Sam Reich Compleanno, Data di Nascita

Sam Reich

Samuel Dalton Reich ( RYSHE; born July 22, 1984) is an American media executive, writer, producer, comedian, and actor. He is best known for his work with Dropout (formerly CollegeHumor), of which he is now the CEO, including hosting the series Game Changer and its spin-off Make Some Noise, as well as his work on TruTV's Adam Ruins Everything.

Per saperne di più...
 
Compleanno, Data di Nascita
domenica 22 luglio 1984
Luogo di nascita
Boston
Età
41
Segno zodiacale

Il 22 luglio 1984 era una domenica sotto il segno zodiacale del . Era il 203 ° giorno dell'anno. Il presidente degli Stati Uniti era Ronald Reagan.

Se sei nato in questo giorno, hai 41 anni. Il tuo ultimo compleanno era il martedì 22 luglio 2025, 105 giorni fa. Il tuo prossimo compleanno è il mercoledì 22 luglio 2026, in 259 giorni. Hai vissuto per 15.080 giorni, o circa 361.940 ore, o circa 21.716.421 minuti, o circa 1.302.985.260 secondi.

Alcune persone che condividono questo compleanno:

  • Selena Gomez (attore, attore bambino, attore cinematografico, attore televisivo, cantante, compositore di canzoni, doppiatore, modello, produttore cinematografico, produttore discografico, stilista, nato il 22 luglio 1992)
  • Willem Dafoe (artista performativo, attore cinematografico, attore teatrale, doppiatore, modello, produttore cinematografico, sceneggiatore, nato il 22 luglio 1955)
  • Bob Dole (avvocato, politico, nato il 22 luglio 1923)
  • Rhys Ifans (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 22 luglio 1967)
  • Danny Glover (attivista contro la guerra, attore, attore caratterista, attore cinematografico, attore televisivo, cantante, doppiatore, produttore cinematografico, produttore esecutivo, produttore televisivo, regista cinematografico, nato il 22 luglio 1946)
  • David Spade (attore cinematografico, nato il 22 luglio 1964)
  • John Leguizamo (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, comico, doppiatore, drammaturgo, pittore, produttore cinematografico, regista cinematografico, nato il 22 luglio 1964)
  • Shawn Michaels (attore, giocatore di football americano, wrestler, nato il 22 luglio 1965)
  • Don Henley (batterista, cantante, cantautore, chitarrista, compositore, musicista, pianista, nato il 22 luglio 1947)
  • Yuriko Yoshitaka (attore, seiyu, nato il 22 luglio 1988)
  • Alex Trebek (attore, conduttore televisivo, giornalista, telecronista sportivo, nato il 22 luglio 1940)
  • Terence Stamp (attore, attore caratterista, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 22 luglio 1938)
  • Franka Potente (attore cinematografico, cantante, doppiatore, regista cinematografico, sceneggiatore, scrittore, nato il 22 luglio 1974)
  • Albert Brooks (attore, attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, regista cinematografico, sceneggiatore, scrittore, nato il 22 luglio 1947)
  • Mireille Mathieu (artista discografico, attore, cantante, intrattenitore, nato il 22 luglio 1946)
  • A. J. Cook (attore, attore cinematografico, nato il 22 luglio 1978)
  • Michele di Russia (monarca, nato il 22 luglio 1596)
  • Komei (regnante, nato il 22 luglio 1831)
  • Madison Pettis (attore, attore cinematografico, attore televisivo, cantante, doppiatore, modello, nato il 22 luglio 1998)
  • Edward Hopper (disegnatore, grafico, illustratore, incisore, pittore, nato il 22 luglio 1882)
  • Josh Lawson (attore, attore cinematografico, attore televisivo, regista cinematografico, nato il 22 luglio 1981)
  • Jaime Camil (attore, attore cinematografico, attore televisivo, cantante, nato il 22 luglio 1973)
  • Paul Schrader (critico cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 22 luglio 1946)
  • Janusz Korczak (docente, medico, pedagogista, pediatra, sceneggiatore, scrittore, scrittore per ragazzi, nato il 22 luglio 1878)
