Rami Malek Compleanno, Data di Nascita

Rami Malek

Rami Said Malek (in arabo egiziano رامي سعيد مالك; Torrance, 12 maggio 1981) è un attore statunitense.

Il suo debutto cinematografico avviene nel 2006 con l'interpretazione del faraone Ahkmenrah nella celebre commedia Una notte al museo al fianco di Ben Stiller, ruolo che ha ripreso nei seguiti Una notte al museo 2 - La fuga (2009) e Notte al museo - Il segreto del faraone (2014). Nel 2015 è diventato noto per la sua interpretazione dell'hacker Elliot Alderson nella pluripremiata serie televisiva Mr. Robot, che gli è valso un Premio Emmy.

Nel 2019 ha ricevuto il plauso della critica interpretando Freddie Mercury nel film biografico Bohemian Rhapsody per il quale si è aggiudicato un Oscar, un Golden Globe, un Premio BAFTA, uno Screen Actors Guild Award e un Satellite Award nella sezione miglior attore protagonista. Nello stesso anno la rivista Time inserisce Malek tra le 100 persone più influenti del 2019.

Per saperne di più...
 
Compleanno, Data di Nascita
martedì 12 maggio 1981
Luogo di nascita
洛杉矶
Età
44
Segno zodiacale

Il 12 maggio 1981 era una martedì sotto il segno zodiacale del . Era il 131 ° giorno dell'anno. Il presidente degli Stati Uniti era Ronald Reagan.

Se sei nato in questo giorno, hai 44 anni. Il tuo ultimo compleanno era il lunedì 12 maggio 2025, 125 giorni fa. Il tuo prossimo compleanno è il martedì 12 maggio 2026, in 239 giorni. Hai vissuto per 16.196 giorni, o circa 388.712 ore, o circa 23.322.742 minuti, o circa 1.399.364.520 secondi.

Alcune persone che condividono questo compleanno:

