial primary is frustrating reporters and confounding editors who say they do not quite know how to cover a race among 21 candidates with their flood of forums, position papers, rallies, news conferences and strategic maneuvers. It has become a staple of modern mass-media politics for candidates to complain that the news people are ignoring the issues, but in this race some of the editors and reporters agree with the charge. To round up what 21 candidates think about crime control or the economy would take two columns in a newspaper, said Richard E. Benfield, news editor of The Record, in Bergen County. ''I don't think anybody's going to read that sort of a piece,'' he added. Having written a couple such articles, Patrick Breslin, an Associated Press correspondent in Trenton, has given up, he said, because nobody printed them.

Full Article

Around the World; Publishers' Group Attacks Moves to Regulate News

Date: 27 May 1981

Reuters

Newspaper publishers from more than 20 countries have called on Unesco and other international bodies to abandon ''attempts at regulating news content and formulating rules for the press.'' Resolutions adopted at the 34th congress of the International Federation of Newspaper Publishers, whose members represent publishing organizations in 25 countries, also expressed opposition to any controls imposed on journalists in the name of protecting them. The resolutions called for ''free flow of information'' as well as improved training for journalists, increased professional exchanges and lower communications tariffs.

Full Article

News Analysis

Date: 28 May 1981

By R.w. Apple Jr., Special To the New York Times

Even on the morning after, it was difficult to be certain, but yesterday's Dutch general election appeared to have made it highly unlikely that cruise missiles would ever be deployed on the soil of the Netherlands. That was the conclusion of both Dutch political analysts and Western diplomats as they studied the contradictory voting patterns that deprived Prime Minister Andries van Agt's center-right coalition of its majority in Parliament and at the same time made his Christian Democrats Parliament's biggest single party. Amid all the political complexity, with no one having any idea who will head the next government, it seemed clear that any administration would find it impossible to assemble the 76 or more votes necessary to win approval for emplacing new medium-range nuclear missiles in this country. Major Blow to the Alliance A Dutch ban on the missiles would be viewed by Western strategic planners as a major blow to the Atlantic alliance. It would leave, on purely military grounds, a large hole in the nuclear shield that the West had hoped to build against the Soviet Union's medium-range SS-20's. And, perhaps more important, it could undermine the hard-won unanimity of the North Atlantic Treat Organization on measures to counter a Soviet threat to Western Europe.

Full Article

DOW GAINS BY 12.24 ON OPEC NEWS

Date: 27 May 1981

By Vartanig G. Vartan

Vartanig Vartan

Stocks rallied sharply late yesterday on news that the Organization of Petroleum Exporting Countries had agreed to freeze oil prices at current levels. The Dow Jones industrial average climbed 12.24 points, with virtually all of the advance occurring in the final hour, to finish at 983.96. That single hour of trading almost overcame the cumulative decline of 14.23 points last week, when the Dow retreated for five straight sessions amid conflicting reports about the strength of the American economy. Meanwhile, records levels were reached yesterday for both the American Stock Exchange's market-value index, which rose 1.94, to 375.47, and the Nasdaq composite index of over-the-counter stocks, which added 1.01, to 220.24.

Full Article

News Analysis

Date: 28 May 1981

By Steven Rattner

Steven Rattner

The semiannual meeting of the Organization of Petroleum Exporting Countries adjourned last night, but the final communique may not have been the last word. Among the questions it left unanswered were: Will Saudi Arabia, now charging $32 a barrel for its principal grade of oil, raise prices to the other countries' $36 level and reduce production? Will the production quotas adopted here by other members push prices up in a market that appears to be pushing them relentlessly down? For some, the meeting also left questions about OPEC's cohesiveness. Amid such uncertainties, quick judgments are highly speculative. But the prevailing view in the halls of the InterContinental Hotel here among ministers and onlookers was that the Saudis would move within a few months to raise prices and reduce production. And the agreement whereby most of the 12 other OPEC members will cut production 10 percent was viewed as an important precedent, although too vague to have a substantial impact.

Full Article

TIRELESS TROUBLE-SHOOTER FOR THE U.S.

