Lauren Morelli Compleanno, Data di Nascita

Lauren Morelli

Lauren Morelli (Pittsburgh, 22 luglio 1982) è una scrittrice e autrice televisiva statunitense conosciuta soprattutto per la serie su Netflix intitolata Orange Is the New Black.

Per saperne di più...
 
Compleanno, Data di Nascita
giovedì 22 luglio 1982
Luogo di nascita
Pittsburgh
Età
43
Segno zodiacale

Il 22 luglio 1982 era una giovedì sotto il segno zodiacale del . Era il 202 ° giorno dell'anno. Il presidente degli Stati Uniti era Ronald Reagan.

Se sei nato in questo giorno, hai 43 anni. Il tuo ultimo compleanno era il martedì 22 luglio 2025, 105 giorni fa. Il tuo prossimo compleanno è il mercoledì 22 luglio 2026, in 259 giorni. Hai vissuto per 15.811 giorni, o circa 379.472 ore, o circa 22.768.361 minuti, o circa 1.366.101.660 secondi.

Alcune persone che condividono questo compleanno:

  • Selena Gomez (attore, attore bambino, attore cinematografico, attore televisivo, cantante, compositore di canzoni, doppiatore, modello, produttore cinematografico, produttore discografico, stilista, nato il 22 luglio 1992)
  • Willem Dafoe (artista performativo, attore cinematografico, attore teatrale, doppiatore, modello, produttore cinematografico, sceneggiatore, nato il 22 luglio 1955)
  • Bob Dole (avvocato, politico, nato il 22 luglio 1923)
  • Rhys Ifans (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 22 luglio 1967)
  • Danny Glover (attivista contro la guerra, attore, attore caratterista, attore cinematografico, attore televisivo, cantante, doppiatore, produttore cinematografico, produttore esecutivo, produttore televisivo, regista cinematografico, nato il 22 luglio 1946)
  • David Spade (attore cinematografico, nato il 22 luglio 1964)
  • John Leguizamo (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, comico, doppiatore, drammaturgo, pittore, produttore cinematografico, regista cinematografico, nato il 22 luglio 1964)
  • Shawn Michaels (attore, giocatore di football americano, wrestler, nato il 22 luglio 1965)
  • Don Henley (batterista, cantante, cantautore, chitarrista, compositore, musicista, pianista, nato il 22 luglio 1947)
  • Yuriko Yoshitaka (attore, seiyu, nato il 22 luglio 1988)
  • Alex Trebek (attore, conduttore televisivo, giornalista, telecronista sportivo, nato il 22 luglio 1940)
  • Terence Stamp (attore, attore caratterista, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 22 luglio 1938)
  • Franka Potente (attore cinematografico, cantante, doppiatore, regista cinematografico, sceneggiatore, scrittore, nato il 22 luglio 1974)
  • Albert Brooks (attore, attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, regista cinematografico, sceneggiatore, scrittore, nato il 22 luglio 1947)
  • Mireille Mathieu (artista discografico, attore, cantante, intrattenitore, nato il 22 luglio 1946)
  • A. J. Cook (attore, attore cinematografico, nato il 22 luglio 1978)
  • Michele di Russia (monarca, nato il 22 luglio 1596)
  • Komei (regnante, nato il 22 luglio 1831)
  • Madison Pettis (attore, attore cinematografico, attore televisivo, cantante, doppiatore, modello, nato il 22 luglio 1998)
  • Edward Hopper (disegnatore, grafico, illustratore, incisore, pittore, nato il 22 luglio 1882)
  • Josh Lawson (attore, attore cinematografico, attore televisivo, regista cinematografico, nato il 22 luglio 1981)
  • Jaime Camil (attore, attore cinematografico, attore televisivo, cantante, nato il 22 luglio 1973)
  • Paul Schrader (critico cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 22 luglio 1946)
  • Janusz Korczak (docente, medico, pedagogista, pediatra, sceneggiatore, scrittore, scrittore per ragazzi, nato il 22 luglio 1878)
  • Otto Waalkes (attore, cabarettista, cantante, caricaturista, comico, doppiatore, illustratore di fumetti, regista cinematografico, sceneggiatore, showman, nato il 22 luglio 1948)
  • Nancy Dow (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 22 luglio 1936)
  • Clive Standen (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, thaiboxer, nato il 22 luglio 1981)
  • Kyoko Hasegawa (attore, fotomodello, modello, tarento, nato il 22 luglio 1978)
  • Rose Kennedy (socialite, nato il 22 luglio 1890)
  • Alan Menken (autore di musica per il cinema, compositore, compositore di canzoni, pianista, produttore discografico, nato il 22 luglio 1949)
  • Louise Fletcher (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 22 luglio 1934)
  • Ezekiel Elliott (giocatore di football americano, nato il 22 luglio 1995)
  • Arthur Seyss-Inquart (avvocato, giurista, politico, nato il 22 luglio 1892)
  • Dirk Kuijt (calciatore, nato il 22 luglio 1980)
  • Rory MacDonald (lottatore di arti marziali miste, nato il 22 luglio 1989)
  • Armaan Malik (artista discografico, cantante, nato il 22 luglio 1995)
  • Skyler Gisondo (attore, attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, nato il 22 luglio 1996)