  • Otto Waalkes (attore, cabarettista, cantante, caricaturista, comico, doppiatore, illustratore di fumetti, regista cinematografico, sceneggiatore, showman, nato il 22 luglio 1948)
  • Nancy Dow (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 22 luglio 1936)
  • Clive Standen (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, thaiboxer, nato il 22 luglio 1981)
  • Kyoko Hasegawa (attore, fotomodello, modello, tarento, nato il 22 luglio 1978)
  • Rose Kennedy (socialite, nato il 22 luglio 1890)
  • Alan Menken (autore di musica per il cinema, compositore, compositore di canzoni, pianista, produttore discografico, nato il 22 luglio 1949)
  • Louise Fletcher (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 22 luglio 1934)
  • Ezekiel Elliott (giocatore di football americano, nato il 22 luglio 1995)
  • Arthur Seyss-Inquart (avvocato, giurista, politico, nato il 22 luglio 1892)
  • Dirk Kuijt (calciatore, nato il 22 luglio 1980)
  • Rory MacDonald (lottatore di arti marziali miste, nato il 22 luglio 1989)
  • Armaan Malik (artista discografico, cantante, nato il 22 luglio 1995)
  • Skyler Gisondo (attore, attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, nato il 22 luglio 1996)
  • George Clinton (artista discografico, cantante, chitarrista, compositore, compositore di canzoni, direttore d'orchestra, direttore di banda, musicista, produttore, produttore discografico, nato il 22 luglio 1941)
  • Jason Becker (chitarrista, compositore, musicista, nato il 22 luglio 1969)
  • Orson Bean (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, autobiografo, doppiatore, nato il 22 luglio 1928)
  • Tatsunori Hara (giocatore di baseball, nato il 22 luglio 1958)
  • Keyshawn Johnson (giocatore di football americano, nato il 22 luglio 1972)
  • Emilio Butragueño (calciatore, nato il 22 luglio 1963)
  • Rufus Wainwright (cantante, cantautore, compositore, musicista, pianista, nato il 22 luglio 1973)
  • Junki Tozuka (attore, nato il 22 luglio 1992)
  • Noriko Senge (aristocratico, nato il 22 luglio 1988)
  • Masaru Emoto (saggista, scrittore, nato il 22 luglio 1943)
  • Bonnie Langford (attore, attore cinematografico, attore teatrale, danzatore, nato il 22 luglio 1964)
  • Pauline Pfeiffer (giornalista, romanziere, nato il 22 luglio 1895)
  • Marcel Cerdan (pugile, nato il 22 luglio 1916)
  • Leandro Damião (calciatore, nato il 22 luglio 1989)
  • Oscar de la Renta (designer, stilista, nato il 22 luglio 1932)
  • Adam Godley (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 22 luglio 1964)
  • Carolina Matilde di Hannover (consorte, nato il 22 luglio 1751)
  • Alexander Calder (designer, designer di gioielli, disegnatore edile, fotografo, grafico, illustratore, incisore, pittore, scultore, nato il 22 luglio 1898)
  • Ivan Ivanovič Ochlobystin (Chiesa ortodossa russa, attore, attore cinematografico, attore televisivo, conduttore radiofonico, conduttore televisivo, drammaturgo, giornalista, politico, presentatore, radiodiffusione, regista cinematografico, sacerdote, sceneggiatore, nato il 22 luglio 1966)
  • Sobhuza II dello Swaziland (politico, nato il 22 luglio 1899)
  • Patrick Labyorteaux (attore, attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, produttore televisivo, sceneggiatore, nato il 22 luglio 1965)
  • Keith Sweat (cantante, cantautore, compositore, compositore di canzoni, produttore discografico, nato il 22 luglio 1961)
  • Theodor Morell (medico, politico, urologo, nato il 22 luglio 1886)
  • Steve Albini (cantante, cantautore, chitarrista, giocatore di poker, giornalista, giornalista musicale, ingegnere del suono, produttore discografico, nato il 22 luglio 1961)
  • Felix di Danimarca (aristocratico, studente, nato il 22 luglio 2002)
