Aleksandar Kolarov Compleanno, Data di Nascita

Aleksandar Kolarov

Aleksandar Kolarov (in serbo Александар Коларов?; Belgrado, 10 novembre 1985) è un allenatore di calcio, dirigente sportivo ed ex calciatore serbo, di ruolo difensore, tecnico in seconda dell'Inter.

Nel 2011 è stato premiato come miglior calciatore serbo dell'anno.

Per saperne di più...
 
Compleanno, Data di Nascita
domenica 10 novembre 1985
Luogo di nascita
Zemun
Età
39
Segno zodiacale

Il 10 novembre 1985 era una domenica sotto il segno zodiacale del . Era il 313 ° giorno dell'anno. Il presidente degli Stati Uniti era Ronald Reagan.

Se sei nato in questo giorno, hai 39 anni. Il tuo ultimo compleanno era il domenica 10 novembre 2024, 332 giorni fa. Il tuo prossimo compleanno è il lunedì 10 novembre 2025, in 32 giorni. Hai vissuto per 14.577 giorni, o circa 349.852 ore, o circa 20.991.146 minuti, o circa 1.259.468.760 secondi.

Alcune persone che condividono questo compleanno:

  • Brittany Murphy (attore, cantante, doppiatore, musicista, nato il 10 novembre 1977)
  • Taron Egerton (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, cantante, nato il 10 novembre 1989)
  • Ellen Pompeo (attore, attore cinematografico, attore televisivo, produttore televisivo, nato il 10 novembre 1969)
  • Giorgio II di Gran Bretagna (aristocratico, monarca, nato il 10 novembre 1683)
  • Richard Burton (attore, attore cinematografico, attore teatrale, diarista, regista cinematografico, nato il 10 novembre 1925)
  • Ennio Morricone (arrangiatore, autore di musica per il cinema, compositore, direttore d'orchestra, musicista, pianista, nato il 10 novembre 1928)
  • Michail Timofeevič Kalašnikov (ingegnere progettista, nato il 10 novembre 1919)
  • Neil Gaiman (apicoltore, attore, autore, blogger, giornalista, produttore cinematografico, regista cinematografico, romanziere, sceneggiatore, scrittore, scrittore di fantascienza, scrittore di fumetti, nato il 10 novembre 1960)
  • Zoey Deutch (attore, attore cinematografico, attore televisivo, modello, nato il 10 novembre 1994)
  • Michael Jai White (artista marziale, attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, produttore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, stuntman, nato il 10 novembre 1967)
  • Walton Goggins (attore, attore cinematografico, attore televisivo, esploratore, fotografo, produttore cinematografico, nato il 10 novembre 1971)
  • Roy Scheider (attore, pugile, nato il 10 novembre 1932)
  • Kiernan Shipka (attore, attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, modello, nato il 10 novembre 1999)
  • Josh Peck (YouTuber, attore, attore cinematografico, attore televisivo, comico, doppiatore, produttore, produttore televisivo, regista, nato il 10 novembre 1986)
  • Friedrich Schiller (bibliotecario, drammaturgo, filosofo, giornalista, medico scrittore, poeta, professore universitario, romanziere, scrittore, storico, traduttore, nato il 10 novembre 1759)
  • Ignazio di Loyola (gesuita, militare, sacerdote cattolico di rito latino, nato il 1 novembre 1491)
  • Miranda Lambert (artista discografico, cantante, cantautore, chitarrista, nato il 10 novembre 1983)
  • Mackenzie Foy (attore, attore bambino, attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, modello, nato il 10 novembre 2000)
  • Roland Emmerich (produttore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, scrittore, nato il 10 novembre 1955)
  • Mackenzie Phillips (attore cinematografico, attore televisivo, cantante, nato il 10 novembre 1959)
  • Şehzade Mehmed (politico, nato il 31 ottobre 1521)
  • Tracy Morgan (attore cinematografico, attore televisivo, autobiografo, comico, doppiatore, produttore cinematografico, nato il 10 novembre 1968)
  • Hugh Bonneville (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 10 novembre 1963)