  • George Clinton (artista discografico, cantante, chitarrista, compositore, compositore di canzoni, direttore d'orchestra, direttore di banda, musicista, produttore, produttore discografico, nato il 22 luglio 1941)
  • Jason Becker (chitarrista, compositore, musicista, nato il 22 luglio 1969)
  • Orson Bean (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, autobiografo, doppiatore, nato il 22 luglio 1928)
  • Tatsunori Hara (giocatore di baseball, nato il 22 luglio 1958)
  • Keyshawn Johnson (giocatore di football americano, nato il 22 luglio 1972)
  • Emilio Butragueño (calciatore, nato il 22 luglio 1963)
  • Rufus Wainwright (cantante, cantautore, compositore, musicista, pianista, nato il 22 luglio 1973)
  • Junki Tozuka (attore, nato il 22 luglio 1992)
  • Noriko Senge (aristocratico, nato il 22 luglio 1988)
  • Masaru Emoto (saggista, scrittore, nato il 22 luglio 1943)
  • Bonnie Langford (attore, attore cinematografico, attore teatrale, danzatore, nato il 22 luglio 1964)
  • Pauline Pfeiffer (giornalista, romanziere, nato il 22 luglio 1895)
  • Marcel Cerdan (pugile, nato il 22 luglio 1916)
  • Leandro Damião (calciatore, nato il 22 luglio 1989)
  • Oscar de la Renta (designer, stilista, nato il 22 luglio 1932)
  • Adam Godley (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 22 luglio 1964)
  • Carolina Matilde di Hannover (consorte, nato il 22 luglio 1751)
  • Alexander Calder (designer, designer di gioielli, disegnatore edile, fotografo, grafico, illustratore, incisore, pittore, scultore, nato il 22 luglio 1898)
  • Ivan Ivanovič Ochlobystin (Chiesa ortodossa russa, attore, attore cinematografico, attore televisivo, conduttore radiofonico, conduttore televisivo, drammaturgo, giornalista, politico, presentatore, radiodiffusione, regista cinematografico, sacerdote, sceneggiatore, nato il 22 luglio 1966)
  • Sobhuza II dello Swaziland (politico, nato il 22 luglio 1899)
  • Patrick Labyorteaux (attore, attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, produttore televisivo, sceneggiatore, nato il 22 luglio 1965)
  • Keith Sweat (cantante, cantautore, compositore, compositore di canzoni, produttore discografico, nato il 22 luglio 1961)
  • Theodor Morell (medico, politico, urologo, nato il 22 luglio 1886)
  • Steve Albini (cantante, cantautore, chitarrista, giocatore di poker, giornalista, giornalista musicale, ingegnere del suono, produttore discografico, nato il 22 luglio 1961)
  • Felix di Danimarca (aristocratico, studente, nato il 22 luglio 2002)
  • Claudio Santamaria (attore, attore cinematografico, doppiatore, nato il 22 luglio 1974)
  • Mukesh (attore cinematografico, cantante, produttore cinematografico, nato il 22 luglio 1923)
  • S. E. Hinton (attore cinematografico, autobiografo, romanziere, sceneggiatore, scrittore, scrittore per ragazzi, nato il 22 luglio 1948)
  • Keegan Allen (attore, attore cinematografico, attore televisivo, musicista, regista teatrale, nato il 22 luglio 1989)
  • The Fabulous Moolah (wrestler, nato il 22 luglio 1923)
  • Rob Estes (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 22 luglio 1963)
  • James Arnold Taylor (attore, disc jockey, doppiatore, nato il 22 luglio 1969)
  • Alisha Newton (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 22 luglio 2001)
  • Warda Al-Jazairia (attore, cantante, nato il 22 luglio 1939)
  • Stewart Downing (calciatore, nato il 22 luglio 1984)
  • Al Di Meola (artista discografico, chitarrista, chitarrista jazz, compositore, musicista jazz, nato il 22 luglio 1954)
  • Apolinario Mabini (autobiografo, diplomatico, giornalista, giudice, politico, nato il 22 luglio 1864)
  • Bobby Sherman (attore, cantante, nato il 22 luglio 1943)
  • Sylvia Chang (attore, attore cinematografico, attore teatrale, cantante, doppiatore, produttore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, scrittore, nato il 22 luglio 1953)
  • Lauren Morelli (sceneggiatore, nato il 22 luglio 1982)
  • Margherita Maria Alacoque (mistico, suora, nato il 22 luglio 1647)
  • Joanna Going (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 22 luglio 1963)
  • Scott Dixon (pilota automobilistico, nato il 22 luglio 1980)
  • Tablo (artista discografico, attore, attore televisivo, cantante, compositore, compositore di canzoni, disc jockey, poeta, produttore discografico, nato il 22 luglio 1980)
  • Rick Davies (cantante, cantautore, compositore di canzoni, musicista, pianista, nato il 22 luglio 1944)
  • Porfirije Perić (vescovo ortodosso, nato il 22 luglio 1961)
  • Ferruccio Amendola (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, direttore del doppiaggio, doppiatore, nato il 22 luglio 1930)
  • Irene Bedard (attore, attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, nato il 22 luglio 1967)
  • Ilyasah Shabazz (autore, nato il 22 luglio 1962)
  • Jack Schwartzman (attore cinematografico, produttore cinematografico, nato il 22 luglio 1932)
  • Taylor Lewan (giocatore di football americano, nato il 22 luglio 1991)
  • María Sabina (sciamano, nato il 22 luglio 1894)
