Ludovic Obraniak Compleanno, Data di Nascita

Ludovic Obraniak

Ludovic Joseph Obraniak (Longeville-lès-Metz, 10 novembre 1984) è un ex calciatore francese naturalizzato polacco, di ruolo centrocampista.

Per saperne di più...
 
Compleanno, Data di Nascita
sabato 10 novembre 1984
Luogo di nascita
Longeville-lès-Metz
Età
40
Segno zodiacale

Il 10 novembre 1984 era una sabato sotto il segno zodiacale del . Era il 314 ° giorno dell'anno. Il presidente degli Stati Uniti era Ronald Reagan.

Se sei nato in questo giorno, hai 40 anni. Il tuo ultimo compleanno era il domenica 10 novembre 2024, 332 giorni fa. Il tuo prossimo compleanno è il lunedì 10 novembre 2025, in 32 giorni. Hai vissuto per 14.942 giorni, o circa 358.611 ore, o circa 21.516.711 minuti, o circa 1.291.002.660 secondi.

Alcune persone che condividono questo compleanno:

  • Brittany Murphy (attore, cantante, doppiatore, musicista, nato il 10 novembre 1977)
  • Taron Egerton (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, cantante, nato il 10 novembre 1989)
  • Ellen Pompeo (attore, attore cinematografico, attore televisivo, produttore televisivo, nato il 10 novembre 1969)
  • Giorgio II di Gran Bretagna (aristocratico, monarca, nato il 10 novembre 1683)
  • Richard Burton (attore, attore cinematografico, attore teatrale, diarista, regista cinematografico, nato il 10 novembre 1925)
  • Ennio Morricone (arrangiatore, autore di musica per il cinema, compositore, direttore d'orchestra, musicista, pianista, nato il 10 novembre 1928)
  • Michail Timofeevič Kalašnikov (ingegnere progettista, nato il 10 novembre 1919)
  • Neil Gaiman (apicoltore, attore, autore, blogger, giornalista, produttore cinematografico, regista cinematografico, romanziere, sceneggiatore, scrittore, scrittore di fantascienza, scrittore di fumetti, nato il 10 novembre 1960)
  • Zoey Deutch (attore, attore cinematografico, attore televisivo, modello, nato il 10 novembre 1994)
  • Michael Jai White (artista marziale, attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, produttore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, stuntman, nato il 10 novembre 1967)
  • Walton Goggins (attore, attore cinematografico, attore televisivo, esploratore, fotografo, produttore cinematografico, nato il 10 novembre 1971)
  • Roy Scheider (attore, pugile, nato il 10 novembre 1932)
  • Kiernan Shipka (attore, attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, modello, nato il 10 novembre 1999)
  • Josh Peck (YouTuber, attore, attore cinematografico, attore televisivo, comico, doppiatore, produttore, produttore televisivo, regista, nato il 10 novembre 1986)
  • Friedrich Schiller (bibliotecario, drammaturgo, filosofo, giornalista, medico scrittore, poeta, professore universitario, romanziere, scrittore, storico, traduttore, nato il 10 novembre 1759)
  • Ignazio di Loyola (gesuita, militare, sacerdote cattolico di rito latino, nato il 1 novembre 1491)
  • Miranda Lambert (artista discografico, cantante, cantautore, chitarrista, nato il 10 novembre 1983)
  • Mackenzie Foy (attore, attore bambino, attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, modello, nato il 10 novembre 2000)
  • Roland Emmerich (produttore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, scrittore, nato il 10 novembre 1955)
  • Mackenzie Phillips (attore cinematografico, attore televisivo, cantante, nato il 10 novembre 1959)
  • Şehzade Mehmed (politico, nato il 31 ottobre 1521)
  • Tracy Morgan (attore cinematografico, attore televisivo, autobiografo, comico, doppiatore, produttore cinematografico, nato il 10 novembre 1968)
  • Hugh Bonneville (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 10 novembre 1963)
  • Wilfried Zaha (calciatore, nato il 10 novembre 1992)