  • Claudio Santamaria (attore, attore cinematografico, doppiatore, nato il 22 luglio 1974)
  • Mukesh (attore cinematografico, cantante, produttore cinematografico, nato il 22 luglio 1923)
  • S. E. Hinton (attore cinematografico, autobiografo, romanziere, sceneggiatore, scrittore, scrittore per ragazzi, nato il 22 luglio 1948)
  • Keegan Allen (attore, attore cinematografico, attore televisivo, musicista, regista teatrale, nato il 22 luglio 1989)
  • The Fabulous Moolah (wrestler, nato il 22 luglio 1923)
  • Rob Estes (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, nato il 22 luglio 1963)
  • James Arnold Taylor (attore, disc jockey, doppiatore, nato il 22 luglio 1969)
  • Alisha Newton (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 22 luglio 2001)
  • Warda Al-Jazairia (attore, cantante, nato il 22 luglio 1939)
  • Stewart Downing (calciatore, nato il 22 luglio 1984)
  • Al Di Meola (artista discografico, chitarrista, chitarrista jazz, compositore, musicista jazz, nato il 22 luglio 1954)
  • Apolinario Mabini (autobiografo, diplomatico, giornalista, giudice, politico, nato il 22 luglio 1864)
  • Bobby Sherman (attore, cantante, nato il 22 luglio 1943)
  • Sylvia Chang (attore, attore cinematografico, attore teatrale, cantante, doppiatore, produttore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, scrittore, nato il 22 luglio 1953)
  • Lauren Morelli (sceneggiatore, nato il 22 luglio 1982)
  • Margherita Maria Alacoque (mistico, suora, nato il 22 luglio 1647)
  • Joanna Going (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 22 luglio 1963)
  • Scott Dixon (pilota automobilistico, nato il 22 luglio 1980)
  • Tablo (artista discografico, attore, attore televisivo, cantante, compositore, compositore di canzoni, disc jockey, poeta, produttore discografico, nato il 22 luglio 1980)
  • Rick Davies (cantante, cantautore, compositore di canzoni, musicista, pianista, nato il 22 luglio 1944)
  • Porfirije Perić (vescovo ortodosso, nato il 22 luglio 1961)
  • Ferruccio Amendola (attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, direttore del doppiaggio, doppiatore, nato il 22 luglio 1930)
  • Irene Bedard (attore, attore cinematografico, attore televisivo, doppiatore, nato il 22 luglio 1967)
  • Ilyasah Shabazz (autore, nato il 22 luglio 1962)
  • Jack Schwartzman (attore cinematografico, produttore cinematografico, nato il 22 luglio 1932)
  • Taylor Lewan (giocatore di football americano, nato il 22 luglio 1991)
  • María Sabina (sciamano, nato il 22 luglio 1894)
  • David Von Erich (lottatore, wrestler, nato il 22 luglio 1958)
  • Tim Oliver Schultz (attore, produttore cinematografico, nato il 22 luglio 1988)
  • Roman Madjanov (attore, attore televisivo, nato il 22 luglio 1962)
  • Parisa Fitz-Henley (attore, attore cinematografico, attore televisivo, modello, nato il 22 luglio 1977)
  • Tennys Sandgren (tennista, nato il 22 luglio 1991)
  • Colin Ferguson (attore, attore cinematografico, attore televisivo, produttore televisivo, regista cinematografico, regista televisivo, nato il 22 luglio 1972)
  • Sonija Kwok (assistente di volo, attore, concorrente di concorsi di bellezza, nato il 22 luglio 1974)
  • Toyohiro Akiyama (astronauta, giornalista, inviato, nato il 22 luglio 1942)
  • Andrew Holness (politico, nato il 22 luglio 1972)
  • Tadashi Agi (mangaka, romanziere, nato il 22 luglio 1962)
  • Arsenie Todiraș (cantante, compositore, produttore, nato il 22 luglio 1983)
  • Eric del Castillo (attore, attore cinematografico, attore televisivo, nato il 22 luglio 1930)
  • Fandango (wrestler, nato il 22 luglio 1981)
  • James Whale (regista cinematografico, regista teatrale, sceneggiatore, nato il 22 luglio 1889)
  • Akira Tozawa (wrestler, nato il 22 luglio 1985)
  • Noriko Watanabe (attore, cantante, nato il 22 luglio 1965)