  • Wilfried Zaha (calciatore, nato il 10 novembre 1992)
  • Eve (attore, attore cinematografico, attore televisivo, cantante, compositore, doppiatore, musicista, produttore discografico, rapper, nato il 10 novembre 1978)
  • Teddy Bridgewater (giocatore di football americano, nato il 10 novembre 1992)
  • Diplo (cantautore, compositore di canzoni, disc jockey, produttore discografico, rapper, nato il 10 novembre 1978)
  • Won Bin (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 10 novembre 1977)
  • Mikhail Yefremov (attore, attore teatrale, conduttore televisivo, presentatore, produttore cinematografico, produttore teatrale, regista cinematografico, regista teatrale, sceneggiatore, nato il 10 novembre 1963)
  • Vanessa Ferrari (ginnasta artistico, nato il 10 novembre 1990)
  • Andrew Koji (attore, nato il 10 novembre 1987)
  • Emmanuel Acho (giocatore di football americano, nato il 10 novembre 1990)
  • Sinbad (attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, produttore cinematografico, produttore televisivo, nato il 10 novembre 1956)
  • Jens Lehmann (attore, attore cinematografico, calciatore, nato il 10 novembre 1969)
  • Ashutosh Rana (attore, attore televisivo, presentatore, nato il 10 novembre 1967)
  • Warren G (artista discografico, cantante, compositore, produttore discografico, rapper, nato il 10 novembre 1970)
  • Greg Lake (bassista, cantante, cantante lirico, cantautore, chitarrista, produttore discografico, nato il 10 novembre 1947)
  • Rika Izumi (attore, cantante, fotomodello, modello, nato il 10 novembre 1988)
  • Naomi Kawashima (attore, cantante, modella di nudo, tarento, nato il 10 novembre 1960)
  • Aleksandar Kolarov (calciatore, nato il 10 novembre 1985)
  • Joanna Moore (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 10 novembre 1934)
  • Kristina Vogel (ciclista su pista, nato il 10 novembre 1990)
  • Heather Matarazzo (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 10 novembre 1982)
  • Kendrick Perkins (cestista, nato il 10 novembre 1984)
  • Azusa Tadokoro (cantante, seiyu, nato il 10 novembre 1993)
  • Federico Dimarco (calciatore, nato il 10 novembre 1997)
  • Claude Rains (attore caratterista, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 10 novembre 1889)
  • Eddie Irvine (pilota automobilistico, pilota di Formula 1, nato il 10 novembre 1965)
  • Mike McCarthy (allenatore di football americano, giocatore di football americano, nato il 10 novembre 1963)
  • Russell Johnson (attore cinematografico, attore televisivo, nato il 10 novembre 1924)
  • Josef Kramer (politico, ufficiale, nato il 10 novembre 1906)
  • Tim Rice (autore, autore di testi, compositore, compositore di canzoni, librettista, poeta, sceneggiatore, scrittore, nato il 10 novembre 1944)
  • Zach Ertz (giocatore di football americano, nato il 10 novembre 1990)
  • Faustino Asprilla (calciatore, nato il 10 novembre 1969)
  • Debra Hill (produttore cinematografico, sceneggiatore, scrittore, nato il 10 novembre 1950)
  • Les Miles (capo-allenatore, politico, nato il 10 novembre 1953)
  • Peyton Royce (lottatore, wrestler, nato il 10 novembre 1992)
  • Ann Reinking (attore, attore cinematografico, attore teatrale, coreografo, danzatore, nato il 10 novembre 1949)
  • Vivian Chow (attore, cantante, compositore di canzoni, musicista, nato il 10 novembre 1967)
  • Ryback (giocatore di baseball, produttore televisivo, wrestler, nato il 10 novembre 1981)
  • Josh Barnett (lottatore di arti marziali miste, thaiboxer, wrestler, nato il 10 novembre 1977)
  • Russell Means (attivista contro la guerra, attore, attore cinematografico, attore televisivo, autobiografo, doppiatore, musicista, politico, nato il 10 novembre 1939)
  • Magnús Scheving (atleta, attore, produttore cinematografico, regista, sceneggiatore, nato il 10 novembre 1964)