  • Eve (attore, attore cinematografico, attore televisivo, cantante, compositore, doppiatore, musicista, produttore discografico, rapper, nato il 10 novembre 1978)
  • Teddy Bridgewater (giocatore di football americano, nato il 10 novembre 1992)
  • Diplo (cantautore, compositore di canzoni, disc jockey, produttore discografico, rapper, nato il 10 novembre 1978)
  • Won Bin (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 10 novembre 1977)
  • Mikhail Yefremov (attore, attore teatrale, conduttore televisivo, presentatore, produttore cinematografico, produttore teatrale, regista cinematografico, regista teatrale, sceneggiatore, nato il 10 novembre 1963)
  • Vanessa Ferrari (ginnasta artistico, nato il 10 novembre 1990)
  • Andrew Koji (attore, nato il 10 novembre 1987)
  • Emmanuel Acho (giocatore di football americano, nato il 10 novembre 1990)
  • Sinbad (attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, produttore cinematografico, produttore televisivo, nato il 10 novembre 1956)
  • Jens Lehmann (attore, attore cinematografico, calciatore, nato il 10 novembre 1969)
  • Ashutosh Rana (attore, attore televisivo, presentatore, nato il 10 novembre 1967)
  • Warren G (artista discografico, cantante, compositore, produttore discografico, rapper, nato il 10 novembre 1970)
  • Greg Lake (bassista, cantante, cantante lirico, cantautore, chitarrista, produttore discografico, nato il 10 novembre 1947)
  • Rika Izumi (attore, cantante, fotomodello, modello, nato il 10 novembre 1988)
  • Naomi Kawashima (attore, cantante, modella di nudo, tarento, nato il 10 novembre 1960)
  • Aleksandar Kolarov (calciatore, nato il 10 novembre 1985)
  • Joanna Moore (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 10 novembre 1934)
  • Kristina Vogel (ciclista su pista, nato il 10 novembre 1990)
  • Heather Matarazzo (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 10 novembre 1982)
  • Kendrick Perkins (cestista, nato il 10 novembre 1984)
  • Azusa Tadokoro (cantante, seiyu, nato il 10 novembre 1993)
  • Federico Dimarco (calciatore, nato il 10 novembre 1997)
  • Claude Rains (attore caratterista, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 10 novembre 1889)
  • Eddie Irvine (pilota automobilistico, pilota di Formula 1, nato il 10 novembre 1965)
  • Mike McCarthy (allenatore di football americano, giocatore di football americano, nato il 10 novembre 1963)
  • Russell Johnson (attore cinematografico, attore televisivo, nato il 10 novembre 1924)
  • Josef Kramer (politico, ufficiale, nato il 10 novembre 1906)
  • Tim Rice (autore, autore di testi, compositore, compositore di canzoni, librettista, poeta, sceneggiatore, scrittore, nato il 10 novembre 1944)
  • Zach Ertz (giocatore di football americano, nato il 10 novembre 1990)
  • Faustino Asprilla (calciatore, nato il 10 novembre 1969)
  • Debra Hill (produttore cinematografico, sceneggiatore, scrittore, nato il 10 novembre 1950)
  • Les Miles (capo-allenatore, politico, nato il 10 novembre 1953)
  • Peyton Royce (lottatore, wrestler, nato il 10 novembre 1992)
  • Ann Reinking (attore, attore cinematografico, attore teatrale, coreografo, danzatore, nato il 10 novembre 1949)
  • Vivian Chow (attore, cantante, compositore di canzoni, musicista, nato il 10 novembre 1967)
  • Ryback (giocatore di baseball, produttore televisivo, wrestler, nato il 10 novembre 1981)
  • Josh Barnett (lottatore di arti marziali miste, thaiboxer, wrestler, nato il 10 novembre 1977)
  • Russell Means (attivista contro la guerra, attore, attore cinematografico, attore televisivo, autobiografo, doppiatore, musicista, politico, nato il 10 novembre 1939)
  • Magnús Scheving (atleta, attore, produttore cinematografico, regista, sceneggiatore, nato il 10 novembre 1964)
  • Calvin Chen (attore, attore televisivo, cantante, modello, nato il 10 novembre 1980)
