Yana Toboso Compleanno, Data di Nascita

Yana Toboso

Yana Toboso, 枢 やな, Toboso Yana (24 gennaio 1984), è una fumettista giapponese.

È anche l'autrice di manga yaoi con lo pseudonimo di Rock Yanao (簗緒ろく?, Yanao Roku).

Attualmente risiede a Yokohama.

Per saperne di più...
 
Compleanno, Data di Nascita
martedì 24 gennaio 1984
Luogo di nascita
Warabi
Età
41
Segno zodiacale

Il 24 gennaio 1984 era una martedì sotto il segno zodiacale del . Era il 23 ° giorno dell'anno. Il presidente degli Stati Uniti era Ronald Reagan.

Se sei nato in questo giorno, hai 41 anni. Il tuo ultimo compleanno era il venerdì 24 gennaio 2025, 259 giorni fa. Il tuo prossimo compleanno è il sabato 24 gennaio 2026, in 105 giorni. Hai vissuto per 15.235 giorni, o circa 365.642 ore, o circa 21.938.523 minuti, o circa 1.316.311.380 secondi.

Alcune persone che condividono questo compleanno:

  • Sharon Tate (attore, modello, nato il 24 gennaio 1943)
  • Luis Suárez (calciatore, nato il 24 gennaio 1987)
  • John Belushi (attore cinematografico, attore televisivo, comico, doppiatore, musicista, sceneggiatore, scrittore, nato il 24 gennaio 1949)
  • Federico II di Prussia (collezionista d'arte, signore della guerra, nato il 24 gennaio 1712)
  • Patrik Schick (calciatore, nato il 24 gennaio 1996)
  • Matthew Lillard (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, doppiatore, produttore cinematografico, regista cinematografico, nato il 24 gennaio 1970)
  • Moon Jae-in (avvocato, politico, nato il 24 gennaio 1953)
  • Ed Helms (attore, attore caratterista, attore cinematografico, attore televisivo, comico, doppiatore, sceneggiatore, suonatore di banjo, nato il 24 gennaio 1974)
  • Nastassja Kinski (attore cinematografico, doppiatore, modello, nato il 24 gennaio 1961)
  • Chad Hurley (imprenditore, personalità del mondo degli affari, nato il 24 gennaio 1977)
  • Neil Diamond (artista discografico, attore, cantante, cantautore, chitarrista, musicista, pianista, nato il 24 gennaio 1941)
  • John Spencer, VIII conte Spencer (aiutante di campo, politico, nato il 24 gennaio 1924)
  • Ernest Borgnine (attore, attore caratterista, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, doppiatore, ufficiale, nato il 24 gennaio 1917)
  • Daveed Diggs (attore, attore teatrale, attore televisivo, rapper, nato il 24 gennaio 1982)
  • Carrie Coon (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 24 gennaio 1981)
  • Mischa Barton (attore, attore bambino, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, modello, nato il 24 gennaio 1986)
  • Kristen Schaal (attore cinematografico, attore televisivo, comico, doppiatore, produttore cinematografico, sceneggiatore, nato il 24 gennaio 1978)
  • Michelle Hunziker (attore, attore teatrale, cantante, conduttore televisivo, modello, presentatore, soubrette, nato il 24 gennaio 1977)
  • Tatyana Ali (attore, attore cinematografico, attore televisivo, cantante, modello, nato il 24 gennaio 1979)
  • Rick Salomon (attore cinematografico, giocatore di poker, produttore cinematografico, regista cinematografico, nato il 24 gennaio 1968)
  • Sean McVay (allenatore, allenatore di football americano, giocatore di football americano, nato il 24 gennaio 1986)
  • Frankie Grande (attore, nato il 24 gennaio 1983)
  • Justin Baldoni (attore, attore cinematografico, attore televisivo, calciatore, disc jockey, modello, produttore cinematografico, produttore esecutivo, regista, regista cinematografico, nato il 24 gennaio 1984)
  • Daniel Auteuil (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, regista cinematografico, regista teatrale, nato il 24 gennaio 1950)
  • Walter Model (ufficiale, nato il 24 gennaio 1891)
  • E. T. A. Hoffmann (caricaturista, compositore, critico, critico musicale, diarista, direttore d'orchestra, disegnatore, giudice, pittore, regista, romanziere, sceneggiatore, scrittore, scrittore di fantascienza, scrittore per ragazzi, nato il 24 gennaio 1776)