  • Calvin Chen (attore, attore televisivo, cantante, modello, nato il 10 novembre 1980)
  • Shigesato Itoi (autore di testi, game director, seiyu, nato il 10 novembre 1948)
  • Sabah (attore cinematografico, attore teatrale, cantante, nato il 10 novembre 1927)
  • Tina Kandelaki (attore, conduttore radiofonico, conduttore televisivo, figura pubblica, giornalista, presentatore, produttore, produttore televisivo, ristoratore, nato il 10 novembre 1975)
  • Mike Powell (atleta, nato il 10 novembre 1963)
  • Newton Knight (politico, nato il 10 novembre 1829)
  • Mattia Perin (calciatore, nato il 10 novembre 1992)
  • William Hogarth (caricaturista, disegnatore edile, grafico, illustratore, incisore, pittore, nato il 10 novembre 1697)
  • Viktor Suchorukov (attore, nato il 10 novembre 1951)
  • Charles Graner (militare, soldato, nato il 10 novembre 1968)
  • Bashir Gemayel (militare, politico, nato il 10 novembre 1947)
  • Peter Craig (attore, attore televisivo, romanziere, sceneggiatore, nato il 10 novembre 1969)
  • Bob Orton Jr. (wrestler, nato il 10 novembre 1950)
  • Jushin Thunder Liger (wrestler, nato il 10 novembre 1964)
  • Kazuhisa Makita (giocatore di baseball, nato il 10 novembre 1984)
  • Niki Karimi (attore cinematografico, fotografo, linguista, modello, regista cinematografico, sceneggiatore, traduttore, nato il 10 novembre 1971)
  • Mireia Belmonte (nuotatore, nato il 10 novembre 1990)
  • Igor' Vladimirovič Sorin (attore, autore di testi, cantante, compositore, poeta, sceneggiatore, nato il 10 novembre 1969)
  • Brendon Hartley (pilota automobilistico, nato il 10 novembre 1989)
  • Naoya Urata (attore, cantante, danzatore, nato il 10 novembre 1982)
  • Tommy Davidson (attore cinematografico, attore televisivo, comico, doppiatore, sceneggiatore, nato il 10 novembre 1963)
  • Moise Ciombe (politico, nato il 10 novembre 1919)
  • Ludovic Obraniak (calciatore, nato il 10 novembre 1984)
  • Chris Lilley (attore televisivo, sceneggiatore, nato il 10 novembre 1974)
  • Zuo Zongtang (guerriero, politico, nato il 10 novembre 1812)
  • Andrej Nikolaevič Tupolev (aviatore, ingegnere, ingegnere aerospaziale, personalità del mondo degli affari, politico, nato il 10 novembre 1888)
  • Thongloun Sisoulith (politico, nato il 10 novembre 1945)
  • José Hernández (giornalista, militare, poeta, politico, scrittore, nato il 10 novembre 1834)
  • Sean Hughes (attore, attore televisivo, nato il 10 novembre 1965)
  • Gichin Funakoshi (karateka, nato il 10 novembre 1868)
  • Matt Craven (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 10 novembre 1956)
  • Jonas Åkerlund (batterista, montatore, regista, regista cinematografico, regista di video musicali, nato il 10 novembre 1965)
  • Daren Jay Ashba (cantautore, chitarrista, compositore di canzoni, produttore discografico, nato il 10 novembre 1972)
  • Giulia Siegel (attore, giornalista, modello, nato il 10 novembre 1974)
  • Alaina Reed-Hall (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, doppiatore, nato il 10 novembre 1946)
  • Yū Kamiya (illustratore, mangaka, scrittore, scrittore di light novel, nato il 10 novembre 1984)
  • Ruth Davidson (giornalista, politico, nato il 10 novembre 1978)
  • Surendranath Banerjee (politico, nato il 10 novembre 1848)
  • Mustafa Denizli (allenatore di calcio, calciatore, nato il 10 novembre 1949)
  • José Luis Brown (allenatore di calcio, calciatore, nato il 10 novembre 1956)
  • Gaetano Bresci (anarchico, operaio, nato il 10 novembre 1869)
  • François Périer (attore cinematografico, nato il 10 novembre 1919)
  • Ana Fernández García (attore, attore cinematografico, nato il 10 novembre 1989)
  • Holly Black (giornalista, romanziere, scrittore, scrittore per ragazzi, nato il 10 novembre 1971)
  • Mabel Normand (attore cinematografico, comico, modello, produttore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 10 novembre 1892)