  • David Von Erich (lottatore, wrestler, nato il 22 luglio 1958)
  • Tim Oliver Schultz (attore, produttore cinematografico, nato il 22 luglio 1988)
  • Roman Madjanov (attore, attore televisivo, nato il 22 luglio 1962)
  • Parisa Fitz-Henley (attore, attore cinematografico, attore televisivo, modello, nato il 22 luglio 1977)
  • Tennys Sandgren (tennista, nato il 22 luglio 1991)
  • Colin Ferguson (attore, attore cinematografico, attore televisivo, produttore televisivo, regista cinematografico, regista televisivo, nato il 22 luglio 1972)
  • Sonija Kwok (assistente di volo, attore, concorrente di concorsi di bellezza, nato il 22 luglio 1974)
  • Toyohiro Akiyama (astronauta, giornalista, inviato, nato il 22 luglio 1942)
  • Andrew Holness (politico, nato il 22 luglio 1972)
  • Tadashi Agi (mangaka, romanziere, nato il 22 luglio 1962)
  • Arsenie Todiraș (cantante, compositore, produttore, nato il 22 luglio 1983)
  • Eric del Castillo (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 22 luglio 1930)
  • Fandango (wrestler, nato il 22 luglio 1981)
  • James Whale (regista cinematografico, regista teatrale, sceneggiatore, nato il 22 luglio 1889)
  • Akira Tozawa (wrestler, nato il 22 luglio 1985)
  • Noriko Watanabe (attore, cantante, nato il 22 luglio 1965)
  • Vannozza Cattanei (amante, nato il 13 luglio 1442)
  • Sean Lee (giocatore di football americano, nato il 22 luglio 1986)
  • Despoina Vandī (attore, cantante, nato il 22 luglio 1969)
  • Sharni Vinson (attore, attore cinematografico, cantante, danzatore, modello, nato il 22 luglio 1983)
  • Daniel Jones (cantante, chitarrista, compositore, compositore di canzoni, musicista, polistrumentista, produttore discografico, nato il 22 luglio 1973)
  • Tom Robbins (autobiografo, biografo, giornalista, romanziere, scrittore, nato il 22 luglio 1932)
  • Lonette McKee (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, cantante, produttore cinematografico, produttore discografico, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 22 luglio 1954)
  • Jeanne de Saint-Rémy de Valois (artista della truffa, memorialista, nato il 22 luglio 1756)
  • Kate Ryan (cantante, nato il 22 luglio 1980)
  • Peggy Ashcroft (attore, attore cinematografico, attore teatrale, nato il 22 luglio 1907)
  • Lisa Tomaschewsky (attore, modello, playmate, nato il 22 luglio 1988)
  • Charlotte Kalla (fondista, nato il 22 luglio 1987)
  • Victor Schoelcher (politico, nato il 22 luglio 1804)
  • papa Clemente XI (chierico, sacerdote cattolico, nato il 22 luglio 1649)
  • Anthony James (attore, attore cinematografico, attore televisivo, pittore, nato il 22 luglio 1942)
  • Tim Brown (giocatore di football americano, nato il 22 luglio 1966)
  • Ante Budimir (calciatore, nato il 22 luglio 1991)
  • Jeremy Lloyd (attore, attore cinematografico, attore televisivo, sceneggiatore, nato il 22 luglio 1930)
  • Hiro Matsuda (lottatore, wrestler, nato il 22 luglio 1937)
  • Kokia (artista discografico, cantante, cantautore, compositore, nato il 22 luglio 1976)
  • Giuseppe Battiston (attore, nato il 22 luglio 1968)
  • Adam Malik (diplomatico, giornalista, politico, nato il 22 luglio 1917)
  • Estelle Bennett (cantante, nato il 22 luglio 1941)
  • Maryam Zaree (attore, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 22 luglio 1983)
  • Louise Delamere (attore, attore cinematografico, nato il 22 luglio 1969)
  • Toshio Tamogami (attivista politico, cospirazionista, politico, nato il 22 luglio 1948)
  • Nick Brimble (attore, attore televisivo, nato il 22 luglio 1944)
  • Dan Rowan (attore, attore televisivo, produttore cinematografico, nato il 22 luglio 1922)
  • Lasse Virén (agente di polizia, atleta, politico, nato il 22 luglio 1949)
  • Kay Bailey Hutchison (avvocato, banchiere, diplomatico, giornalista, personalità del mondo degli affari, politico, nato il 22 luglio 1943)
  • Petey Pablo (attore, cantante, musicista, rapper, nato il 22 luglio 1973)
  • Hannah Waterman (attore, attore cinematografico, nato il 22 luglio 1975)
  • Peter Habeler (alpinista, esploratore, nato il 22 luglio 1942)
  • Sergej Zubov (hockeista su ghiaccio, nato il 22 luglio 1970)
  • Sam Reich (attore televisivo, produttore televisivo, regista televisivo, sceneggiatore, nato il 22 luglio 1984)
  • Ed Viesturs (alpinista, nato il 22 luglio 1959)
  • Olivier Gourmet (attore, attore cinematografico, musicista, nato il 22 luglio 1963)
  • Adam Cooper (attore cinematografico, attore teatrale, ballerino, coreografo, nato il 22 luglio 1971)
  • Steven Jackson (giocatore di football americano, nato il 22 luglio 1983)
  • Agatha Ruiz de la Prada (stilista, nato il 22 luglio 1960)
  • C. V. Sridhar (produttore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 22 luglio 1933)
  • Torben Grael (skipper, nato il 22 luglio 1960)
  • Emma Lazarus (giornalista, poeta, scrittore, nato il 22 luglio 1849)
  • Ben Foden (rugbista a 15, nato il 22 luglio 1985)
  • Rena Owen (attore, attore cinematografico, infermiere, nato il 22 luglio 1962)