  • Shigesato Itoi (autore di testi, game director, seiyu, nato il 10 novembre 1948)
  • Sabah (attore cinematografico, attore teatrale, cantante, nato il 10 novembre 1927)
  • Tina Kandelaki (attore, conduttore radiofonico, conduttore televisivo, figura pubblica, giornalista, presentatore, produttore, produttore televisivo, ristoratore, nato il 10 novembre 1975)
  • Mike Powell (atleta, nato il 10 novembre 1963)
  • Newton Knight (politico, nato il 10 novembre 1829)
  • Mattia Perin (calciatore, nato il 10 novembre 1992)
  • William Hogarth (caricaturista, disegnatore edile, grafico, illustratore, incisore, pittore, nato il 10 novembre 1697)
  • Viktor Suchorukov (attore, nato il 10 novembre 1951)
  • Charles Graner (militare, soldato, nato il 10 novembre 1968)
  • Bashir Gemayel (militare, politico, nato il 10 novembre 1947)
  • Peter Craig (attore, attore televisivo, romanziere, sceneggiatore, nato il 10 novembre 1969)
  • Bob Orton Jr. (wrestler, nato il 10 novembre 1950)
  • Jushin Thunder Liger (wrestler, nato il 10 novembre 1964)
  • Kazuhisa Makita (giocatore di baseball, nato il 10 novembre 1984)
  • Niki Karimi (attore cinematografico, fotografo, linguista, modello, regista cinematografico, sceneggiatore, traduttore, nato il 10 novembre 1971)
  • Mireia Belmonte (nuotatore, nato il 10 novembre 1990)
  • Igor' Vladimirovič Sorin (attore, autore di testi, cantante, compositore, poeta, sceneggiatore, nato il 10 novembre 1969)
  • Brendon Hartley (pilota automobilistico, nato il 10 novembre 1989)
  • Naoya Urata (attore, cantante, danzatore, nato il 10 novembre 1982)
  • Tommy Davidson (attore cinematografico, attore televisivo, comico, doppiatore, sceneggiatore, nato il 10 novembre 1963)
  • Moise Ciombe (politico, nato il 10 novembre 1919)
  • Ludovic Obraniak (calciatore, nato il 10 novembre 1984)
  • Chris Lilley (attore televisivo, sceneggiatore, nato il 10 novembre 1974)
  • Zuo Zongtang (guerriero, politico, nato il 10 novembre 1812)
  • Andrej Nikolaevič Tupolev (aviatore, ingegnere, ingegnere aerospaziale, personalità del mondo degli affari, politico, nato il 10 novembre 1888)
  • Thongloun Sisoulith (politico, nato il 10 novembre 1945)
  • José Hernández (giornalista, militare, poeta, politico, scrittore, nato il 10 novembre 1834)
  • Sean Hughes (attore, attore televisivo, nato il 10 novembre 1965)
  • Gichin Funakoshi (karateka, nato il 10 novembre 1868)
  • Matt Craven (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 10 novembre 1956)
  • Jonas Åkerlund (batterista, montatore, regista, regista cinematografico, regista di video musicali, nato il 10 novembre 1965)
  • Daren Jay Ashba (cantautore, chitarrista, compositore di canzoni, produttore discografico, nato il 10 novembre 1972)
  • Giulia Siegel (attore, giornalista, modello, nato il 10 novembre 1974)
  • Alaina Reed-Hall (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, doppiatore, nato il 10 novembre 1946)
  • Yū Kamiya (illustratore, mangaka, scrittore, scrittore di light novel, nato il 10 novembre 1984)
  • Ruth Davidson (giornalista, politico, nato il 10 novembre 1978)
  • Surendranath Banerjee (politico, nato il 10 novembre 1848)
  • Mustafa Denizli (allenatore di calcio, calciatore, nato il 10 novembre 1949)
  • José Luis Brown (allenatore di calcio, calciatore, nato il 10 novembre 1956)
  • Gaetano Bresci (anarchico, operaio, nato il 10 novembre 1869)
  • François Périer (attore cinematografico, nato il 10 novembre 1919)
  • Ana Fernández García (attore, attore cinematografico, nato il 10 novembre 1989)
  • Holly Black (giornalista, romanziere, scrittore, scrittore per ragazzi, nato il 10 novembre 1971)
  • Mabel Normand (attore cinematografico, comico, modello, produttore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 10 novembre 1892)