  • Nesta Carter (atleta, velocista, nato il 10 novembre 1985)
  • Patrick Pearse (barrister, giornalista, militare, poeta, politico, scrittore, nato il 10 novembre 1879)
  • Shabnam Gholikhani (attore, regista cinematografico, scrittore, nato il 10 novembre 1977)
  • Daphne Deckers (attore, attore cinematografico, giornalista, modello, opinionista, presentatore, scrittore, nato il 10 novembre 1968)
  • Screaming Lord Sutch (cantante, musicista, nato il 10 novembre 1940)
  • Harry Andrews (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 10 novembre 1911)
  • Askar Akayev (economista, matematico, politico, nato il 10 novembre 1944)
  • Clare Higgins (attore cinematografico, attore teatrale, nato il 10 novembre 1955)
  • Tony Radakin (ufficiale di marina, nato il 10 novembre 1965)
  • Karel Hynek Mácha (artista visuale, drammaturgo, poeta, scrittore, nato il 10 novembre 1810)
  • Oliver Goldsmith (critico letterario, drammaturgo, medico, medico scrittore, poeta, poligrafo, produttore teatrale, romanziere, saggista, scrittore, nato il 10 novembre 1728)
  • Mercedez (attore, attore pornografico, fotografo, giornalista, modella di nudo, produttore cinematografico, regista cinematografico, stilista, nato il 10 novembre 1977)
  • François Couperin (clavicembalista, compositore, gambista, musicista, organista, nato il 10 novembre 1668)
  • Isaac Bruce (giocatore di football americano, nato il 10 novembre 1972)
  • Douglas Gresham (attore, biografo, produttore cinematografico, scrittore, nato il 10 novembre 1945)
  • Edwin Walker (militare, politico, nato il 10 novembre 1909)
  • John Henry Patterson (scrittore, ufficiale, nato il 10 novembre 1867)
  • Andrés Avelino Cáceres (militare, politico, nato il 10 novembre 1833)
  • Patrik Berger (calciatore, nato il 10 novembre 1973)
  • D.J. Augustin (cestista, nato il 10 novembre 1987)
  • Steven Zhang (attore, attore cinematografico, cantante, nato il 10 novembre 1984)
  • John Roberts (attore, attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, produttore cinematografico, regista televisivo, sceneggiatore, nato il 10 novembre 1971)
  • Xeka (calciatore, nato il 10 novembre 1994)
  • Jacqui Abbott (cantante, nato il 10 novembre 1973)
  • Mark Vande Hei (astronauta, fisico, nato il 10 novembre 1966)
  • Simone Singh (attore, attore televisivo, nato il 10 novembre 1974)
  • Albert Hall (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 10 novembre 1937)
  • Halina Reijn (artista performativo, attore, attore cinematografico, attore televisivo, regista cinematografico, scrittore, nato il 10 novembre 1975)
  • Kaan Ayhan (calciatore, nato il 10 novembre 1994)
  • Riko Tachibana (AV Idol, attore pornografico, modella di nudo, nato il 10 novembre 1984)
  • Britney Amber (attore, attore pornografico, prostituta, nato il 10 novembre 1986)
  • 'Abbās I d'Egitto (politico, nato il 10 novembre 1813)
  • Sunandha Kumariratana del Siam (aristocratico, nato il 10 novembre 1860)
  • Vanessa Angel (attore, attore cinematografico, modello, nato il 10 novembre 1966)
  • Bill DeMott (wrestler, nato il 10 novembre 1966)
  • Óliver Torres (calciatore, nato il 10 novembre 1994)
  • Sergio González (allenatore di calcio, calciatore, nato il 10 novembre 1976)
  • Borna Barišić (calciatore, nato il 10 novembre 1992)
  • Tom Papa (attore, attore televisivo, comico, conduttore radiofonico, produttore cinematografico, produttore televisivo, sceneggiatore, nato il 10 novembre 1968)
  • Wu Minxia (tuffatore, nato il 10 novembre 1985)
  • Beppe Wolgers (attore, autore, autore di musica per il cinema, cartoonist, compositore, compositore di canzoni, doppiatore, musicista, poeta, regista cinematografico, sceneggiatore, scrittore, traduttore, nato il 10 novembre 1928)
  • Tanju Çolak (allenatore di calcio, calciatore, nato il 10 novembre 1963)