22nd of July 1982 News

Notizie come è apparso sulla prima pagina del New York Times il 22 luglio 1982

Washington Post Gains

Date: 23 July 1982

The Washington Post Company yesterday reported a 25.8 percent increase in net income and a 6.6 percent gain in sales for the second quarter of 1982. The company said that gains in advertising and circulation, as well as the sale of Inside Sports and The Trenton Times in late 1981, helped push net income to $16.6 million, or $1.17 a share, from $13.2 million, or 94 cents a share, for the similar period a year earlier. Sales rose to $207.2 million from $194.3 million in the corresponding quarter of 1981.

Full Article

ABC BACKS OFF CHARGE IT MADE AGAINST MOBIL

Date: 22 July 1982

By Sally Bedell

Sally Bedell

ABC News has told the Mobil Oil Corporation that it did not intend to include the company in its comments about consumer fraud that were broadcast June 20 in a documentary called ''The Oil Game.'' The documentary examined how oil companies benefited financially from the Federal Government's oil-price controls during the 70's. Mobil, whose crude-oil purchasing activities were described in the program, protested on the ground that the documentary contained ''prejudicial inaccuracies.'' On Monday, the oil company received a letter from ABC in which the network backed down on some aspects of its portrayal of Mobil.

Full Article

Indiana Editor Sues Greeley For Libel in Dispute on Files

Date: 22 July 1982

UPI

Upi

A journalist today filed a $3 million libel suit against Andrew Greeley, an author and Roman Catholic priest who had accused the journalist of snooping in his private files. The journalist, James Winters, 25 years old, managing editor of Notre Dame magazine in South Bend, Ind., filed suit in Cook County Court, seeking $1 million in compensatory damages and $2 million in punitive damages.