Date: 28 May 1981

By Irvin Molotsky, Special To the New York Times

Irvin Molotsky

When Philip C. Habib was selected to try to head off an Israeli-Syrian clash over Syria's missiles in Lebanon, White House and State Department officials were attracted by his past record as a negotiator in one seemingly insoluble problem after another. The 61-year-old Mr. Habib is described by his friends and colleagues as tireless in his pursuit of a solution. Moreover, they point out, he is also a Lebanese-American, with a heritage that has opened doors for him in the Middle East. The special Middle East envoy, who began his mission for President Reagan on May 7 and was called home by the President today for consultations, was a career State Department officer whose previous diplomatic challenges included South Korea, Vietnam and Lebanon. At his retirement in 1978 because of a heart condition, Mr. Habib had risen to Under Secretary of State for Political Affairs, the highest career position in the Foreign Service.

Full Article

News Summary; THURSDAY, MAY 28, 1981

Date: 28 May 1981

International Philip C. Habib was recalled to Washington for consultations on what the United States should do next in seeking to avert an Israeli-Syrian clash over Syria's stationing of antiaircraft missiles in Lebanon. Mr. Habib, the special American envoy, has been in the Middle East for three weeks. Officials said that the main diplomatic efforts to resolve the crisis were being left to Saudi Arabia until Mr. Habib returned to the region, probably late next week. (Page A1, Columns 3-4.) Israel pledged to back further efforts to solve its differences with Lebanon peacefully, but Prime Minister Menachem Begin charged that Syria had mobilized reserves and increased the deployment of missiles in Syria in apparent preparation for battle. (A3:3-6.)

Full Article

News Summary; WEDNESDAY, MAY 27, 1981

Date: 27 May 1981

International A milestone in Soviet space missions was apparently marked. Two Soviet astronauts landed their Soyuz spacecraft in Central Asia after making the final mission to the Earth-orbiting Salyut 6 space station. A more sophisticated space station is expected to replace the Salyut 6, which has been the base for Moscow's record-setting tests of human endurance for nearly four years. (Page A1, Column 1.) Italy's Cabinet resigned after the four parties in the coalition could not agree on how to deal with a major scandal. Prime Minister Arnaldo Forlani, a Christian Democrat, stepped down after the coalition disagreed on how to cope with the revelation that hundreds of top officials had belonged to a secret Masonic lodge. (A1:2.)

Full Article

News of Music; A FEAST OF OPERA AWAITS TV VIEWERS

Date: 28 May 1981

By Peter G. Davis

Peter Davis

OPERA fans have much to anticipate when the fall television season gets under way -a far cry from the days, not so long ago, when opera on the home screen was considered television box-office poison. The turning point came with the first ''Live From the Met'' telecast over the Public Broadcasting Service on March 15, 1977, a ''La Boheme'' with Renata Scotto and Luciano Pavarotti that attracted an unprecedented 7,655,000 viewers. Since then, opera has become an increasingly important ingredient in PBS's programming, and the 1981-82 lineup promises more than ever. The Metropolitan leads off on Sept. 30 with ''La Traviata,'' taped last March 28, with Ileana Cotrubas, Placido Domingo and Cornell MacNeil. Also scheduled is a ''Rigoletto'' starring Christiane Eda-Pierre, Mr. Pavarotti and Sherrill Milnes, and the company's new production of ''La Boheme.'' James Levine conducts all three operas. Two or three other ''Live From the Met'' telecasts are in the planning stage, with operas and casts to be announced later.

Full Article

Shoppers Renew Interest in Used Cars; Sticker Prices Of New Autos Revive Market

Date: 28 May 1981

Special to the New York Times

With the price of the average new car approaching $10,000, shoppers recovering from ''showroom shock'' are finding themselves on the used-car lots more frequently these days. Smaller, sleeker, more fuel-stingy autos, some carrying cash rebates, have not seemed to stop what the auto makers think of as an unhealthy upward trend in the used-car market. Despite the fact that national statistics are not easily attainable because of the fragmented market and numbers of unreported private sales, industry executives and analysts say the trend is undeniable. ''Many die-hard new-car buyers have come to realize that they can have safe reliable transportation in a used car, and for considerably less money than for a new car,'' said Dan Ray, executive director of the National Independent Automobile Dealers Association.

Full Article