  • Rami Malek (attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, nato il 12 maggio 1981)
  • Niccolò Machiavelli (diplomatico, drammaturgo, filosofo, poeta, politico, scrittore, storico, teorico militare, teorico politico, traduttore, nato il 3 maggio 1469)
  • Katharine Hepburn (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, autobiografo, nato il 12 maggio 1907)
  • Emilio Estevez (attore, produttore cinematografico, regista, sceneggiatore, scrittore, nato il 12 maggio 1962)
  • Florence Nightingale (docente, infermiere, politico, scrittore, statistico, nato il 12 maggio 1820)
  • Stephen Baldwin (attore, attore cinematografico, attore televisivo, modello, produttore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 12 maggio 1966)
  • Emily VanCamp (attore, ballerino, nato il 12 maggio 1986)
  • Domhnall Gleeson (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, regista, sceneggiatore, scrittore, nato il 12 maggio 1983)
  • George Carlin (attore, attore cinematografico, attore televisivo, comico, compositore, conduttore radiofonico, conduttore televisivo, doppiatore, giornalista, monologhista comico, produttore, produttore cinematografico, sceneggiatore, scrittore, umorista, nato il 12 maggio 1937)
  • Marcelo Vieira da Silva Júnior (calciatore, giocatore di calcio a 5, nato il 12 maggio 1988)
  • Tony Hawk (skater, nato il 12 maggio 1968)
  • Giustiniano I (imperatore, legislatore, politico, scrittore, nato il 11 maggio 482)
  • Alina Maratovna Kabaeva (ginnasta ritmico, membro della Duma di Stato, modello, politico, nato il 12 maggio 1983)
  • Gabriel Byrne (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, autore, cuoco, docente, produttore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, scrittore, nato il 12 maggio 1950)
  • Ving Rhames (attore, attore caratterista, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, doppiatore, nato il 12 maggio 1959)
  • Jiddu Krishnamurti (filosofo, nato il 12 maggio 1895)
  • Samantha Mathis (attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, nato il 12 maggio 1970)
  • Rhea Seehorn (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, pittore, nato il 12 maggio 1972)
  • Burt Bacharach (artista discografico, autore di musica per il cinema, cantante, compositore, compositore di canzoni, pianista, produttore discografico, nato il 12 maggio 1928)
  • Jason Biggs (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, doppiatore, produttore cinematografico, nato il 12 maggio 1978)
  • Steve Winwood (artista discografico, cantante, chitarrista, compositore di canzoni, musicista, produttore discografico, nato il 12 maggio 1948)
  • Otto Frank (banchiere, fotoamatore, mercante, personalità del mondo degli affari, nato il 12 maggio 1889)
  • Maryam Mirzakhani (matematico, professore universitario, topologo, nato il 12 maggio 1977)
  • Joseph Beuys (artista concettuale, artista performativo, coreografo, disegnatore edile, fotografo, grafico, illustratore, incisore, pittore, professore universitario, scultore, nato il 12 maggio 1921)
  • Myrtle Corbin (circense, nato il 12 maggio 1868)
  • Emily Beecham (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 12 maggio 1984)
  • Jonah Lomu (rugbista a 15, nato il 12 maggio 1975)
  • Teodorico il Grande (capo tribù, sovrano, nato il 11 maggio 454)
  • Yogi Berra (giocatore di baseball, nato il 12 maggio 1925)
  • Kim Fields (attore, attore televisivo, regista televisivo, sceneggiatore, nato il 12 maggio 1969)
  • Lee Wai Sze (ciclista, pilota, nato il 12 maggio 1987)
  • Bruce Boxleitner (attore, attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, produttore cinematografico, romanziere, scrittore di fantascienza, nato il 12 maggio 1950)
  • Augusto II di Polonia (collezionista d'arte, nato il 12 maggio 1670)
  • Tokugawa Hidetada (politico, nato il 2 maggio 1579)
  • Odeya Rush (attore, cineasta, modello, nato il 12 maggio 1997)
  • Deborah Kara Unger (attore, attore cinematografico, attore televisivo, produttore esecutivo, nato il 12 maggio 1966)
  • Malin Åkerman (attore, attore cinematografico, cantante, modello, musicista, nato il 12 maggio 1978)
  • Mackenzie Astin (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 12 maggio 1973)
  • Ian Dury (artista discografico, attore, attore cinematografico, cantante, cantautore, pittore, nato il 12 maggio 1942)
  • Dante Gabriel Rossetti (illustratore, pittore, poeta, scrittore, traduttore, nato il 12 maggio 1828)
  • Zdeněk Zeman (allenatore di calcio, nato il 12 maggio 1947)
  • Eric Singer (batterista, cantante, compositore di canzoni, musicista, sceneggiatore, nato il 12 maggio 1958)
  • Jared Polis (imprenditore, personalità del mondo degli affari, politico, nato il 12 maggio 1975)
  • Vanessa A. Williams (attore, attore cinematografico, attore televisivo, regista cinematografico, nato il 12 maggio 1963)