  • Vannozza Cattanei (amante, nato il 13 luglio 1442)
  • Sean Lee (giocatore di football americano, nato il 22 luglio 1986)
  • Despoina Vandī (attore, cantante, nato il 22 luglio 1969)
  • Sharni Vinson (attore, attore cinematografico, cantante, danzatore, modello, nato il 22 luglio 1983)
  • Daniel Jones (cantante, chitarrista, compositore, compositore di canzoni, musicista, polistrumentista, produttore discografico, nato il 22 luglio 1973)
  • Tom Robbins (autobiografo, biografo, giornalista, romanziere, scrittore, nato il 22 luglio 1932)
  • Lonette McKee (attore, attore cinematografico, attore teatrale, attore televisivo, cantante, produttore cinematografico, produttore discografico, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 22 luglio 1954)
  • Jeanne de Saint-Rémy de Valois (artista della truffa, memorialista, nato il 22 luglio 1756)
  • Kate Ryan (cantante, nato il 22 luglio 1980)
  • Peggy Ashcroft (attore, attore cinematografico, attore teatrale, nato il 22 luglio 1907)
  • Lisa Tomaschewsky (attore, modello, playmate, nato il 22 luglio 1988)
  • Charlotte Kalla (fondista, nato il 22 luglio 1987)
  • Victor Schoelcher (politico, nato il 22 luglio 1804)
  • papa Clemente XI (chierico, sacerdote cattolico, nato il 22 luglio 1649)
  • Anthony James (attore, attore cinematografico, attore televisivo, pittore, nato il 22 luglio 1942)
  • Tim Brown (giocatore di football americano, nato il 22 luglio 1966)
  • Ante Budimir (calciatore, nato il 22 luglio 1991)
  • Jeremy Lloyd (attore, attore cinematografico, attore televisivo, sceneggiatore, nato il 22 luglio 1930)
  • Hiro Matsuda (lottatore, wrestler, nato il 22 luglio 1937)
  • Kokia (artista discografico, cantante, cantautore, compositore, nato il 22 luglio 1976)
  • Giuseppe Battiston (attore, nato il 22 luglio 1968)
  • Adam Malik (diplomatico, giornalista, politico, nato il 22 luglio 1917)
  • Estelle Bennett (cantante, nato il 22 luglio 1941)
  • Maryam Zaree (attore, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 22 luglio 1983)
  • Louise Delamere (attore, attore cinematografico, nato il 22 luglio 1969)
  • Toshio Tamogami (attivista politico, cospirazionista, politico, nato il 22 luglio 1948)
  • Nick Brimble (attore, attore televisivo, nato il 22 luglio 1944)
  • Dan Rowan (attore, attore televisivo, produttore cinematografico, nato il 22 luglio 1922)
  • Lasse Virén (agente di polizia, atleta, politico, nato il 22 luglio 1949)
  • Kay Bailey Hutchison (avvocato, banchiere, diplomatico, giornalista, personalità del mondo degli affari, politico, nato il 22 luglio 1943)
  • Petey Pablo (attore, cantante, musicista, rapper, nato il 22 luglio 1973)
  • Hannah Waterman (attore, attore cinematografico, nato il 22 luglio 1975)
  • Peter Habeler (alpinista, esploratore, nato il 22 luglio 1942)
  • Sergej Zubov (hockeista su ghiaccio, nato il 22 luglio 1970)
  • Sam Reich (attore televisivo, produttore televisivo, regista televisivo, sceneggiatore, nato il 22 luglio 1984)
  • Ed Viesturs (alpinista, nato il 22 luglio 1959)
  • Olivier Gourmet (attore, attore cinematografico, musicista, nato il 22 luglio 1963)
  • Adam Cooper (attore cinematografico, attore teatrale, ballerino, coreografo, nato il 22 luglio 1971)
  • Steven Jackson (giocatore di football americano, nato il 22 luglio 1983)
  • Agatha Ruiz de la Prada (stilista, nato il 22 luglio 1960)
  • C. V. Sridhar (produttore cinematografico, regista cinematografico, sceneggiatore, nato il 22 luglio 1933)
  • Torben Grael (skipper, nato il 22 luglio 1960)
  • Emma Lazarus (giornalista, poeta, scrittore, nato il 22 luglio 1849)
  • Ben Foden (rugbista a 15, nato il 22 luglio 1985)
  • Rena Owen (attore, attore cinematografico, infermiere, nato il 22 luglio 1962)