  • Nesta Carter (atleta, velocista, nato il 10 novembre 1985)
  • Patrick Pearse (barrister, giornalista, militare, poeta, politico, scrittore, nato il 10 novembre 1879)
  • Shabnam Gholikhani (attore, regista cinematografico, scrittore, nato il 10 novembre 1977)
  • Daphne Deckers (attore, attore cinematografico, giornalista, modello, opinionista, presentatore, scrittore, nato il 10 novembre 1968)
  • Screaming Lord Sutch (cantante, musicista, nato il 10 novembre 1940)
  • Harry Andrews (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 10 novembre 1911)
  • Askar Akayev (economista, matematico, politico, nato il 10 novembre 1944)
  • Clare Higgins (attore cinematografico, attore teatrale, nato il 10 novembre 1955)
  • Tony Radakin (ufficiale di marina, nato il 10 novembre 1965)
  • Karel Hynek Mácha (artista visuale, drammaturgo, poeta, scrittore, nato il 10 novembre 1810)
  • Oliver Goldsmith (critico letterario, drammaturgo, medico, medico scrittore, poeta, poligrafo, produttore teatrale, romanziere, saggista, scrittore, nato il 10 novembre 1728)
  • Mercedez (attore, attore pornografico, fotografo, giornalista, modella di nudo, produttore cinematografico, regista cinematografico, stilista, nato il 10 novembre 1977)
  • François Couperin (clavicembalista, compositore, gambista, musicista, organista, nato il 10 novembre 1668)
  • Isaac Bruce (giocatore di football americano, nato il 10 novembre 1972)
  • Douglas Gresham (attore, biografo, produttore cinematografico, scrittore, nato il 10 novembre 1945)
  • Edwin Walker (militare, politico, nato il 10 novembre 1909)
  • John Henry Patterson (scrittore, ufficiale, nato il 10 novembre 1867)
  • Andrés Avelino Cáceres (militare, politico, nato il 10 novembre 1833)
  • Patrik Berger (calciatore, nato il 10 novembre 1973)
  • D.J. Augustin (cestista, nato il 10 novembre 1987)
  • Steven Zhang (attore, attore cinematografico, cantante, nato il 10 novembre 1984)
  • John Roberts (attore, attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, produttore cinematografico, regista televisivo, sceneggiatore, nato il 10 novembre 1971)
  • Xeka (calciatore, nato il 10 novembre 1994)
  • Jacqui Abbott (cantante, nato il 10 novembre 1973)
  • Mark Vande Hei (astronauta, fisico, nato il 10 novembre 1966)
  • Simone Singh (attore, attore televisivo, nato il 10 novembre 1974)
  • Albert Hall (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 10 novembre 1937)
  • Halina Reijn (artista performativo, attore, attore cinematografico, attore televisivo, regista cinematografico, scrittore, nato il 10 novembre 1975)
  • Kaan Ayhan (calciatore, nato il 10 novembre 1994)
  • Riko Tachibana (AV Idol, attore pornografico, modella di nudo, nato il 10 novembre 1984)
  • Britney Amber (attore, attore pornografico, prostituta, nato il 10 novembre 1986)
  • 'Abbās I d'Egitto (politico, nato il 10 novembre 1813)
  • Sunandha Kumariratana del Siam (aristocratico, nato il 10 novembre 1860)
  • Vanessa Angel (attore, attore cinematografico, modello, nato il 10 novembre 1966)
  • Bill DeMott (wrestler, nato il 10 novembre 1966)
  • Óliver Torres (calciatore, nato il 10 novembre 1994)
  • Sergio González (allenatore di calcio, calciatore, nato il 10 novembre 1976)
  • Borna Barišić (calciatore, nato il 10 novembre 1992)
  • Tom Papa (attore, attore televisivo, comico, conduttore radiofonico, produttore cinematografico, produttore televisivo, sceneggiatore, nato il 10 novembre 1968)
  • Wu Minxia (tuffatore, nato il 10 novembre 1985)
  • Beppe Wolgers (attore, autore, autore di musica per il cinema, cartoonist, compositore, compositore di canzoni, doppiatore, musicista, poeta, regista cinematografico, sceneggiatore, scrittore, traduttore, nato il 10 novembre 1928)
  • Tanju Çolak (allenatore di calcio, calciatore, nato il 10 novembre 1963)