  • Michio Kaku (conduttore radiofonico, divulgatore scientifico, fisico, fisico teorico, professore universitario, saggista, scrittore di scienza, nato il 24 gennaio 1947)
  • Warren Zevon (artista discografico, cantante, cantautore, chitarrista, compositore di canzoni, pianista, nato il 24 gennaio 1947)
  • James Howard Marshall II (avvocato, calciatore, imprenditore, nato il 24 gennaio 1905)
  • Ekaterina Klimova (attore, cantante, nato il 24 gennaio 1978)
  • Stevin Smith (cestista, nato il 24 gennaio 1972)
  • Farinelli (attore, attore teatrale, cantante, cantante lirico, regista teatrale, nato il 24 gennaio 1705)
  • Vasilij Ivanovič Surikov (pittore, nato il 24 gennaio 1848)
  • Henry Morgan (filibusta, mercante di schiavi, pirata, nato il 24 gennaio 1635)
  • Kenya Moore (attore cinematografico, attore televisivo, concorrente di concorsi di bellezza, modello, produttore cinematografico, nato il 24 gennaio 1971)
  • Gustavo III di Svezia (politico, nato il 24 gennaio 1746)
  • Mark Eaton (cestista, nato il 24 gennaio 1957)
  • Raymond Domenech (allenatore di calcio, calciatore, conduttore radiofonico, nato il 24 gennaio 1952)
  • Adrian Edmondson (attore cinematografico, attore televisivo, comico, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 24 gennaio 1957)
  • Mary Lou Retton (ginnasta artistico, nato il 24 gennaio 1968)
  • Phil LaMarr (attore cinematografico, attore televisivo, cantante, comico, danzatore, doppiatore, improvvisatore, monologhista comico, produttore cinematografico, produttore televisivo, regista cinematografico, regista televisivo, sceneggiatore, nato il 24 gennaio 1967)
  • Beth Hart (artista discografico, cantante, cantautore, chitarrista, compositore, musicista, pittore, nato il 24 gennaio 1972)
  • Edith Wharton (poeta, prosatore, romanziere, scrittore, traduttore, nato il 24 gennaio 1862)
  • Joachim Gauck (giornalista, pastore, politico, professore universitario, saggista, nato il 24 gennaio 1940)
  • Žan Belenjuk (atleta, lottatore, politico, nato il 24 gennaio 1991)
  • Riya Sen (attore, modello, nato il 24 gennaio 1981)
  • Callan McAuliffe (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 24 gennaio 1996)
  • Hikaru Asami (attore, nato il 24 gennaio 1972)
  • Julie Dreyfus (attore, attore cinematografico, fotomodello, nato il 24 gennaio 1966)
  • Vic Reeves (attore televisivo, autobiografo, cantante, comico, conduttore televisivo, nato il 24 gennaio 1959)
  • Subhash Ghai (attore, montatore, produttore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 24 gennaio 1945)
  • Klaus Nomi (avanguardia, cantante, cantante lirico, compositore di canzoni, musicista sperimentale, nato il 24 gennaio 1944)
  • Karin Viard (attore, attore cinematografico, attore teatrale, nato il 24 gennaio 1966)
  • Shunji Iwai (autore di testi, compositore, montatore, produttore cinematografico, produttore televisivo, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 24 gennaio 1963)
  • Rafael Caldera (avvocato, politico, professore universitario, sociologo, staff accademico, nato il 24 gennaio 1916)
  • Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais (autore, diplomatico, drammaturgo, editore, finanziere, musicista, opinionista, personalità del mondo degli affari, poeta, scrittore, nato il 24 gennaio 1732)
  • Kim Yoon-hye (attore, attore cinematografico, modello, nato il 24 gennaio 1991)
  • Aaron Neville (artista discografico, cantante, musicista, nato il 24 gennaio 1941)
  • The Honky Tonk Man (wrestler, nato il 24 gennaio 1953)
  • Judy Ongg (artista, attore, attore bambino, attore cinematografico, attore televisivo, cantante, incisore, scrittore, nato il 24 gennaio 1950)
  • Muriel Baumeister (attore cinematografico, nato il 24 gennaio 1972)