10th of November 1985 News

Notizie come è apparso sulla prima pagina del New York Times il 10 novembre 1985

NEWS AGENCY'S LIKELY BUYERS NARROWED TO 3

Date: 10 November 1985

By Alex S. Jones

Alex Jones

Intense negotiations have been under way in Washington for a week aimed at finding a new buyer for United Press International, the news agency that has been struggling for six months to escape bankruptcy. After more negotiating this weekend with prospective buyers, representatives of U.P.I.'s management, union and creditors will meet Monday in the hope of selecting a purchaser. According to William Adler, a spokesman for the news agency, the prospective buyers have been narrowed to three: * Mario Vazquez Rana, a 53-year-old owner of El Sol chain of newspapers, based in Mexico City, and president of Mexico's Olympic Committee. Mr. Vazquez Rana's bid is said to offer creditors less than full repayment of U.P.I.'s estimated $25 million to $28 million in debts but to promise more than $25 million in capital investment, an official of the news agency said, and is considered by many to be the favorite of U.P.I.'s management. * Joe E. Russo, also 53, owner of The Russo Companies, which includes real estate development and financial services and ''controls, manages and operates assets in excess of $1 billion,'' according to Russell S. Rau, a company spokesman. Mr. Russo is represented by Lazard Freres & Company, the investment bankers, and has offered to repay creditors ''100 cents on the dollar in cash and securities,'' according to John Dysart, a Lazard Freres official. The Russo offer is said to promise less for capital investment than Mr. Vazquez Rana's.

Full Article

Artists' Housing

Date: 10 November 1985

By Richard Haitch

Richard Haitch

EXTOLLING artists as ''one of our city's primary social and economic resources,'' Mayor Koch announced a program last December to turn unused city buildings into 180 studios for such artists as sculptors, painters, actors and musicians. Structures like an old firehouse, a former school and abandoned apartment buildings were to be converted.

Full Article

Embattled Nurse

Date: 10 November 1985

By Richard Haitch

Richard Haitch

THE headlines called it a mercy killing. According to the police, a nurse at Prince Georges General Hospital in Cheverly, Md., admitted in March that she had given a 70-year-old woman there a lethal dose of potassium to spare the patient ''further pain and suffering.''

Full Article

FOLLOW-UP ON THE NEWS; Space Burials

Date: 10 November 1985

By Richad Haitch

Richad Haitch

THE first application for a business venture in space won Government approval in February, and the Office of Commercial Space Transportation described it as ''a creative response to the President's initiative to encourage the commercial use of space.'' It called for rocketing cremated human remains into orbit. A license for the mission was granted to Space Services Inc. of Houston, whose president is Donald K. Slayton, one of the first astronauts.