  • Gabriel Fauré (compositore, docente, insegnante di musica, maestro di cappella, musicologo, organista, pianista, professore universitario, nato il 12 maggio 1845)
  • Alicja Bachleda (attore, attore cinematografico, cantante, nato il 12 maggio 1983)
  • Kimiko Yo (attore, nato il 12 maggio 1956)
  • Jun Fubuki (attore, cantante, modello, narratore, seiyu, nato il 12 maggio 1952)
  • Billy Squier (cantante, cantautore, chitarrista, compositore di canzoni, musicista, nato il 12 maggio 1950)
  • Chris Patten (pedagogista, politico, scrittore, nato il 12 maggio 1944)
  • Robert Bigelow (imprenditore, personalità del mondo degli affari, nato il 12 maggio 1945)
  • Lindsay Crouse (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 12 maggio 1948)
  • Chris Sacca (imprenditore, investitore, nato il 12 maggio 1975)
  • Hossein Rezazadeh (sollevatore, nato il 12 maggio 1978)
  • Moto Hagio (mangaka, nato il 12 maggio 1949)
  • Steve Smith (giocatore di football americano, nato il 12 maggio 1979)
  • Justus von Liebig (agronomo, chimico, inventore, professore universitario, scrittore, nato il 12 maggio 1803)
  • Tamio Okuda (cantante, compositore di canzoni, produttore discografico, nato il 12 maggio 1965)
  • Luke Benward (attore, attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, nato il 12 maggio 1995)
  • Kurt Student (ufficiale, nato il 12 maggio 1890)
  • Daniel Libeskind (architetto, nato il 12 maggio 1946)
  • Nicky Henson (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, compositore, nato il 12 maggio 1945)
  • Cecily Neville (aristocratico, monaca, nato il 3 maggio 1415)
  • Misha Defonseca (romanziere, scrittore, nato il 12 maggio 1937)
  • Manuel Godoy (militare, politico, nato il 12 maggio 1767)
  • Tony Hancock (attore cinematografico, attore televisivo, comico, nato il 12 maggio 1924)
  • Takashi Kondō (attore, cantante, seiyu, nato il 12 maggio 1979)
  • Jules Massenet (compositore, insegnante di musica, librettista, musicologo, organista, pianista, professore universitario, nato il 12 maggio 1842)
  • Karen Pittman (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 12 maggio 1986)
  • Aaron Yoo (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 12 maggio 1979)
  • Carla Hall (chef, nato il 12 maggio 1964)
  • James Alan Ball (allenatore di calcio, calciatore, nato il 12 maggio 1945)
  • Lorena Bernal (attore, nato il 12 maggio 1981)
  • Rolf Zuckowski (cantante, compositore di canzoni, direttore d'orchestra, produttore discografico, nato il 12 maggio 1947)
  • Michele Greco (criminale, serial killer, trafficante di droga, nato il 12 maggio 1924)
  • Dorothy Crowfoot Hodgkin (biochimico, biofisico, biologo, chimico, cristallografo, fisico, nato il 12 maggio 1910)
  • David Mountbatten, III marchese di Milford Haven (militare, nato il 12 maggio 1919)
  • Margherita di York (politico, nato il 3 maggio 1446)
  • Malcolm David Kelley (attore, attore cinematografico, attore televisivo, cantautore, nato il 12 maggio 1992)
  • Susan Hampshire (attore, attore cinematografico, attore teatrale, nato il 12 maggio 1937)
  • Wilfrid Hyde-White (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 12 maggio 1903)
  • Michel Fugain (cantante, compositore, nato il 12 maggio 1942)
  • Millie Perkins (attore, attore cinematografico, attore televisivo, modello, nato il 12 maggio 1938)
  • Ruth de Souza (attore, nato il 12 maggio 1921)
  • Suzanne Clément (attore, attore cinematografico, nato il 12 maggio 1969)
  • Ian McLagan (autobiografo, compositore, compositore di canzoni, musicista, pianista, nato il 12 maggio 1945)
  • Richard Riehle (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 12 maggio 1948)
  • Julius Maada Bio (politico, nato il 12 maggio 1964)
  • George Karl (allenatore di pallacanestro, cestista, nato il 12 maggio 1951)
  • Frank Stella (artista installativo, designer, fotografo, grafico, incisore, pittore, scultore, nato il 12 maggio 1936)
  • Edward Lear (comico, illustratore, illustratore scientifico, ornitologo, pittore, pittore paesaggista, poeta, romanziere, scrittore, nato il 12 maggio 1812)
  • Yadhira Carrillo (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, concorrente di concorsi di bellezza, modello, nato il 12 maggio 1980)
  • Robbie Rogers (calciatore, nato il 12 maggio 1987)
  • Viktorija Dajneko (attore, cantante, nato il 12 maggio 1987)
  • Mark Foster (nuotatore, nato il 12 maggio 1970)
  • Jesús Franco (attore cinematografico, cineasta, compositore, direttore della fotografia, montatore, operatore di ripresa, produttore cinematografico, regista, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 12 maggio 1930)
  • Andrej Andreevič Voznesenskij (autore di testi, incisore, pittore, poeta, scrittore, nato il 12 maggio 1933)