22nd of July 1984 News

Notizie come è apparso sulla prima pagina del New York Times il 22 luglio 1984

FOLLOW-UP ON THE NEWS ; Vanishing Lake

Date: 22 July 1984

By Mervyn Rothstein

Mervyn Rothstein

For a half century, people went to Tillson Lake to swim, boat, fish or just dangle their feet in the water. Then, last July, Tillson Lake disappeared.

Full Article

FOLLOW-UP ON THE NEWS ; Barber at Carlyle

Date: 22 July 1984

By Mervyn Rothstein

Mervyn Rothstein

In 1931, Joseph Miceli opened a barbershop at the Carlyle Hotel on Madison Avenue. For 52 years, he cut the hair of the rich and the famous.

Full Article

Reagan News Parley Set for Tuesday Night

Date: 22 July 1984

AP

President Reagan let it be known Friday that he would hold a news conference Tuesday, the day before he begins a three-state campaign trip. Reporters asked Mr. Reagan for his reaction to Walter F. Mondale's speech accepting the Democratic Presidential nomination, and the President replied ''Save it for Tuesday night.'' The White House press office confirmed the plans. Mr. Reagan's last news conference was held June 14.

Full Article

FOLLOW-UP ON THE NEWS ; Park Ave. Deli

Date: 22 July 1984

By Mervyn Rothstein

Mervyn Rothstein

Kyu-Sung Choi, a Korean immigrant, thought it would be a good idea to open a 24-hour delicatessen at Park Avenue and 75th Street. Many residents disagreed.

Full Article

BRIDGE: GOOD NEWS MET WITH ROAR AT NATIONAL CHAMPIONSHIPS

Date: 23 July 1984

By Alan Truscott

Alan Truscott

A roar of delight from 2,000 bridge players swept the playing area here Saturday night on the announcement of the release of Edith Rosenkranz, who had been kidnapped Thursday night. The sound had sunk to a whisper this morning. For all but a handful of the players, the Summer National Championships of the American Contract Bridge League were in their final day at the Sheraton Washington Hotel.