Full Article

MARCOS TALKS OF AN ELECTION

Date: 10 November 1985

Ferdinand E. Marcos demonstrated last week the kind of political skill that has allowed him to survive as President of the Philippines for 20 years. Under unusually strong United States prodding to face up to the threat of a Communist insurgency by introducing clean, democratic government, Mr. Marcos called for an election Jan. 17 to settle the ''silly'' charge that his Government is inadequate. The fact that Mr. Marcos made the announcement during an interview on American television while most Filipinos were asleep indicated how much more he was responding to pressures from Washington than to internal ones.

Full Article

YOUNGEST CHESS CHAMPION: GARY KASPAROV

Date: 10 November 1985

Special to the New York Times

Even in chess, a game in which every great player was once a child prodigy, few champions have swept to the top as swiftly or relentlessly as Gary Kasparov. He began playing at the age of 6, and by the time he was 10 and a pupil at Baku Middle School 151, he had already attracted the attention of the chess world by taking first place in a young hopefuls tournament. He never looked back. By 13 he was the Soviet youth champion, at 15 he was competing in the Soviet championship, and at 16, in 1979, he swept through his first major international tournament, in Banja Luka, Yugoslavia. Competing against great grandmasters like Tigran Petrosian and Ulf Andersson, the dark-haired teen-ager gained eight victories and finished a full 2 points ahead of the next highest contender.

Full Article

NEWS SUMMARY SUNDAY, NOVEMBER 10, 1985

Date: 10 November 1985

International President Reagan told the Russians in a radio address that the United States does not have hostile intentions and that the two sides must never engage in a nuclear conflict. In an address broadcast to the Soviet Union over the Voice of America, he said he hoped his summit meeting with Mikhail S. Gorbachev would be fruitful and generate future sessions between the two leaders. [Page 1, Column 6.]

Full Article

A BATTLE WITH NO HOLDS BARRED IN A COLOMBIAN COURT BUILDING

Date: 10 November 1985

Colombia's President, Belisario Betancur, has been trying for three years to make peace with M-19, the urban guerrilla group that has specialized in kidnapping, hostage-taking and attacks on police stations. Last week, Mr. Betancur resorted to overwhelming military force.

Full Article

SOVIET PRESS TELLS OF AIDS OVERSEAS

Date: 10 November 1985

Special to the New York Times

After long maintaining silence about AIDS, the Soviet press in recent months has taken to reporting on the disease, though insisting that no cases have occurred in the Soviet Union. The Soviet reports have avoided saying the disease, acquired immune deficiency syndrome, is prevalent among homosexuals, since male homosexual acts are a crime in the Soviet Union and the subject is rarely mentioned in print. The press has said instead that ''in foreign countries AIDS is primarily found among people who lead a dissolute sex life and are inclined to sexual perversions,'' as well as among drug addicts who use unsterilized needles.

Full Article

Disengaging From Marcos

Date: 10 November 1985

By Robert A. Manning

Robert Manning

When President Ferdinand E. Marcos called last week for early elections at the beginning of next year, he hoped above all to deflect American demands for political, military and economic reforms in the Philippines. In fact, his announcement only highlighted the pressing need for change and for American measures to further it. There is a growing consensus in Washington that the United States must get tough with Mr. Marcos, but there is little idea of what to do. To its credit, since the murder of the opposition leader Benigno S. Aquino Jr., in August 1983, the United States has distanced itself from the Marcos regime. It has pursued a dialogue with the opposition and stepped up calls for reforms. But vast amounts of American economic aid have continued to flow to Manila -part of a policy of ''constructive engagement'' that has led Mr. Marcos to believe that the United States needs him more than he needs us.

Full Article