  • Ki Sung-yueng (calciatore, nato il 24 gennaio 1989)
  • Michel Serrault (attore, attore cinematografico, attore teatrale, nato il 24 gennaio 1928)
  • Jonah Bobo (attore, attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, nato il 24 gennaio 1997)
  • Gert Verhulst (amministratore delegato, attore, cantautore, compositore di canzoni, direttore della fotografia, regista, sceneggiatore, nato il 24 gennaio 1968)
  • Karl Hermann Frank (politico, nato il 24 gennaio 1898)
  • Michael Ontkean (attore, nato il 24 gennaio 1946)
  • Rahul Bhatt (attore, personal trainer, nato il 24 gennaio 1982)
  • Vince Russo (sceneggiatore, wrestler, nato il 24 gennaio 1961)
  • Kevin Faulconer (politico, nato il 24 gennaio 1967)
  • Ben Mazué (cantautore, nato il 24 gennaio 1981)
  • Michael Kiske (cantante, chitarrista, musicista, nato il 24 gennaio 1968)
  • Kadir Mısıroğlu (avvocato, giornalista, poeta, scrittore, nato il 24 gennaio 1933)
  • Hōka Kinoshita (attore, attore cinematografico, regista cinematografico, nato il 24 gennaio 1964)
  • Ryosuke Irie (nuotatore, nato il 24 gennaio 1990)
  • Allison DuBois (scrittore, nato il 24 gennaio 1972)
  • Masashi Ozaki (giocatore di baseball, golfista, nato il 24 gennaio 1947)
  • Brian Cushing (giocatore di football americano, nato il 24 gennaio 1987)
  • Luisa Maria di Baden (aristocratico, nato il 24 gennaio 1779)
  • Wayne Hennessey (calciatore, nato il 24 gennaio 1987)
  • Michel Preud'homme (allenatore di calcio, calciatore, nato il 24 gennaio 1959)
  • Ray Stevens (cantante, cantautore, musicista, pianista, produttore discografico, nato il 24 gennaio 1939)
  • Jade Ewen (attore, attore cinematografico, cantante, cantautore, nato il 24 gennaio 1988)
  • Mike Awesome (wrestler, nato il 24 gennaio 1965)
  • Abigail Disney (produttore cinematografico, regista cinematografico, nato il 24 gennaio 1969)
  • Hermann Ebbinghaus (pedagogista, professore universitario, psicologo, nato il 24 gennaio 1850)
  • Gennifer Flowers (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 24 gennaio 1950)
  • Kyle Brandt (attore, attore televisivo, nato il 24 gennaio 1979)
  • Maejima Hisoka (personalità del mondo degli affari, politico, nato il 24 gennaio 1835)
  • Etsuko Ichihara (attore, seiyu, nato il 24 gennaio 1936)
  • Ricardo Medina Jr. (attore, attore televisivo, nato il 24 gennaio 1979)
  • Maria Elena Boschi (avvocato, politico, nato il 24 gennaio 1981)
  • Cristiano Araújo (cantante, nato il 24 gennaio 1986)
  • Shaun Maloney (calciatore, nato il 24 gennaio 1983)
  • Michael Des Barres (attore, attore cinematografico, cantante, cantautore, nato il 24 gennaio 1948)
  • Ruth Bradley (attore, attore cinematografico, nato il 24 gennaio 1987)
  • Li Xuerui (giocatore di badminton, nato il 24 gennaio 1991)
  • Song Hye-rim (attore, nato il 24 gennaio 1937)
  • Caterina d'Asburgo (reggente, nato il 14 gennaio 1507)
  • Ljudmila Michajlovna Savel'eva (attore cinematografico, ballerino, nato il 24 gennaio 1942)
  • Yana Toboso (illustratore, mangaka, scrittore, nato il 24 gennaio 1984)
  • Andrej Aleksandrovič Romanov (aristocratico, nato il 24 gennaio 1897)
  • Joseph Vilsmaier (direttore della fotografia, produttore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 24 gennaio 1939)
  • Scott Kazmir (giocatore di baseball, nato il 24 gennaio 1984)
  • John Myung (autore di testi, bassista, compositore, musicista, nato il 24 gennaio 1967)
  • Davide Valsecchi (conduttore televisivo, pilota automobilistico, nato il 24 gennaio 1987)
  • René Barjavel (critico letterario, giornalista, romanziere, sceneggiatore, scrittore, scrittore di fantascienza, nato il 24 gennaio 1911)
  • Mark Kozelek (attore, cantante, cantautore, chitarrista, musicista, produttore discografico, nato il 24 gennaio 1967)
  • Carlo Ferdinando di Borbone-Francia (politico, nato il 24 gennaio 1778)