10th of November 1984 News

Notizie come è apparso sulla prima pagina del New York Times il 10 novembre 1984

NEW YORK DAY BY DAY ; 30 Years of Gabe Pressman

Date: 10 November 1984

By Susan Heller Anderson and Maurice Carroll

Susan Anderson

Now a young man with slicked- down hair in black-and-white film clips. Now interviewing the famous. Now some scraps of his special on-the-street reporting.

Full Article

PUBLISHER OF TIMES CITES CONCERN FOR PRESS IN SECOND REAGAN TERM

Date: 10 November 1984

The press has reason for concern about its First Amendment rights and access to government information under the second Reagan Administration, the publisher of The New York Times said tonight. The publisher, Arthur Ochs Sulzberger, suggested that in the next four years reporters may be confronted with further restrictions on information made available to the press, as the Government did in covering the invasion of Grenada. He also cautioned the press to be wary of a Supreme Court with a more conservative interpretation of the First Amendment guarantees of free speech.

Full Article

THIRD-WORLD JOURNALISTS VIEW U.S. FIRSTHAND

Date: 11 November 1984

To Shekhar Gupta, a young reporter from India who recently completed six weeks in the United States as part of an exchange program for journalists, it soon became apparent that he must not be introduced as a correspondent from the third world. ''Whenever I was introduced as a journalist of the third world, there was no relating and the person got very patronizing, but if I was introduced as an Indian journalist, it was O.K.,'' said Mr. Gupta, who is a reporter for India Today, a weekly news magazine. Mr. Gupta and 10 other journalists - all from countries often charaterized in this country as part of the third world - have been participants in the inaugural year of the American Society of Newspaper Editors Journalism Exchange Program. Beginning in mid-September, the program provided each member of the group with a four-week internship at one of the nation's large daily newspapers, and two weeks of orientation and seminars in Boston, New York and Washington designed to give a clear understanding of how the press functions in the United States.

Full Article

SOVIET TRIES TO EXPLAIN THE VICTORY BY REAGAN

Date: 11 November 1984

By Seth Mydans

Seth Mydans

Soviet commentators have been trying to explain how Ronald Reagan, the man they have been blaming for most of the world's ills, could be so overwhelmingly re-elected by his own people. Their answers range from big money to a wave of jingoism to an upturn in the economy to the lack of challenge from the Democrats. One newspaper dismissed the entire process as ''a comedy that serves no more than the interests of the powers that be.'' The analyses vary in sophistication, from a report in the Government newspaper, Izvestia, that could almost have been written for an American daily, to a send-up in Sovetskaya Rossiya, the newspaper of the Soviet Union's dominant Russian republic, that ridiculed the whole exercise.

Full Article

FIGHTING TO BE THE TABLOID KING ON LONDON'S FLEET STREET

Date: 11 November 1984

By Leslie Wayne

Leslie Wayne

ROBERT MAXWELL, one of Britain's leading publishers and an outspoken socialist whose tussles with trade unions have mired him in controversy, is back in battle again. He is going head to head with rival publisher Rupert Murdoch to become the next press lord of Fleet Street. His weapon is The Daily Mirror, a cheeky tabloid that he purchased four months ago. Since then, he has shaken up British journalism with a Murdoch-style offering of bingo games, cheesecake photos and splashy reporting - all designed to beat Mr. Murdoch at his own game. The aggressive Mr. Maxwell, who is 61 years old, is striking at the heart of the Murdoch global empire: the cash-rich Sun, a sensationalist tabloid with 4.2 million readers that fuels Murdoch newspapers from The New York Post to The Sydney Telegraph. This time, Mr. Maxwell feels he can triumph in a bitter rivaly that goes back for decades. Three times, by Mr. Maxwell's count, Mr. Murdoch has snatched away British papers that Mr. Maxwell had sought: The Sun, The News of the World and The Times of London. When the Mirror Group, a newspaper chain with the London-based Mirror as its flagship, came on the auction block last July, Mr. Maxwell was the only one doing the bidding and walked away with it.