  • Raya Abirached (conduttore televisivo, giornalista, presentatore, nato il 12 maggio 1977)
  • Lawrence Phillips (giocatore di football americano, giocatore di football canadese, nato il 12 maggio 1975)
  • Tom Snyder (conduttore radiofonico, giornalista, nato il 12 maggio 1936)
  • Jim Furyk (golfista, nato il 12 maggio 1970)
  • Andrew Howe (atleta, velocista, nato il 12 maggio 1985)
  • Dennis Trillo (attore, attore televisivo, cantante, modello, presentatore, nato il 12 maggio 1981)
  • Jamie Luner (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 12 maggio 1971)
  • Luigi Filippo I di Borbone-Orléans (politico, nato il 12 maggio 1725)
  • Saneatsu Mushanokōji (drammaturgo, filosofo, pittore, poeta, politico, romanziere, sceneggiatore, scrittore, nato il 12 maggio 1885)
  • Abelardo Luján Rodríguez (militare, politico, nato il 12 maggio 1889)
  • Kix Brooks (cantante, cantautore, conduttore radiofonico, mandolinista, nato il 12 maggio 1955)
  • Mary Kay Ash (personalità del mondo degli affari, nato il 12 maggio 1918)
  • Cyprien Iov (attore, blogger, doppiatore, produttore televisivo, regista cinematografico, sceneggiatore, scrittore di fumetti, video blogger, nato il 12 maggio 1989)
  • Don Juan Manuel (politico, scrittore, nato il 5 maggio 1282)
  • Darren Randolph (calciatore, nato il 12 maggio 1987)
  • Kushida (lottatore di arti marziali miste, wrestler, nato il 12 maggio 1983)
  • Maria Taylor (giornalista, nato il 12 maggio 1987)
  • David A.R. White (attore, attore cinematografico, produttore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, scrittore, nato il 12 maggio 1970)
  • Mike Weir (golfista, nato il 12 maggio 1970)
  • Lutz Pfannenstiel (allenatore di calcio, calciatore, nato il 12 maggio 1973)
  • Paul D'Amour (bassista, chitarrista, musicista, nato il 12 maggio 1967)
  • Kim Greist (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, modello, nato il 12 maggio 1958)
  • Michael Ignatieff (filosofo, giornalista, politico, professore universitario, ricercatore, romanziere, scrittore, storico, nato il 12 maggio 1947)
  • Clare Bowen (attore, attore cinematografico, cantante, nato il 12 maggio 1984)
  • Pam St. Clement (attore, attore cinematografico, autobiografo, nato il 12 maggio 1942)
  • Billy Duffy (cantante, chitarrista, compositore di canzoni, nato il 12 maggio 1961)
  • Larry Rickles (produttore cinematografico, produttore televisivo, sceneggiatore, nato il 12 maggio 1970)
  • Chloe Sims (imprenditore, modello, nato il 12 maggio 1982)
  • Ching Hai (capo religioso, docente, nato il 12 maggio 1950)
  • Greg Phillinganes (cantante, compositore di canzoni, musicista jazz, pianista, produttore discografico, tastierista, nato il 12 maggio 1956)
  • Ayaz Mütəllibov (politico, nato il 12 maggio 1938)
  • Bruce McCulloch (attore, attore televisivo, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 12 maggio 1961)
  • Christian Campbell (attore, attore cinematografico, attore televisivo, portavoce, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 12 maggio 1972)
  • Ray Gillen (cantante, nato il 12 maggio 1959)
  • Alex Ebert (autore di musica per il cinema, cantante, cantautore, compositore, nato il 12 maggio 1978)
  • Ophelia Dahl (attivista per i diritti umani, nato il 12 maggio 1964)
  • Henry Cabot Lodge (biografo, politico, scrittore, storico, nato il 12 maggio 1850)
  • Scott Schwartz (attore, attore pornografico, attore televisivo, regista cinematografico, nato il 12 maggio 1962)
  • Larry Hillblom (personalità del mondo degli affari, nato il 12 maggio 1943)
  • Silvestre Dangond (artista discografico, cantante, nato il 12 maggio 1970)
  • Miriam Pielhau (autore, conduttore radiofonico, conduttore televisivo, scrittore, nato il 12 maggio 1975)
  • Erik Durm (calciatore, nato il 12 maggio 1992)
  • Helene Weigel (attore cinematografico, attore teatrale, direttore teatrale, politico, nato il 12 maggio 1900)
  • EPO (cantautore, nato il 12 maggio 1960)
  • Annechien Steenhuizen (conduttore televisivo, giornalista televisivo, nato il 12 maggio 1977)
  • Nitin Sawhney (compositore, disc jockey, musicista, produttore discografico, nato il 12 maggio 1964)
  • Klaus Doldinger (artista discografico, autore di musica per il cinema, compositore, musicista jazz, sassofonista, nato il 12 maggio 1936)
  • Brett Gurewitz (chitarrista, compositore, compositore di canzoni, imprenditore, produttore discografico, nato il 12 maggio 1962)
  • Earle Nelson (serial killer, nato il 12 maggio 1897)
  • Linda Dano (attore, nato il 12 maggio 1943)
  • Johan Vilhelm Snellman (filosofo, giornalista, politico, professore universitario, scrittore, nato il 12 maggio 1806)
  • Cosimo II de' Medici (politico, nato il 12 maggio 1590)
  • Bebel Gilberto (attore, cantante, compositore, musicista jazz, nato il 12 maggio 1966)