  • Giorgio Chinaglia (calciatore, nato il 24 gennaio 1947)
  • Muzio Clementi (compositore classico, direttore d'orchestra, insegnante di musica, musicologo, pianista, nato il 24 gennaio 1752)
  • Raviv Ullman (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 24 gennaio 1986)
  • Henri Nouwen (presbitero, professore universitario, psicologo, sacerdote cattolico, scrittore, teologo, nato il 24 gennaio 1932)
  • Johann Urb (attore, attore cinematografico, attore televisivo, modello, nato il 24 gennaio 1977)
  • Estelle Winwood (attore cinematografico, attore teatrale, nato il 24 gennaio 1883)
  • Laura Kelly (politico, nato il 24 gennaio 1950)
  • Duncan Sandys (politico, nato il 24 gennaio 1908)
  • Shaun Donovan (sessuologia, nato il 24 gennaio 1966)
  • Andreu Buenafuente (Direttore dei programmi, comico, conduttore televisivo, doppiatore, giornalista, personalità del mondo degli affari, umorista, nato il 24 gennaio 1965)
  • Yakov Smirnoff (attore, comico, nato il 24 gennaio 1951)
  • Michael Chapman (cantautore, chitarrista, nato il 24 gennaio 1941)
  • Bruce Jones (attore, attore televisivo, nato il 24 gennaio 1953)
  • Marko Dmitrović (calciatore, golfista, nato il 24 gennaio 1992)
  • Matthew Wilder (artista discografico, cantante, cantautore, produttore discografico, nato il 24 gennaio 1953)
  • Lounès Matoub (cantante, cantautore, poeta, nato il 24 gennaio 1956)
  • Valerij Obodzinskij (cantante, nato il 24 gennaio 1942)
  • Veerle Baetens (artista performativo, attore, attore cinematografico, attore teatrale, cantante, nato il 24 gennaio 1978)
  • Scott Speed (pilota di Formula 1, nato il 24 gennaio 1983)
  • Dorlan Pabón (calciatore, nato il 24 gennaio 1988)
  • Ben Lamb (attore, attore teatrale, nato il 24 gennaio 1989)
  • Viktor Borisovič Šklovskij (critico, critico cinematografico, critico letterario, filmologo, linguista, poeta, sceneggiatore, scrittore, scrittore di fantascienza, storico della letteratura, studioso di letteratura, nato il 24 gennaio 1893)
  • Desmond Morris (artista, conduttore televisivo, etnologo, etologo, illustratore, pittore, primatologo, scrittore, zoologo, nato il 24 gennaio 1928)
  • Naoko Hayashiba (attore, giocatore di shogi, mangaka, oracolo, personalità del mondo degli affari, romanziere, scrittore, tarento, nato il 24 gennaio 1968)
  • Georges Lautner (disegnatore di scena, regista cinematografico, regista televisivo, sceneggiatore, nato il 24 gennaio 1926)
  • Parouir Sévak (poeta, politico, scrittore, studioso di letteratura, nato il 24 gennaio 1924)
  • Emanuela Rossi (attore, attore teatrale, doppiatore, nato il 24 gennaio 1959)
  • Peter Struck (avvocato, politico, nato il 24 gennaio 1943)
  • Charles James Fox (abolizionista, politico, storico, nato il 24 gennaio 1749)
  • Craig Horner (attore, attore cinematografico, attore televisivo, cantante, nato il 24 gennaio 1983)
  • John Romita Sr. (fumettista, sceneggiatore, nato il 24 gennaio 1930)
  • Gong Lijiao (atleta, nato il 24 gennaio 1989)
  • Giovanni Stroppa (allenatore di calcio, calciatore, nato il 24 gennaio 1968)
  • David French (giornalista, nato il 24 gennaio 1969)
  • Henry Jarvis Raymond (giornalista, politico, scrittore, nato il 24 gennaio 1820)
  • William Congreve (drammaturgo, ingegnere, librettista, poeta, scrittore, traduttore, nato il 24 gennaio 1670)
  • Hayley Tamaddon (attore, danzatore, nato il 24 gennaio 1977)
  • Maria Tallchief (ballerino, nato il 24 gennaio 1925)
  • Robbert Dijkgraaf (fisico teorico, matematico, opinionista, professore universitario, scrittore, nato il 24 gennaio 1960)
  • D'Mile (compositore di canzoni, musicista, producer, produttore discografico, nato il 24 gennaio 1985)
  • Michail Il'ič Romm (attore cinematografico, montatore, opinionista, pedagogista, regista cinematografico, regista teatrale, sceneggiatore, nato il 24 gennaio 1901)