Full Article

COMPUTER GRAPHICS ENLIVEN THE SCREEN

Date: 22 July 1984

By Alex Ward

Alex Ward

This Friday, ABC Sports will begin 180 hours of television coverage of the Summer Olympic Games in Los Angeles. A lot of what viewers will see during that time - that is, when sprinters aren't sprinting, hurdlers aren't hurdling and someone isn't selling beer or radial tires - will be ''graphics,'' a vast array of colorful visual images ranging from the familiar, five-ring Olympic logo (with the letters ABC intertwined) to animated diagrams of the 400-meter medley event in swimming. For the past three years a team of artists and engineers has been cloistered on the fifth floor of the ABC studios at 70th Street and Broadway, preparing first for the Winter Olympics last February in Sarajevo and then the summer Games. For up to 20 hours a day, they have been assembling words, pictures and symbols on machines with space-age names like the Quantel Paintbox, the Dubner CDC (for Character Background Generator) and Chyron. Some of the resulting images turn somersaults a gold medal gymnast would be proud of.

Full Article

EX-PUBLISHER SAYS MOON CHURCH RAN NEWSPAPER

Date: 23 July 1984

By Susan F. Rasky

Susan Rasky

The Washington Times, the capital's unabashedly conservative ''other paper,'' is once again the unwelcome subject of articles on its own front page. The man who, until two weeks ago, was The Washington Times's top executive has charged that the newspaper has fallen under the editorial control of the Unification Church, which is headed by the Rev. Sun Myung Moon. The allegations add fuel to a controversy that has dogged the paper since its inception two and a half years ago. As the self-proclaimed conservative alternative to The Washington Post, the newspaper has fought an uphill battle to convince readers that it is an independent news source despite its ownership by News World Communications, the publishing arm of Mr. Moon's movement.

Full Article

TALK THAT ILLUMINATES THE HEADLINES

Date: 22 July 1984

By John Corry

John Corry

For more than 17 years, a very long time in television, ''Washington Week in Review'' has been a survivor. What it does it does better than anyone, and while public-affairs programs on the networks and on the rest of public television may come and go, ''Washington Week in Review'' carries on, just getting better and better. Its format, meanwhile, could hardly be simpler; some of the boys (there are women, but when a woman is on the program she is one of the boys, too) sit around a table and talk about the news. The talk is not necessarily witty, although always it is informed, and the boys, who are newspaper reporters, seem genuinely interested in what one another is saying. Actually, this is the secret of their success. The boys seem to like one another, and when they have a particularly good night, viewers imagine that they pop across the street after the program to have a few beers and keep the discussion going.

Full Article

SUPPORT AWAITS MISS AMERICA AT HOME

Date: 22 July 1984

By Esther B. Fein

Esther

The flowers started arriving at the Williams house on Friday, with cards from friends wishing the family love and courage. The cameras and the reporters came about the same time, and today they were still camped in front of the house with the brass doorplate that reads ''Home of Miss America.'' The only person, it seemed, who had not been to the house was Vanessa Williams, the reigning Miss America, who on Friday was given 72 hours to resign because she had posed for nude photographs that Penthouse magazine intends to publish in its September issue. ''She's away from here in a secure place, where she can rest,'' Miss Williams's father, Milton, said today. ''She was shocked when she heard the news and she became depressed. But we were able to see her briefly last night and we gave her a good hug.''

Full Article

BRITISH CENTER MONITORS SOVIET ATTACKS ON RELIGION

Date: 22 July 1984

By Kenneth A. Briggs

Kenneth Briggs

When major Western news agencies reported two weeks ago that the Soviet dissident Andrei D. Sakharov was being injected with drugs in a Soviet psychiatric hospital, the source of the unofficial information was an organization here that monitors abuses of religious rights in Communist countries. The center is Keston College, which was founded by an Anglican priest, the Rev. Michael Bourdeaux, to study and report accounts of religious persecution in those countries. Strictly speaking, the center's work would not ordinarily include reporting on the plight of Dr. Sakharov, a nonbeliever, but the report indicated how its extensive network overlaps with other human rights information channels. The center publishes a journal, ''Religion in Communist Lands,'' a newsletter and the Keston News Service and can send bulletins over telex equipment in the case of emergency news such as that on Dr. Sakharov.

Full Article