Full Article

KENYAN EDITOR DISMISSED OVER EDITORIAL

Date: 22 July 1982

By Alan Cowell, Special To the New York Times

Alan Cowell

The editor in chief of Kenya's secondlargest daily newspaper, The Standard was dismissed from his post today because of an editorial that criticized the Government for detaining people without trial and accused it of intimidating journalists and creating ''fear and insecurity in the body politic.'' The Standard, one of Kenya's three English-language morning newspapers, published a special afternoon edition to announce the dismissal of the editor, George Githii. The front-page article said the shareholders, directors and management of the newspaper considered the editorial provocative and contentious. The Standard is owned by the British conglomerate Lonrho.

Full Article

MYSTERY ENGULFS AN ANTI-ISRAELI AD

Date: 22 July 1982

By Robert Lindsey, Special To the New York Times

Robert Lindsey

Although mystery surrounds many details regarding publication of an anti-Israeli advertisement July 11, it appears to be part of the Arab-Israeli battle to sway public opinion in the United States over the current war in Lebanon. The advertisement was signed by ''Concerned Americans for Peace,'' an organization of which no trace has been found. Spokesmen for Jewish organizations in this country say that they believe it was placed by Arab interests, possibly the Palestine Liberation Organization, although they acknowledge that so far they have been unable to prove it. The full-page advertisement, which appeared in The New York Times and several other newspapers, mentioned the names of six relief organizations that have disavowed any connection with it. People who placed the advertisement listed in it a nonexistent post office box here, according to officials of the United States Postal Service. The number has been reserved for use in an unopened addition to a downtown post office.

Full Article

News Analysis

Date: 22 July 1982

By Thomas L. Friedman, Special To the New York Times

Thomas Friedman

Several months ago Yasir Arafat remarked that if the Palestine Liberation Organization could hold out against an Israeli invasion for 10 days it would win the political victory that all wars are ultimately fought for. With the Israeli invasion of Lebanon now 45 days old and Israeli armored forces encircling the last remaining P.L.O. stronghold in west Beirut, it would be difficult to say that the P.L.O. has won, but it would be equally difficult to say that it has lost. Pressure from the United States and other Western countries and reluctance to take the heavy casualties an invasion would cause have kept the Israelis out, and Mr. Arafat feels he is in a position to bargain and set conditions for any possible withdrawal from Lebanon. That is precisely what he has been doing for the last month in his indirect negotiations with Philip C. Habib, the special American envoy, and with Washington itself through Saudi, Egyptian and French intermediaries.

Full Article

News Summary; FRIDAY, JULY 23, 1982

Date: 23 July 1982

International France defied Washington's order barring European companies operating under American license from producing equipment for a pipeline that will supply Western Europe with Soviet natural gas. The French order to proceed with the contracts applies mainly to a nationalized French company using American technology to make 40 turbine rotors for the 3,500-mile pipeline. (Page A1, Column 6.) Iran opened a new drive near the strategic Iraqi oil port of Basra, and Iraq said it had hurled back the two Iranian brigades that led the attack. Baghdad said several thousand Iranians had been killed. (A3:4-6.)

Full Article

News Summary; THURSDAY, JULY 22, 1982

Date: 22 July 1982

International The freeing of two-thirds of the Poles interned under martial law was announced by Gen. Wojciech Jaruzelski, the Polish leader. Addressing Parliament, he said martial law might be suspended by the end of the year if tension subsided. (Page A1, Col. 1.) Washington reacted cautiously to Warsaw's announcement that 1,227 Poles were being freed. The Reagan Administration reserved public judgment, but several officials said privately that Poland's initiatives appeared to fall far short of what is needed for the West to lift the sanctions it set when martial law was imposed last December. (A13:1-3.)

Full Article

NEW YORK DAY BY DAY

Date: 22 July 1982

By Clyde Haberman and Laurie Johnston

Clyde Haberman

A Cross-Town Winner A lfredo Boyce of Flushing, Queens, a 33-year-old clerk in The New York Times computer data center, won $50,000 yesterday in The Daily News Zingo contest. Mr. Boyce swears he takes home The Times -it's his wife, Eleanor, a secretary at World Wildlife Fund, who takes home The News. Clyde Haberman Laurie Johnston

Full Article

Date:

Full Article

Job Opportunities - for Children

Date: 22 July 1982

At least the people who put out the child labor news in Washington seemed to recognize it as an embarrassment. They published it on a steamy Friday afternoon in July, when it was likely to receive minimum attention. The news is nonetheless politically baffling. It leaves the Reagan Administration looking callous, relentless and eager to give itself a first-class hotfoot.

Full Article