24th of January 1984 News

Notizie come è apparso sulla prima pagina del New York Times il 24 gennaio 1984

News Analysis

Date: 24 January 1984

By Stuart Taylor Jr

Stuart Taylor

A hallmark of Attorney General William French Smith's tenure at the Justice Department has been his readiness to enforce the law according to the Reagan Administration's conservative philosophy, even when it conflicts with precedents laid down by the courts. Thus, for example, on issues ranging from civil rights to trusts, the Reagan-Smith Justice Department has refused to bring lawsuits to stop some activities that seem unlawful under the United States Supreme Court's interpretations of the Constitution and laws. It has also eschewed certain remedies that the courts have approved, in particular busing as a means of desegregating schools and racial quotas as a means of redressing job discrimination. Every Administration sees the law to some extent through the prism of its own political philosophy, and the Justice Department has traditionally exercised broad discretion as to which laws and judicial interpretations it will spend its time enforcing.

Full Article

AN ECCUMENICAL BISHOP FOR BOSTON

Date: 25 January 1984

By Kenneth A. Briggs

Kenneth Briggs

A Roman Catholic bishop with a Harvard degree, an activist record on civil rights and ecumenical expertise was named Archbishop of Boston yesterday by Pope John Paul II. Bishop Bernard F. Law, who is 52 years old, has headed the Diocese of Springfield- Cape Girardeau in Missouri for 10 years. He succeeds Humberto Cardinal Medeiros, who died Sept. 17, in one of the most prestigious ecclesiastical posts in the nation. ''While the archdiocese will be my primary responsibility,'' Bishop Law said at a news conference in Springfield after the Vatican's announcement, ''I look forward to working with leaders of other Christian communities, Jewish religious leaders and public officials of the Boston area.''

Full Article

NEWS SUMMARY ; WEDNESDAY, JANUARY 25, 1984 International

Date: 25 January 1984

Yuri V. Andropov responded to President Reagan's call for improved relations with the Soviet Union by saying that the Kremlin valued a dialogue with Washington but that it needed ''practical deeds'' from the American side to persuade it that Washington was serious. (Page A1, Column 6.) New initiatives on South-West Africa are planned by Washington, according to State Department officials. They said the United States would soon open an intensive diplomatic effort to seek a formula for ending South African control of South-West Africa along with a parallel withdrawal of Cuban troops from neighboring Angola. (A1:5.)

Full Article

CLOSE AND SHREWD ALLY OF THE PRESIDENT: EDWIN MEESE 3D

Date: 24 January 1984

By Francis X. Clines

Francis Clines

In the evolutionary tides that buffet politicians between oblivion and adaptation at the White House, Edwin Meese 3d has exhibited the tortoise's knack for survival. Relying on a thick shell and a relentless, unspectacular pace, Mr. Meese perfected the art of tucking his head back from the close-range nips of Administration rivals. More than most other denizens there, he kept the path well worn to his source of survival, President Reagan himself. ''What's wrong with being affable?'' Mr. Meese once asked a colleague when he was getting tired of criticism about his genial preference for ''team play,'' loyalty to the President and his hearty ''No-Problems Ed'' denial of even some of the more obvious controversies at the White House.

Full Article

Murdoch Takes Case to F.C.C. News International, headed by Rupert Murdoch, asked the Federal Communications Commission to order Warner Communications Inc. and Chris-Craft Industries to rescind an exchange of stock completed last week. It argued, as it has in other proceedings, that the exchange violated F.C.C. rules against dual ownership of television stations and cable TV in the same markets. Warner and Chris- Craft responded that they had avoided any conflict with F.C.C. rules when Warner shifted control of the cable properties to a subsidiary of the American Express Company, its partner in Warner Amex Cable.