Full Article

LONG-RANGE HOPE FOR REPUBLICANS IS FOUND IN POLL

Date: 11 November 1984

By Adam Clymer

Adam Clymer

President Reagan's lonely landslide is a personal victory with little precise policy mandate or clear ideological underpinning, but it offers the Republican Party several reasons for long-range hope, a New York Times/CBS News national poll of voters shows. For Republicans, every Presidential victory raises the tantalizing hope of a political realignment that would make theirs the nation's dominant party again after half a century in which it has been unable to take lasting control of offices besides the White House. More Encouragement The survey of 8,671 voters leaving polling places suggested that Election Day this year provided more encouragement for Republicans than the mixed record of Congressional and gubernatorial elections might suggest. In 1980, Mr. Reagan brought 33 new Representatives and 12 new Senators in with him. On its face, this year's two-seat loss in the Senate and the gain of only about 14 seats in the House of Representatives resembles 1980 less than President Nixon's landslide in 1972, when he defeated George McGovern while his party lost two Senate seats and gained but a dozen in the House. That landslide, probably because of the Watergate scandals, provided little long-range progress for the party.

Full Article

EX-C.I.A. AIDE CITES WESTMORELAND'S HELP ON TROOP FIGURES

Date: 10 November 1984

By M. A. Farber

The former chief of Vietnamese affairs for the Central Intelligence Agency testified yesterday that he believed for a few days in 1967 that Gen. William C. Westmoreland had imposed a ceiling of 300,000 on reports of the size of enemy forces in South Vietnam, perhaps to avoid criticism by the press. But the witness, George A. Carver Jr., said in Federal Court in Manhattan that when he confronted General Westmoreland with his concern at a private meeting in Saigon on Sept. 13, 1967, the general ''immediately, firmly and emphatically denied that he had given any such order.'' Moreover, Mr. Carver told the jury in General Westmoreland's $120 million libel suit against CBS, the general was instrumental in helping to quickly arrange an accord on enemy strength figures between his own intelligence officers and the C.I.A. after months of dispute in which the C.I.A. had favored reporting higher troop figures than General Westmoreland's command. The 1982 CBS Reports documentary that prompted the suit - ''The Uncounted Enemy: A Vietnam Deception'' - said that officers at ''the highest levels'' of military intelligence had conspired to minimize enemy strength by setting an ''arbitrary ceiling'' of 300,000 for Communist forces.

Full Article

NEWS SUMMARY;

Date: 10 November 1984

SATURDAY, NOVEMBER 10, 1984 International Punishment of C.I.A. officials has been called for by the inspector general of the Central Intelligence Agency for their roles in preparing a manual instructing Nicaraguan rebels in guerrilla warfare techniques, Congressional and intelligence officials said. (Page 1, Col. 6.) U.S. officials are almost certain that no advanced jet fighter planes were aboard a Soviet freighter that reached Nicaragua this week. But Administration officials continued to threaten possible military action against Nicaragua if such aircraft were delivered.(1:5.)

Full Article

FOLLOW-UP ON THE NEWS ; Birth Control

Date: 11 November 1984

By Richard Haitch

Richard Haitch

For more than a decade, the Government has been striving to thin the populations of formerly domestic animals now roaming wild on Federal lands in the West. The animals, which are said to threaten the survival of indigenous wild creatures by their foraging, have included mustangs in the Grand Canyon, burros in Death Valley and goats and pigs on San Clemente Island, off California.

Full Article

Date:

Full Article

FOLLOW-UP ON THE NEWS ; Millionaire Dogs

Date: 11 November 1984

By Richard Haitch

Richard Haitch

When Eleanor Ritchey, an oil company heiress, died in 1968, she left all her money - $4.3 million - to 150 homeless dogs she had adopted over the years. The dogs lived in style on a 180-acre ranch in Deerfield Beach, Fla.

Full Article