12th of May 1981 News

Notizie come è apparso sulla prima pagina del New York Times il 12 maggio 1981

Ted Turner Files a Suit Against 3 TV Networks

Date: 12 May 1981

UPI

Upi

Ted Turner, chairman of the Cable News Network, filed an antitrust suit today accusing the three major television networks and the White House of limiting his organization's access to the news. He also called on Congress to investigate television programming and motion pictures that he said were ''polluting the minds of our people.''

Full Article

TOM BOSTIC

Date: 12 May 1981

AP

Tom Bostic, a former president of the National Association of Broadcasters and a past chairman of the CBS Affiliates group, died here yesterday.

Full Article

ILLINOIS PAPER SEEKS LIBEL-CASE SUPPORT

Date: 12 May 1981

By Jonathan Friendly, Special To the New York Times

Jonathan Friendly

Last June, The Alton Telegraph was ordered to pay $9.2 million for libeling a local contractor in a memorandum that two of its reporters sent to a Government investigator. Now, after a year of trying unsuccessfully to negotiate a smaller settlement, the paper is trying to rally other papers to help overturn a decision that many press freedom advocates say sets an alarming precedent of punishing a paper for a libel it did not print. The Telegraph has filed preliminary bankruptcy proceedings, further dramatizing a case that raises sensitive issues on the way reporters cooperate with law-enforcement investigators. The paper does not expect to go bankrupt, but the filing protects it from having to pay the judgment while the libel decision is appealed through the state courts.

Full Article

News Analysis

Date: 12 May 1981

By Richard Eder, Special To the New York Times

Richard Eder

Many French voters were taken by surprise yesterday when they elected Francois Mitterrand as their President. Many events of magnitude are surprises, even when they are expected or half-expected. For example, several important opinion polls had been predicting right along that Mr. Mitterrand held an advantage. The law prevented their publication, but they were circulated in restricted fashion and the restriction quite naturally bred skepticism. Those who knew about them doubted them.

Full Article

News Analysis

Date: 13 May 1981

By Edward Cowan, Special To the New York Times

Edward Cowan

The Reagan Administration asked Congress today to gore one of Washington's most sacred cows, Social Security benefits. Nearly a half-century after Congress authorized this most enduring of New Deal programs, the Administration asked the lawmakers to undertake what no President had proposed before: a general lowering of benefits. To be sure, as officials insisted, there would be no reductions in monthly payments for anyone who is already on the rolls or who achieves that status by Dec. 31. But for those who become beneficiaries after 1981, benefits under the legislation proposed today would be lower than they would be under present law. That would be true not only for those who take retirement at the age of 62, 63 or 64 but also for people who start drawing benefits at 65 or later. On the latter point, the eight-page ''fact sheet'' published by the Department of Health and Human Services said little.