Date: 24 January 1984

Meanwhile, Chris-Craft increased its stake in Warner to approximately 20 percent by purchasing about 820,000 shares on the open market, according to Chris-Craft's chairman, Herbert J. Siegel.

Full Article

State of Union Talk On Television Tonight

Date: 25 January 1984

President Reagan's State of the Union Message to a joint session of Congress will be carried live tonight at 9 P.M. Eastern standard time on the ABC, CBS and NBC television networks, on CNN, the Cable News Network, and on SNC, the Satellite News Channel. In addition, some local affiliates of the Public Broadcasting Service will be carrying the speech live or as a taped delayed broadcast later in the evening.

Full Article

REAGAN CALLED FIRM ON TROOP TALKS

Date: 24 January 1984

By Leslie H. Gelb

Leslie Gelb

President Reagan has decided not to change the Western negotiating position on reducing troops in Central Europe, according to Administration officials. The Western position has been that agreement on data about troop levels on both sides must precede any troop withdrawals, and the officials said President Reagan had decided to keep to this position despite recent Soviet concessions on the issue of on-site inspection and despite pressure from West European allies. Since last summer, the officials said, Moscow has been developing a proposal for small Soviet and American troop withdrawals from Central Europe, to be verified by ''permanent'' stationing of inspectors on either side and by other on-site means. West Germany, in particular, has been urging a test of Moscow's offer. Britain has opposed this despite Prime Minister Margaret Thatcher's recent calls for intensifying East-West contacts.

Full Article

MURDOCH COUNTERS WARNER'S SUIT

Date: 25 January 1984

Rupert Murdoch's News International P.L.C. filed a countersuit against Warner Communications Inc. in United States District Court in Delaware, accusing Warner of ''a pattern of racketeering'' and asking that Warner's stock swap with Chris- Craft Industries be undone. Two weeks ago, Warner filed suit in the Federal court, seeking to enjoin Mr. Murdoch's company from buying additional Warner stock.

Full Article

PUBLIC'S SUPPORT OF GLENN FADES

Date: 25 January 1984

By Hedrick Smith

Hedrick Smith

President Reagan has opened the election year with strong public approval but Senator John Glenn of Ohio, once feared by the White House as potentially his most dangerous rival, has faded badly because of public doubts about his experience, a New York Times/CBS News Poll showed yesterday. Former Vice President Walter F. Mondale, far ahead as the choice of registered Democrats for their party's Presidential nomination, was rated nearly on a par with President Reagan on personal characteristics that voters normally consider important for the Presidency. But the President, helped by a surging economy, held a lead over Mr. Mondale. In 1,443 telephone interviews conducted nationwide from Jan. 14 to 21, The Times and CBS News found that more than half the public believes Mr. Glenn lacks the experience to be President and is uneasy about his ability to deal wisely with difficult foreign crises. The Ohio Democrat has fallen from a close second to Mr. Mondale in a September survey to a distant tie for second with the Rev. Jesse Jackson in the current sounding. This time, Mr. Glenn and Mr. Jackson were each the first choice of 14 percent of registered Democrats, far behind Mr. Mondale at 44 percent. Five other Democratic contenders had 4 percent or less.

Full Article

TOP BONN MILITARY LEADERS TO DISCUSS GENERAL'S OUSTER

Date: 24 January 1984

By James M. Markham

James

The Inspector General of the West German armed forces announced today that he had called a meeting for Tuesday of the nation's senior commanders to discuss the removal of one of West Germany's most senior generals on the ground that he was a homosexual. The Inspector General, Wolfgang Altenburg, said that if the officer, Gen. G"unter Kiessling, was found to be innocent of the charges, ''he must be rehabilitated.'' The announcement came as Chancellor Helmut Kohl's Government appeared to be struggling to justify the removal of General Kiessling. Defense Minister Manfred W"orner said he hoped to meet personally with General Kiessling, whom he removed last month from his post as deputy to Gen. Bernard W. Rogers, the supreme commander of the North Atlantic Treaty Organization.

Full Article