Full Article

News Analysis

Date: 13 May 1981

By John Vinocur, Special To the New York Times

John Vinocur

In the years Valery Giscard d'Estaing has been President of France, economic and foreign policy in Western Europe has essentially meant a French-West German directorate in which the two countries operated in approximate tandem. The West Germans brought to the bargain their economic strength and their insecurities about how much of a European and global leadership role they could or should play. In exchange, the French offered the Bonn Government a kind of international chaperone service that provided a degree of diplomatic acceptability it felt it could not muster on its own. There was also a psychic bond: more than just providing the French with access to cash and power, the arrangement gave them the reassuring feeling they always had a notion of what the Germans were up to; the Germans, with a stronger craving for idealism, could say to themselves they had really brought an end to centuries of fatal rivalry.

Full Article

News Summary; TUESDAY, MAY 12, 1981

Date: 12 May 1981

International Financial turmoil gripped France after the election of Francois Mitterrand as the first Socialist President since Charles de Gaulle founded the Fifth Republic in 1958. Securities prices tumbled, the franc came under heavy speculative pressure, the price of gold soared, and the Goverment sent additional customs officers to airports and frontier crossings to prevent any smuggling of valuables to foreign havens. (Page A1, Column 3.) American-French amity was stressed by President Reagan in a message congratulating Francois Mitterrand for his victory in France's presidential election. Mr. Reagan said he looked forward to working with the Socialist leader, but he expressed concern about the possibility of Communists being invited to join the Government.(A6:1-4.)

Full Article

News of the Theater; STEVENS COURTS NEWMAN AND REDFORD

Date: 13 May 1981

By Carol Lawson

Carol Lawson

''Starring Paul Newman and Robert Redford'' makes for an attractive sign to hang on a theater marquee - which is exactly what the Kennedy Center for the Performing Arts in Washington is trying to do. The Kennedy Center is negotiating with the two actors to star next season in a revival of ''What Price Glory?,'' Maxwell Anderson and Laurence Stallings's 1924 play about two rivals in World War I, Captain Flagg and Sergeant Quirt under his command. Trying to sign Mr. Newman and Mr. Redford for a stage appearance might sound like a pie-in-the-sky notion, but it's not nearly as farfetched as it may appear. Both actors launched their careers on the stage - although it has been so long since either appeared in a play that this aspect of their past is nearly forgotten. Mr. Newman was seen on Broadway in ''Picnic'' and ''Sweet Bird of Youth'' in the 1950's, and most recently in 1964 in ''Baby Want a Kiss.'' Mr. Redford achieved instant stardom as leading man in ''Barefoot in the Park'' in 1963.

Full Article

News Summary; WEDNESDAY, MAY 13, 1981

Date: 13 May 1981

International A second Irish hunger striker died in a prison outside Belfast in his 59th day without food. Francis Hughes, a member of the outlawed Irish Republican Army, had been serving a life sentence for the murder of a British soldier. The latest death touched off new sectarian violence. (Page A1, Column 1.) Missiles were fired from Syrian soil at Israeli reconnaissance aircraft flying over Lebanon, apparently for the first time, the Israeli military command announced. But an Israeli spokesman said that the missiles had missed their targets and that the planes had returned safely to base. (A1:4.) A Syrian military spokesman said that Syrian forces in Lebanon had shot down an Israeli military reconnaissance plane, but he did not specify how. (A16:4-6.)

Full Article

Around the World; English-Language Paper To Start in Peking on June 1

Date: 13 May 1981

Reuters

The China Daily, an English-language paper, will start publication here on June 1.

Full Article

Date:

Full Article